La ricerca ha trovato 20 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Zievatron
- mercoledì 16 luglio 2025, 19:32
- Forum: Calc
- Argomento: Errori in Seno e Coseno
- Risposte: 6
- Visite : 252
Su radianti non avevo dubbi. A me interessavano le coordinate dei punti. Speravo si potessero ottenere in qualche altro modo dai gradi, senza doverli convertire in radianti.
Vabbhè, se non si può fare, pazienza.
Grazie comunque.

- da Zievatron
- martedì 15 luglio 2025, 20:23
- Forum: Calc
- Argomento: Errori in Seno e Coseno
- Risposte: 6
- Visite : 252
Coseno e Seno volevo usarli per calcolare le coordinate cartesiane di punti su di una circonferenza. Però mi guasta le cose che le coordinate vengano con arrotondamenti. Mi va bene che vengano anche con 16 decimali, ma le vorrei senza arrotondamenti. Non c'è modo di avere le coordinate dei punti sen...
- da Zievatron
- lunedì 14 luglio 2025, 18:20
- Forum: Calc
- Argomento: Errori in Seno e Coseno
- Risposte: 6
- Visite : 252
Grazie Charlie, Nel caso particolare, sapendo che il risultato esatto è "0", posso scrivere direttamente io "0". Ma in generale se arrotondo a meno cifre un valore già arrotondato aggravo l'imprecisione, invece la vorrei ridurre più che è possibile. Visto che la causa dell'imprec...
- da Zievatron
- lunedì 14 luglio 2025, 11:19
- Forum: Calc
- Argomento: Errori in Seno e Coseno
- Risposte: 6
- Visite : 252
Saluti a tutti, Sto provando le funzioni di Calc per calcolare il seno ed il coseno di un angolo. Così ho creato una tabella con in una colonna una sere di angoli in gradi. Nelle seguenti 2 colonne le funzioni per calcolare coseno e seno convertendo in radianti il numero della prima colonna. Per gli...
- da Zievatron
- domenica 29 dicembre 2024, 14:06
- Forum: Calc
- Argomento: Foglio Excel da portare in calc
- Risposte: 15
- Visite : 837
Aggiornamento: Osservando il foglio mentre il risolutore calcola, ho notato che il risolutore prova spesso delle combinazioni con quantità totale di ingredienti superiore al limite consentito. Il limite consentito è 25 ed è chiaramente indicato nella cella A20. Provare anche solo con 26 è inutile, m...
- da Zievatron
- sabato 28 dicembre 2024, 11:41
- Forum: Calc
- Argomento: Foglio Excel da portare in calc
- Risposte: 15
- Visite : 837
E' vero! Bastava leggere! :oops: Installato e provato. In apparenza, funziona. Cioè, accetta di eseguire il calcolo e produce dei numeri sensati. Se si usano i dati di esempio contenuti nel file, da lo stesso risultato. Tempo impiegato molto breve anche per DEPS, solo 2-3 minuti. Provando con i dati...
- da Zievatron
- venerdì 27 dicembre 2024, 17:52
- Forum: Calc
- Argomento: Foglio Excel da portare in calc
- Risposte: 15
- Visite : 837
Grazie Attila. Ho scaricato Il file dell'ultima versione di LibreOffice e della traduzione in italiano. Solo che io sono abituato ad installare dai repository. Non so come installarli. :oops: Ho scompattato i due archivi in una cartella /LibreOffice, che ho creato in /Scaricati, ma ora mi serve un s...
- da Zievatron
- venerdì 27 dicembre 2024, 12:54
- Forum: Calc
- Argomento: Foglio Excel da portare in calc
- Risposte: 15
- Visite : 837
Nel mio Calc non vedo estensioni già installate. Se provo a cercare trovo solo una pagina in inglese. Servirebbe il nome dell'estensione in inglese. Meglio se ci fosse una versione in italiano della pagina di scarico delle estensioni. Il file in questione l'ho scaricato da questo forum https://beta....
- da Zievatron
- giovedì 26 dicembre 2024, 22:18
- Forum: Calc
- Argomento: Foglio Excel da portare in calc
- Risposte: 15
- Visite : 837
Attila, perchè io ho due sole opzioni per il motore di risoluzione (le ultime due) e tu invece ne hai 5?
