Foglio Excel da portare in calc

Discussioni sull'applicazione per i fogli di calcolo
Rispondi
Avatar utente
Zievatron
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 13:19

Foglio Excel da portare in calc

Messaggio da Zievatron »

Ho un foglio nato Excel, che necessita del solver add-in di Excel, che vorrei usare, ma io uso solo linux e calc.
E' possibile sopperire al solver add-in di excell con qualcosa di calc?

Il foglio lo vedo tranquillamente in calc e posso inserire i miei dati, ma quando le istruzioni per l'uso dicono:
"start solver add-in (On the Data tab, in the Analysis group, click Solver.) and press Solve."
Sono completamente perso.
C'è rimedio?
 Editato: Corrrezione "Excel" apportata da amministratore 
Zievatron
LibreOffice 24.2.5.2 su Fedora 40 lxde.
Avatar utente
gioh66
Volontario assiduo
Volontario assiduo
Messaggi: 1902
Iscritto il: lunedì 31 luglio 2017, 14:57
Località: Friuli

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da gioh66 »

Ciao e buon natale. Il solved addin di excel dovrebbe essere il "Risolutore" di calc, che trovi nel menù Strumenti.
...se sei soddisfatto delle risposte ricevute metti il [Risolto] viewtopic.php?f=9&t=5661

Libreoffice 25.8 LinuxMint 21/22
Avatar utente
Zievatron
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 13:19

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Zievatron »

Buon Natale anche a Te.
Ho provato. Ottengo:
Nessuna soluzione trovata. Il modello non è lineare.
:(
In excell so che funziona. Altri lo usano.
Si può rimediare?
Zievatron
LibreOffice 24.2.5.2 su Fedora 40 lxde.
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Attilafdd »

Potresti provare a selezionare uno degli altri motori di risoluzione se quello "lineare" non si adatta al tuo caso.
Risolutore.png
Risolutore.png (75.13 KiB) Visto 728 volte
LibreOffice 25.2.1 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Avatar utente
Zievatron
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 13:19

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Zievatron »

Attila, perchè io ho due sole opzioni per il motore di risoluzione (le ultime due) e tu invece ne hai 5?
Ho provato l'ultima. Apparentemente ha funzionato. Cioè, ha accettato di eseguire i calcoli. Ma il risultato è privo di senso.
Zievatron
LibreOffice 24.2.5.2 su Fedora 40 lxde.
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Attilafdd »

perchè ne ho 5? ....
mah... ti direi che dipende forse dalle estensioni installate, ma come vedi a me le dà fornite di default da Libreoffice.
Tutti gli algoritmi mi sembra di averli visti già da parecchie versioni... non vorrei fosse un bug della 24.2.
Io attualmente sto usanto la 24.8.4... se vuoi puoi fare un test installando quest'ultima.
.
Estensione risolutore non lineare.png
Estensione risolutore non lineare.png (63.72 KiB) Visto 707 volte
Ultima modifica di Attilafdd il venerdì 27 dicembre 2024, 10:56, modificato 2 volte in totale.
LibreOffice 25.2.1 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Attilafdd »

Zievatron ha scritto: giovedì 26 dicembre 2024, 22:18 ...Apparentemente ha funzionato. Cioè, ha accettato di eseguire i calcoli. Ma il risultato è privo di senso.
Con i risolutori, oltre all'algoritmo in sè, dipende anche dai settaggi di input.

Se puoi allegare una copia del file (depurata di tuti i dati sensibili ecc ecc) con indicato il risultato che ti aspetteresti dal risolutore, possiamo provare a verificare se modificando le impostazioni del risolutore si riesce ad adattare.
LibreOffice 25.2.1 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Avatar utente
Zievatron
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 13:19

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Zievatron »

Nel mio Calc non vedo estensioni già installate. Se provo a cercare trovo solo una pagina in inglese. Servirebbe il nome dell'estensione in inglese.
Meglio se ci fosse una versione in italiano della pagina di scarico delle estensioni.

