La ricerca ha trovato 163 risultati

da bobo779256
sabato 1 giugno 2024, 1:12
Forum: Calc
Argomento: Invio Email da macro Calc
Risposte: 5
Visite : 297

Re: Invio Email da macro Calc

Prova a vedere quest'altro link che avevo aperto, alla fine ho usato macro che apre Thunderbird in versione portable con campi riempiti e basta un click per spedire, non ho trovato modo per far funzionare con outlook e gmail senza Thunderbird
Che account usi? gmail-tim-outlook-tiscali-ecc.?
da bobo779256
mercoledì 29 maggio 2024, 14:51
Forum: Calc
Argomento: Invio Email da macro Calc
Risposte: 5
Visite : 297

Re: Invio Email da macro Calc

Col link che hai già trovato, o al limite con quest'altro qua a cui partecipai anch'io tempo fa, dovresti poter risolvere
da bobo779256
lunedì 27 febbraio 2023, 21:32
Forum: Calc
Argomento: Separatore data automatico
Risposte: 9
Visite : 862

Re: Separatore data automatico

Gaetanopr ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 12:12 Una possibile soluzione sarebbe l'uso di una macro.
Come ad esempio riportato in questo post qualche anno fa, esempio nel post finale
da bobo779256
venerdì 24 febbraio 2023, 15:49
Forum: Calc
Argomento: Separatore data automatico
Risposte: 9
Visite : 862

Re: Separatore data automatico

Se le date inserite sono solo visuali e non interessano calcoli, potresti formattare le celle con questi parametri:

Codice: Seleziona tutto

##"/"##"/"####
da bobo779256
giovedì 16 febbraio 2023, 9:36
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Andare con i tasti alla prima cella dell'ultima colonna del lavoro
Risposte: 8
Visite : 880

Re: Andare con i tasti alla prima cella dell'ultima colonna del lavoro

Boh, da me su OO tenendo premuto il CTRL e poi premendo in sequenza gli altri due funziona, come anche riportato nella guida per i tasti di scelta rapida CTRL + FRECCIA SU va alla prima cella della colonna attiva
Che sia una diversità tra OO e LO?
da bobo779256
mercoledì 15 febbraio 2023, 22:31
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Andare con i tasti alla prima cella dell'ultima colonna del lavoro
Risposte: 8
Visite : 880

Re: Andare con i tasti alla prima cella dell'ultima colonna del lavoro

Tieni premuto CTRL e premi FINE e poi FRECCIA SU
da bobo779256
sabato 17 dicembre 2022, 18:05
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Nascondere riga
Risposte: 6
Visite : 772

Re: Nascondere riga

Mi sa che serve una macro

Vedi questo post o cercane altri
da bobo779256
mercoledì 24 agosto 2022, 11:52
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Dividere un numero con decimali in 2 colonne
Risposte: 23
Visite : 1643

Re: Dividere un numero con decimali in 2 colonne

Aluc ha scritto: mercoledì 24 agosto 2022, 10:17 ..., avrei necessità quindi adesso di utilizzare la macro.
ok 8-)
da bobo779256
martedì 23 agosto 2022, 23:13
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Dividere un numero con decimali in 2 colonne
Risposte: 23
Visite : 1643

Re: Dividere un numero con decimali in 2 colonne

La soluzione funziona, ma con una macro associata al click di un pulsante sarabbe molto più rapido, considerando che lo devo fare più volte. L'intento è quello di ottenere il risultato in minore tempo possibile. Mettendo le formule che ho proposto non devi nemmeno cliccare sul pulsante, solo incoll...
da bobo779256
sabato 20 agosto 2022, 20:23
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Dividere un numero con decimali in 2 colonne
Risposte: 23
Visite : 1643

Re: Dividere un numero con decimali in 2 colonne

Forse non ho capito, anzi... sicuramente..., ma non va bene così?

