Separatore data automatico

Discussioni sull'applicazione per i fogli di calcolo
Rispondi
Avatar utente
vimak
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 17:09
Località: Oristano

Separatore data automatico

Messaggio da vimak »

Buongiorno,
ho un foglio elettronico dove devo inserire molte date, c'è un modo per avere il separatore automatico, in modo da inserire solo i numeri, io digito 01012023 e leggo 01/01/2023.
Praticamente vorrei una colonna così __/__/__ .
Grazie.
 Editato: Testo corretto con l'uso della punteggiatura e delle maiuscole a capoverso (Admin) 
OpenOffice 4.1.7 su windows 10 pro

Saluti Alessandro
Avatar utente
charlie
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9043
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:50
Contatta:

Re: Separatore data automatico

Messaggio da charlie »

In maniera semplice: potresti digitare la data nella maniera che desideri in una cella di appoggio e ricavare la data formattata usando in combinazione le funzioni CONCATENA, SINISTRA, ...
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
bobo779256
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:05

Re: Separatore data automatico

Messaggio da bobo779256 »

Se le date inserite sono solo visuali e non interessano calcoli, potresti formattare le celle con questi parametri:

Codice: Seleziona tutto

##"/"##"/"####
OpenOffice 4.1.13 su Windows 10 PRO 64bit
Avatar utente
vimak
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 17:09
Località: Oristano

Re: Separatore data automatico

Messaggio da vimak »

charlie ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 19:03 In maniera semplice: potresti digitare la data nella maniera che desideri in una cella di appoggio e ricavare la data formattata usando in combinazione le funzioni CONCATENA, SINISTRA, ...
Ciao, non sono molto pratico, non conosco la funzione "concatena", non saprei proprio come usarla.
OpenOffice 4.1.7 su windows 10 pro

Saluti Alessandro
Avatar utente
vimak
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 17:09
Località: Oristano

Re: Separatore data automatico

Messaggio da vimak »

bobo779256 ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 15:49 Se le date inserite sono solo visuali e non interessano calcoli, potresti formattare le celle con questi parametri:

Codice: Seleziona tutto

##"/"##"/"####
Ciao, questa soluzione funziona, ma oltre a non poter fare calcoli, se metto una data errata, ad esempio 30 febbraio, la scrive come fosse giusta.
La userò se non trovo una soluzione migliore.
Grazie
OpenOffice 4.1.7 su windows 10 pro

Saluti Alessandro
Avatar utente
charlie
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9043
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:50
Contatta:

Re: Separatore data automatico

Messaggio da charlie »

Al posto di CONCATENA (SINISTRA ... puoi usare:

Codice: Seleziona tutto

=CONCATENA(STRINGA.ESTRAI(C6;1;2);"/";STRINGA.ESTRAI(C6;3;2);"/";STRINGA.ESTRAI(C6;5;4))
(C6 è l'indirizzo della cella)
ma al pari dell'ottimo suggerimento di @bobo, stiamo lavorando con delle stringhe che hanno l'aspetto di una data ma non sono una data, non c'è nessun controllo sui dati immessi.

Edit: ma anche delle celle formattate come data non ti garantiscono il controllo degli errori;
Schermata 2023-02-25 alle 10.31.18.png
Schermata 2023-02-25 alle 10.31.18.png (95.41 KiB) Visto 1107 volte
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
Avatar utente
vimak
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 17:09
Località: Oristano

Re: Separatore data automatico

Messaggio da vimak »

charlie ha scritto: sabato 25 febbraio 2023, 10:24 Al posto di CONCATENA (SINISTRA ... puoi usare:

Codice: Seleziona tutto

=CONCATENA(STRINGA.ESTRAI(C6;1;2);"/";STRINGA.ESTRAI(C6;3;2);"/";STRINGA.ESTRAI(C6;5;4))
(C6 è l'indirizzo della cella)
ma al pari dell'ottimo suggerimento di @bobo, stiamo lavorando con delle stringhe che hanno l'aspetto di una data ma non sono una data, non c'è nessun controllo sui dati immessi.

Edit: ma anche delle celle formattate come data non ti garantiscono il controllo degli errori;

Schermata 2023-02-25 alle 10.31.18.png
Non sono d'accordo, formattato come data lo allinea a destra, se scrivo una data errata viene allineato a sinistra.

La soluzione suggerita da bobo non la posso usare in quanto non è possibile ordinare per data.
OpenOffice 4.1.7 su windows 10 pro

Saluti Alessandro
Gaetanopr
Volontario
Volontario
Messaggi: 3316
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2012, 20:07

Re: Separatore data automatico

Messaggio da Gaetanopr »

bobo779256 ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 15:49 Se le date inserite sono solo visuali e non interessano calcoli, potresti formattare le celle con questi parametri:

Codice: Seleziona tutto

##"/"##"/"####
bobo aveva specificato che la soluzione interessava solo l'aspetto grafico, infatti se inserisci 27022023 vedrai 27/02/2023 ma la data è 13/10/1947.
Una possibile soluzione sarebbe l'uso di una macro.
LibreOffice 7.2.2.2 windows 10
Openoffice 4.1.13 su windows 10
bobo779256
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:05

Re: Separatore data automatico

Messaggio da bobo779256 »

Gaetanopr ha scritto: lunedì 27 febbraio 2023, 12:12 Una possibile soluzione sarebbe l'uso di una macro.
Come ad esempio riportato in questo post qualche anno fa, esempio nel post finale
OpenOffice 4.1.13 su Windows 10 PRO 64bit
Avatar utente
lucky63
Volontario molto attivo
Volontario molto attivo
Messaggi: 3092
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 17:01

Re: Separatore data automatico

Messaggio da lucky63 »

vimak ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 11:27 c'è un modo per avere il separatore automatico, in modo da inserire solo i numeri, io digito 01012023 e leggo 01/01/2023.
Praticamente vorrei una colonna così __/__/__
Se le date si riferiscono all'anno in corso puoi velocizzarne l'inserimento digitando semplicemente 1/1 (oppure 01/1 o 1/01 o 01/01 ... e simili ...) e poi il tasto tasto invio. Salvo diverse personalizzazioni le date saranno convertite automaticamente:
- in Libreoffice nel formato GG/MM/AAAA
- in OpenOffice nel formato GG/MM/AA
con allineamento a Destra mentre per un inserimento data errato (Es: 32/1, 31/02, 12/14, ...) questo verrebbe accettato come dato testuale tale e quale e con allineamento a sinistra.

Per avere direttamente il formato GG/MM/AAAA anche in OpenOffice ti basta preimpostarlo come formato personalizzato all'area celle d'inserimento.

Dovendo inserire date riferite ad anni diversi da quello in corso serve inserire a seguire un'altra barra e l'anno in centinaia (AA) o migliaia (AAAA) ... esempio:
1/1/17 diventa 01/01/2017
01/9/27 diventa 01/09/2027
...
Test - Data.png
Test - Data.png (13.75 KiB) Visto 1030 volte
Una formattazione condizionata potrebbe evidenziare meglio inserimenti errati.
Allego esempio per colonna A.
.
Allegati
Test - Data.ods
(8.18 KiB) Scaricato 48 volte
Rispondi