Il file in questione l'ho scaricato da questo forum https://beta.forum.elvenar.com/index.ph ... ost-112433
Oltre al link per scaricarlo ci sono le istruzioni per l'uso, da cui si evince anche il tipo di risultato che si dovrebbe ottenere e le celle in cui dovrebbero comparire i risultati ottenuti.
Zievatron
LibreOffice 24.2.5.2 su Fedora 40 lxde.
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Attilafdd »

Ho recuperato il file e fatto alcuni test coi vari motori:

Questa la situazione di partenza (circondato in azzurro ho fatto un copia incolla del risultato a cui dovrebbe portare tratto dal file originale, mentre in giallo ho azzerato tutte le variabili che determineranno la soluzione finale e sulle quale interviene il risolutore).
Cauldron situazione iniziale.png
Cauldron situazione iniziale.png (108.54 KiB) Visto 694 volte
.
..
PRIMO TEST con risolutore DEPS (ha impiegato 15 minuti ma direi che il risultato è esattamente quello atteso):
.
Cauldron risolutore DEPS.png
Cauldron risolutore DEPS.png (148.84 KiB) Visto 694 volte
SECONDO TEST con risolutore SCO (ha impiegato 3 minuti e anche in questo caso il risultato è stato quello atteso):
.
Cauldron risolutore SCO.png
Cauldron risolutore SCO.png (159.82 KiB) Visto 694 volte
....
Mentre entrambi gli algoritmi DEPS e SCO del risolutore convergono sul risultato atteso, purtroppo invece con il motore "Risolutore non lineare a sciame di Libreoffice" non sono riuscito ad ottenere risultati coerenti con quelli attesi.
LibreOffice 25.2.1 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Attilafdd »

Zievatron ha scritto: venerdì 27 dicembre 2024, 12:54 Nel mio Calc non vedo estensioni già installate.
L'hai scaricato dal sito ufficiale? (https://it.libreoffice.org/download/download/)
C'è anche la versione Linux 64bit RPM (leggo Fedora in firma)... spesso con Linux si scaricano dai Repository della Distro... io (sulla macchina Linux) preferisco comunque scaricarlo sempre dal sito (dal repository arrivano sempre più tardi gli aggiornamenti e poi sono versioni customizzate con i loghi della distro ecc. ecc..)...

Prova eventualmente l'ultima versione.
Ultima modifica di Attilafdd il venerdì 27 dicembre 2024, 20:46, modificato 2 volte in totale.
LibreOffice 25.2.1 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Attilafdd »

P.S. queste le impostazioni del risolutore che ho utilizzato:

1) tolto il contenuto in cirillico che compariva nella box evidenziato in giallo
.
Impostazioni risolutore.png
Impostazioni risolutore.png (30.99 KiB) Visto 692 volte
.
2) Impostazioni algoritmo DEPS:
.
Impostazioni DEPS.png
Impostazioni DEPS.png (33.02 KiB) Visto 692 volte
.
3) Impostazioni algoritmo SCO:
.
Impostazioni SCO.png
Impostazioni SCO.png (31.7 KiB) Visto 692 volte
LibreOffice 25.2.1 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Avatar utente
Zievatron
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 13:19

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Zievatron »

Grazie Attila.
Ho scaricato Il file dell'ultima versione di LibreOffice e della traduzione in italiano. Solo che io sono abituato ad installare dai repository.
Non so come installarli. :oops:
Ho scompattato i due archivi in una cartella /LibreOffice, che ho creato in /Scaricati, ma ora mi serve un suggerimento di come proseguire.
Zievatron
LibreOffice 24.2.5.2 su Fedora 40 lxde.
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Attilafdd »

Scompatta l'archivio e troverai:
- lo script "install"
- Directory "readmes" (ossia la directory dei file da leggere!!!")
- Directory "RPMS" (ossia la directory che contiene i file da installare.