Immagine

Semplificato al massimo
da bobo779256
martedì 28 giugno 2022, 18:56
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Zoom e vista colonne A B
Risposte: 3
Visite : 1543

Re: Zoom e vista colonne A B

Ho trovato un escamotage, visto che contrariamente a quanto avevo scritto in precedenza non dipende dal tipo di font E' bastato impostare ed applicare allo stile Predefinito la spunta alla voce Scorrimento testo automatico sotto la voce Allineamento Dato però che non si può (o meglio, non sono stato...
da bobo779256
lunedì 27 giugno 2022, 20:13
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Zoom e vista colonne A B
Risposte: 3
Visite : 1543

Re: Zoom e vista colonne A B

Grazie charlie Chissà da me da cosa dipende... E' una di quelle cose che ti fa uscire pazzo, sai che c'è, non è molto importante dato che si riesce comunque a lavorare, ma comunque 'da fastidio' Continuo ad indagare Sembra comunque un problema di caratteri, se dallo standard Arial metto ad esempio A...
da bobo779256
lunedì 27 giugno 2022, 15:49
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Zoom e vista colonne A B
Risposte: 3
Visite : 1543

[Risolto] Zoom e vista colonne A B

https://i.postimg.cc/zXYjFGCQ/screenshot-163.png Come da cattura se metto uno zoom inferiore al 100% mentre digito numeri nelle prime due colonne questi non si visualizzano, amenochè la quantità dei numeri digitati non supera le 10 cifre Con caratteri nessun problema, se in finestra nessun problema...
da bobo779256
giovedì 9 giugno 2022, 9:11
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] DATEDIFF in Calc
Risposte: 5
Visite : 1075

Re: DATEDIFF in Calc

Semplicemente in OO non esiste la funzione DATEDIFF, bisogna usare le funzioni che ci sono per fare la stessa cosa

Codice: Seleziona tutto

=DATA(Anno; Mese; Giorno) - DATA(Anno; Mese; Giorno)
per avere il numero di giorni tra due date

Se non ho capito cosa volevi (probabile) allora spiega meglio
da bobo779256
martedì 4 gennaio 2022, 14:50
Forum: Calc
Argomento: OpenOffice Calc gestisce più formattazioni condizionali.
Risposte: 5
Visite : 2464

Re: OpenOffice Calc gestisce più formattazioni condizionali.

Aggiungerei anche quest'altro link, un componente aggiuntivo che "aggiunge" (appunto... :D ) quantità di condizioni

Ho comunque sperimentato che "troppe formattazioni condizionali fanno male", cioè rallentano il lavoro se poi l'ods è un po' più complesso
da bobo779256
sabato 1 gennaio 2022, 12:14
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare celle dopo un'estrazione parte 2
Risposte: 5
Visite : 2508

Re: Evidenziare celle dopo un'estrazione parte 2

In attesa di Nando, ringrazio gioh66, funge bene e semplifica di molto

Ah... visto che ancora nessuno lo ha scritto, BUON ANNO A TUTTI! :mrgreen: :mrgreen:
da bobo779256
giovedì 23 dicembre 2021, 18:18
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare celle e numeri dopo una determinata es
Risposte: 10
Visite : 2146

Re: Evidenziare celle e numeri dopo una determinata estrazio

Alla formula devi aggiungere un'altro valore logico che comprenda la C17 La formula usa il comando O con la sintassi O(ValoreLogico1; ValoreLogico2 ...ValoreLogico30) Il primo ValoreLogico della formula postata è la parte che verifica prendendo A17, la seconda è la parte che verifica prendendo B17, ...
da bobo779256
giovedì 23 dicembre 2021, 16:57
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare celle e numeri dopo una determinata es
Risposte: 10
Visite : 2146

Re: Evidenziare celle e numeri dopo una determinata

La formula va usata come l'altra, la sostituisci completamente con questa nuova, come ti aveva riportato gioh66 nel secondo post e come penso l'hai usata riscontrando il problema

Cioè nella formattazione condizionale da applicare a I3:M13 e "La formula è"
da bobo779256
giovedì 23 dicembre 2021, 16:35
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare celle e numeri dopo una determinata es
Risposte: 10
Visite : 2146

Re: Evidenziare celle e numeri dopo una determinata

Ero anch'io interessato alla cosa ed ho trovato un rimedio, magari poi ci sarà qualcosa di più semplice Nella formula indicata da gioh66 ho sostituito $A$17 e $B$17 accodando a sinistra ai caratteri di quelle celle due caratteri "00" e poi prendendo i due caratteri a destra, in modo che la...
da bobo779256
giovedì 16 dicembre 2021, 10:36
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare in automatico celle con lo stesso val.
Risposte: 19
Visite : 2692

Re: Evidenziare in automatico celle con lo stesso valore

Non lo so perchè appare quel particolare colore, sulla sinistra c'è quello applicato e a destra un colore proposto da chi ha programmato quella finestra, immagino non ci sia un perchè specifico Se posso permettermi... non incaponirti su queste piccole cose, altrimenti rischi un cortocircuito alle si...
da bobo779256
giovedì 16 dicembre 2021, 0:23
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare in automatico celle con lo stesso val.
Risposte: 19
Visite : 2692

Re: Evidenziare in automatico celle con lo stesso valore

Nando69 ha scritto:Come mai alla voce "predefinito" mi dà il colore viola ?
Dove? Nelle catture che hai messo non vedo viola...

