Grazie a tutti per le risposte!
Come la maggior parte dei casi un corretto utrilizzo della funzione cerca avrebbe fugato subito le mie perplessità
charlie ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2025, 14:30
Il forum è una miniera di idee ...
Ad esempio qui
viewtopic.php?p=53619#p53619 c'è un esempio senza macro. Ma richiede un inserimento manuale tramite Validità dati.
soluzione interessante, valida alternativa alle mie necessità!
Attilafdd ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2025, 22:10
Inserimento 3.png
e qui il file con le formule inserite (n.b. solo nella riga 10... il resto lo lascio a te)
direi che questo è esatamente quello che intendevo!!
Giusto ieri sera mi stavo avvicinando ad una soluzione con riferimento circolare ma direi che mi hai preceduto
Non essendo pratico di questa funzione mi stavo documentando e da quanto mi pare di aver capito dopo aver abilitato questa funzione i settaggi sono:
Passaggi: numero massimo di iterazioniche che specifica quante volte deve essere calcolata la formula ( nelle prove che facevo ieri sera impostavo questo valore a 1, pensando erroneamente che così facendo effettuasse il calcolo una volta sola e non mi modificasse successivamente la cella, in realtà ricevevo un errore. Noto che invece tu l'hai lasciata a 100 e funziona tutto correttamente.
Scarto consentito: da quanto ho capito definisce la variazione minima tra i risultati di due iterazioni consecutive per fermare il calcolo, noto che tu hai usato una notazione scientifica (1E-013) immagino per evitarti di scrivere trutti quegli zeri dopo la virgola, lasciare il valore predefinito (0,001) non mi sembra infici la struttura complessiva del calcolo o sbaglio?
Grazie a tutti per l'aiuto!!
Siete sempre una sicura salvezza!!
Ciao