Se entri nella directory "readmes" c'è il file con le istruzioni per l'installazione

Ti riporto lo stralcio relativo a Fedora:
Installation of LibreOffice on Fedora, openSUSE, Mandriva and other Linux systems using RPM packages
----------------------------------------------------------------------

For instructions on how to install a language pack (after having installed the US English version of LibreOffice), please read the section below entitled Installing a Language Pack.

When you unpack the downloaded archive, you will see that the contents have been decompressed into a sub-directory. Open a file manager window, and change directory to the one starting with "LibreOffice_", followed by the version number and some platform information.

This directory contains a subdirectory called "RPMS". Change directory to the "RPMS" directory.

Right-click within the directory and choose "Open in Terminal". A terminal window will open. From the command line of the terminal window, enter the following command (you will be prompted to enter your root user's password before the command will execute):

For Fedora-based systems: sudo dnf install *.rpm

For Mandriva-based systems: sudo urpmi *.rpm

For other RPM-based systems (openSUSE, etc.): rpm -Uvh *.rpm

The installation process is now completed, and you should have icons for all the LibreOffice applications in your desktop's Applications/Office menu.

Alternatively, you can use the 'install' script, located in the toplevel directory of this archive to perform an installation as a user. The script will set up LibreOffice to have its own profile for this installation, separated from your normal LibreOffice profile. Note that this will not install the system integration parts such as desktop menu items and desktop MIME type registrations.
LibreOffice 25.2.1 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Avatar utente
Zievatron
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 13:19

Re: Foglio excell da portare in calc

Messaggio da Zievatron »

E' vero! Bastava leggere! :oops:

Installato e provato. In apparenza, funziona. Cioè, accetta di eseguire il calcolo e produce dei numeri sensati. Se si usano i dati di esempio contenuti nel file, da lo stesso risultato. Tempo impiegato molto breve anche per DEPS, solo 2-3 minuti.
Provando con i dati della mia situazione della settimana scorsa, cioè:
Ingredienti bloccati (colonna C): 6; 9; 10; 11.
Punti: 9019
Diplomi: 19
Peso degli effetti scelti (rigo 19): solo Gold, perciò ho messo 1 per Gold e tutti gli altri a 0.
Il risultato che produce è penoso. Mi propone una ricetta con probabilità di effetto Gold del 34,8%.
Manualmente (sprecando troppo tempo), io ho ottenuto una ricetta che dava il 40,5%.

Evidentemente, si accontenta di esaminare un numero molto limitato di alternative. Come gli chiedo di confrontarne molte di più? Anche tutte, se non diventa un'operazione senza fine. Per me può anche lavorarci per 2 ore, mica lo devo fare io.
Zievatron
LibreOffice 24.2.5.2 su Fedora 40 lxde.
Avatar utente
Zievatron
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 13:19

Re: Foglio Excel da portare in calc

Messaggio da Zievatron »

Aggiornamento:
Osservando il foglio mentre il risolutore calcola, ho notato che il risolutore prova spesso delle combinazioni con quantità totale di ingredienti superiore al limite consentito. Il limite consentito è 25 ed è chiaramente indicato nella cella A20. Provare anche solo con 26 è inutile, ma il risolutore arriva a provare anche con più di 60. E questo è il meno.
Ho notato che prova anche combinazioni che comprendono gli ingredienti esclusi, indicati ponendo nella cella a destra il numero 1.
Così non ha molto senso. Il numero di alternative da confrontare diventa assurdo.
E' forse un errore di chi ha scritto il foglio? Si può rimediare?


P.S.: Curiosità. Ma quella scritta in cirillico che abbiamo cancellato cos'era?
 Editato: Corrrezione "Excel" apportata da amministratore 
Zievatron
LibreOffice 24.2.5.2 su Fedora 40 lxde.
Avatar utente
Zievatron
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 13:19

Re: Foglio Excel da portare in calc

Messaggio da Zievatron »

Nessun suggerimento?
Zievatron
LibreOffice 24.2.5.2 su Fedora 40 lxde.
Rispondi