Ma alla fine... funziona o no? Può andare bene?
da bobo779256
mercoledì 15 dicembre 2021, 18:39
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare in automatico celle con lo stesso val.
Risposte: 19
Visite : 2692

Re: Evidenziare in automatico celle con lo stesso valore

Ma nelle formule comprese nelle celle B1-D1-F1-G1 hai cambiato error in errore? Altrimenti non va

Allego file che funge con LO, l'altro allegato in precedenza funge con OO
da bobo779256
mercoledì 15 dicembre 2021, 16:23
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare in automatico celle con lo stesso val.
Risposte: 19
Visite : 2692

Re: Evidenziare in automatico celle con lo stesso valore

Nella finestra "Stili" sotto dove c'è "Stili personali" apri il menu e metti "Tutti gli stili"

Da me appare così:

Immagine

...Boh, PostImage non funziona e non viene visualizzata l'immagine, pazienza...
da bobo779256
mercoledì 15 dicembre 2021, 16:07
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare in automatico celle con lo stesso val.
Risposte: 19
Visite : 2692

Re: Evidenziare in automatico celle con lo stesso valore

Non ne ho idea, da me funge Prova a premere F11 per aprire la finestra "Stili e formattazione" e verifica che siano presenti nell'elenco le voci "Error" e "Predefinito", due stili di formattazione usati dai comandi nelle celle B1-D1-F1-G1 Io sto usando Calc do OO, mo pr...
da bobo779256
mercoledì 15 dicembre 2021, 13:41
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Evidenziare in automatico celle con lo stesso val.
Risposte: 19
Visite : 2692

Re: Evidenziare in automatico celle con lo stesso valore

Ti allego un file con un paio di esempi, non è proprio quello che hai chiesto ma magari ti basta

Ho usato il comando STILE, niente macro (per queste devi aspettare qualcun'altro)
da bobo779256
sabato 11 dicembre 2021, 11:40
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Cambiare separatore orario e date.
Risposte: 8
Visite : 2278

Re: [Risolto] Cambiare separatore orario e date.

Beh, per la data si può, c'è l'apposita voce in Opzioni\Lingue, almeno per la digitazione perchè poi te la trasforma sempre in gg/mm/aa

Per le ore non ho trovato nulla

Ho sperimentato che nello stesso documento ci possono essere diversi tipi di separatori decimali, ma per l'ora nulla
da bobo779256
sabato 4 dicembre 2021, 19:19
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] macro funziona a singhiozzo
Risposte: 9
Visite : 2062

Re: [Risolto] macro funziona a singhiozzo

Meglio così 8-)
da bobo779256
sabato 4 dicembre 2021, 19:00
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] macro funziona a singhiozzo
Risposte: 9
Visite : 2062

Re: macro funziona a singhiozzo

Sub IncrementaSalva Dim Doc as object, Sheet as object, oCella as string Doc = thiscomponent Sheet = Doc.Sheets(0) oCella=Sheet.getCellRangeByName("D14").string If oCella = "" then Sheet.getCellRangeByName("D7").Value =Sheet.getCellRangeByName("D7").Value +1 ...
da bobo779256
sabato 4 dicembre 2021, 18:04
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] macro funziona a singhiozzo
Risposte: 9
Visite : 2062

Re: macro funziona a singhiozzo

Se non ho capito male, la macro dovrebbe verificare se D14 è compilata, se 'si' aumenta di 1 la cella D7 si, ho sbagliato a scrivere, se 'no' aumenta di 1 D7 Se è così secondo me dovresti modificare la riga If isEmpty(oCella) then in If oCella = "" then ed aggiungere .string a oCella, cioè...
da bobo779256
giovedì 28 ottobre 2021, 10:40
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Messaggio a tempo
Risposte: 4
Visite : 1741

Re: Messaggio a tempo

Si, è che 'sembra' che se chiedo qualcosa qua poi trovo comunque la soluzione... scaramanzia? Forse, più probabile, botta di c.lo ;o)