Con access stavo realizzando un database strutturato in due parti: una parte con i dati, l'altra con l'applicazione di accesso ai dati.
Mantenere i dati separati consente di poter modificare separatamente l'applicazione che accede ai dati, mentre il cliente continua a lavorare sui dati.
Quando vado dal cliente installo solo la parte di gestione. I dati del cliente sono così salvi.
Con msAccess funziona, creando sulla parte gestione delle tabelle linkate alla parte dati. Unica limitazione, dall'applicazione non si può modificare la struttura delle tabelle linkate, ma si possono aggiungere e modificare i dati.
Con OpenOffice mi par di capire che la cosa non è così intuitiva. Non con Base. Se ho capito bene, Write e Calc possono accedere alle tabelle Base, ma un'applicazione Base non può accedere ai dati di un'altra applicazione Base.
Non c'è modo, che so, di usare un accesso ODBC, per accedere da una applicazione Base ai dati di un'altra applicazione Base?
Oppure, con Write, è possibile fare un'applicazione che acceda, con ampio utilizzo di script basic, ai dati contenuti in un file odb?
Dalle domande si capisce che non ho una grande esperienza, vero?