Ho provato l'ultima. Apparentemente ha funzionato. Cioè, ha accettato di eseguire i calcoli. Ma il risultato è privo di senso.
- da Zievatron
- mercoledì 25 dicembre 2024, 22:47
- Forum: Calc
- Argomento: Foglio Excel da portare in calc
- Risposte: 15
- Visite : 837
Buon Natale anche a Te.
Ho provato. Ottengo:
Nessuna soluzione trovata. Il modello non è lineare.

In excell so che funziona. Altri lo usano.
Si può rimediare?
- da Zievatron
- martedì 24 dicembre 2024, 22:50
- Forum: Calc
- Argomento: Foglio Excel da portare in calc
- Risposte: 15
- Visite : 837
Ho un foglio nato Excel, che necessita del solver add-in di Excel, che vorrei usare, ma io uso solo linux e calc. E' possibile sopperire al solver add-in di excell con qualcosa di calc? Il foglio lo vedo tranquillamente in calc e posso inserire i miei dati, ma quando le istruzioni per l'uso dicono: ...
- da Zievatron
- sabato 3 agosto 2024, 7:41
- Forum: Calc
- Argomento: In Libreoffice Calc, salvando: “Non è possibile scrivere nel file”
- Risposte: 4
- Visite : 660
Su Fedora 40 lxde, uso libreoffice Calc. In pochi giorni mi è già successo due volte che nel salvare le modifiche eseguite in un foglio mi è comparso un messaggio di errore che mi dice che non è possibile salvare perchè “non è possibile scrivere nel file”. Ho tentato di salvare con un altro nome, ma...
- da Zievatron
- mercoledì 20 marzo 2024, 17:28
- Forum: Calc
- Argomento: Aiuto per correggere un errore
- Risposte: 0
- Visite : 2713
Ciao a tutti, uso LibreOffice 24.2.0.3 in un foglio elettronico preso da internet trovo un errore. Sono riuscito a capire dove si trova, ma non ne capisco abbastanza di foglio elettronico per correggere la formula incriminata. Qualcuno può aiutarmi? Il foglio è questo: https://docs.google.com/spread...
- da Zievatron
- giovedì 9 febbraio 2012, 21:56
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Problema con Grafico in Calc
- Risposte: 1
- Visite : 798
Ciao a tutti, Mi sono scontrato con un problema nella realizzazione di un grafico in calc. Ho due serie di dati che dovrei rappresentare come due grafici sovrapposti. Per i valori di x non ci sono problemi perchè, per questa volta, sono gli stessi. Il guaio è con i valori di y. Per una serie di dati...
- da Zievatron
- lunedì 13 settembre 2010, 14:43
- Forum: Calc
- Argomento: Decidere i Nomi nella legenda
- Risposte: 3
- Visite : 11439
Ho visto l'esempio. Ma la mia tabella è differente perchè ci sono altri contenuti che non devono entrare nel grafico. Cioè, l'intera tabella ha un numero di colonne e di righe che è maggiore, perciò io ho selezionato soltanto le colonne che devo far entrare nel grafico. ad esempio, dalla riga 14 all...
- da Zievatron
- lunedì 13 settembre 2010, 12:23
- Forum: Calc
- Argomento: Decidere i Nomi nella legenda
- Risposte: 3
- Visite : 11439
Ciao a tutti, Ho preparato un grafico in calc. I dati consistono di 9 colonne. La prima sono delle date di rilevamento, le altre 8 colonne sono i risultati dei rilevamenti effettuati a quelle date (tipo la temperatura in 8 città diverse, per esempio). Ho selezionato le colonne ed il grafico di tipo ...
- da Zievatron
- venerdì 3 settembre 2010, 13:28
- Forum: Writer
- Argomento: Open Office e Giapponese
- Risposte: 2
- Visite : 5946
Salve, Mi occorre sapere se con Open Office è possibile scrivere in Giapponese. Sto tentando di far migrare anche mia sorella ad OO, ma per lei è indispensabile poter scrivere con gli ideogrammi giapponesi e quell'altra roba strana che usano da quelle parti (lei l'insegna). Se sì può fare, si trova ...