Ciao a tutti,
vorrei descrivervi un problema, partendo dalla base:
- ho un documento Writer che contiene svariati segnalibri;
- in questo documento ho una tabella (chiamata "Tabella1") avente tre colonne ed una sola riga;
- nella prima cella (mi pare si definisca "A1") della suddetta tabella risiede un segnalibro (chiamiamolo "Alpha").
Ho assoluto bisogno di:
- determinare, lato codice Java o C# o C++, qualora un segnalibro - come per esempio il bookmark "Alpha" di cui sopra - risieda all'interno di una
tabella;
- qualora un segnalibro risieda in tabella, devo scrivere un'intera riga di informazioni a partire dalla cella in cui è contenuto il segnalibro (per il
segnalibro "Alpha", la cella sarà la "A1");
- qualora venga scritta una riga in tabella, il conteggio righe dovrà essere incrementato di uno (in pratica aggiungo un nuovo row alla griglia).
Vi faccio un esempio di cosa potrebbe essere inserito e di come potrebbe essere strutturata una tabella.
Supponiamo che:
- "Alpha" sia il nome del segnalibro;
- "Tabella1" sia il nome della tabella;
- "Tabella1" sia così composta:
[ A1 ][ B1 ][ C1 ]
dove "A", "B", "C" = colonne;
1 = # di riga;
- "Alpha" risieda nella cella "A1" di "Tabella1" (colonna "A" e #riga 1)
- Devo inserire le seguenti informazioni - una per colonna - nella riga: { "PIPPO", "PLUTO", "PAPERINO" };
- Il segnalibro "Alpha" è usato per determinare la cella "iniziale" dalla quale partire per popolare la tabella.
Come potrei fare per avere, alla fine della fiera, una struttura tabellare del tipo:
[A1][B1][C1]
[A2][B2][C2]
e, nel caso siano state passate le informazioni { "PIPPO", "PLUTO", "PAPERINO" } per popolare la prima riga, si abbia dunque una tabella così composta:
[PIPPO][PLUTO][PAPERINO]
[ ][ ][ ]
Riassumendo, avrei bisogno di sapere se qualcuno sa:
- come capire se un segnalibro stà in una tabella;
- come scrivere il contenuto di tre celle di una tabella partendo da un segnalibro contenuto in quest'ultima;
- come aggiungere una riga nuova ad una tabella.
Temo di non essermi spiegato al massimo della chiarezza, ma nel caso vi siano dubbi che impediscano la comprensione del problema non lesinate a chiedere.
Colgo anche l'occasione per scusarmi se vi faccio perder tempo nell'eventualità che qualcuno abbia già risolto un caso analogo anni fa ed a me sia sfuggita una tale soluzione.
Saluti,
Alessandro
UNO API - Segnalibri in tabella
UNO API - Segnalibri in tabella
OpenOffice 3.2 su Windows Vista
Re: UNO API - Segnalibri in tabella
Ciao,
io potrei risponderti ma solo in StarBasic oppure Python, perciò la "traduzione" in Java / C# o C++ la dovresti fare tu.
Se la cosa ti può essere utile ugualmente batti un colpo
ciao
4ait ha scritto: Riassumendo, avrei bisogno di sapere se qualcuno sa:
- come capire se un segnalibro stà in una tabella;
- come scrivere il contenuto di tre celle di una tabella partendo da un segnalibro contenuto in quest'ultima;
- come aggiungere una riga nuova ad una tabella.
io potrei risponderti ma solo in StarBasic oppure Python, perciò la "traduzione" in Java / C# o C++ la dovresti fare tu.
Se la cosa ti può essere utile ugualmente batti un colpo

ciao
Firma non valida, esempi validi sono:
OpenOffice 3.1 su Windows Vista / NeoOffice 2.2.3 con MacOS 10.4 / OpenOffice 2.4 su Ubuntu 9.04
OpenOffice 3.1 su Windows Vista / NeoOffice 2.2.3 con MacOS 10.4 / OpenOffice 2.4 su Ubuntu 9.04