Ancoraggio di default perduto

Discussioni sull'applicazione di videoscrittura
Rispondi
Avatar utente
argentina
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 8 dicembre 2013, 21:26

Ancoraggio di default perduto

Messaggio da argentina »

Ciao a tutti,
sto incontrando un problema strano, vorrei sapere se qualcun altro è incappato nello stesso inconveniente.

Ho installato da pochi giorni OpenOffice 4 e sto cominciando a fare i primi lavori. Fino a ieri tutto bene, poi oggi il comportamento anomalo, e sono ore che tento di rimediare.
In pratica, quando inserisco un'immagine in Writer (copia ed incolla dal browser), l'immagine viene incollata con ancoraggio "come carattere". Posso ovviamente modificare l'ancoraggio e rimetterlo su "paragrafo" come era di default fino a ieri. Solo che non capisco questo cambiamento di comportamento.
Preciso che non sono mai entrato nei settaggi del programma e non ho cambiato niente, nè nelle opzioni, nè negli stili.
Ho verificato che lo stile con cui l'immagine viene incollata è "Immagine" e verificando questo stile nella finestra degli stili di cornice mi appare: "Separato + in alto + Centrato in orizzontale + al paragrafo".
Che è proprio il comportamento di default che io vorrei. Solo che non viene rispettato.
Cosa è potuto succedere? Ripeto, non ho toccato nessuna opzione ed il programma è fresco di installazione.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?

Grazie per l'aiuto
Apache OpenOffice 4.1.13
Windows 11 Pro - 22H2
Avatar utente
unlucky83
Volontario
Volontario
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 1:23
Località: Latina

Re: Ancoraggio di default perduto

Messaggio da unlucky83 »

Writer come Word di windows ha così tante impostazioni che alcune volte (spesso) una di esse prevale sull'altra e si fatica a scovare l'anomalia. Sarebbe utile se rispondessi alle seguenti domande:
1) su qualsiasi file di writer ti succede?
2) puoi allegare un file di esempio in cui tale anomalia si presenta, così da poterci lavorare su e scoprire eventualmente quale impostazione genera questa cosa fastidiosa?
LibO:Versione: 6.2.8.2
Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
Avatar utente
argentina
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 8 dicembre 2013, 21:26

Re: Ancoraggio di default perduto

Messaggio da argentina »

Innanzitutto grazie per la risposta.
1) Sì ormai lo fa con tutti i documenti, anche con quelli che avevo creato tempo fa con OpenOffice 3.
2) Ho allegato un file di esempio in Wiriter.

Grazie
Allegati
ancoraggio.odt
E' una pagina in Writer in cui si verifica l'anomalia in oggetto.
(21.59 KiB) Scaricato 191 volte
Apache OpenOffice 4.1.13
Windows 11 Pro - 22H2
Avatar utente
RGB-it
Messaggi: 584
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:52
Contatta:

Re: Ancoraggio di default perduto

Messaggio da RGB-it »

Aprendo il tuo documento ho fato due prove:

1- Prendere la faccina sorridente nella firma di unlucky83 a trascinarla nel documento (il famoso «drag-n-drop»): l'immagine risulta copiata al file e viene ancorata «Al paragrafo»
2- Selezionare il testo della firma di unlucky83 e fare copia incolla: l'immagine della faccina risulta vincolata ed il suo ancoraggio e «Come carattere».

L'immagine che hai inserito nel tuo documento è in realtà vincolata, non è inclusa nel documento e se tenti di aprire il documento in una postazione senza collegamento internet, l'immagine non sarà disponibile (puoi vedere questo su Modifica → Vincoli).

Secondo me quello che fa Writer è giusto: se fai copia incolla di un documento web Writer copierà il formato html del documento di origine, mostrandolo tale quale (insomma... quasi tale quale ;) ).
AOO / openSUSE / KDE SC
---
Ci sono due tipi di persone: quelli che dicono che ci sono due tipi di persone e quelli che dicono il contrario.
---
Avatar utente
unlucky83
Volontario
Volontario
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 1:23
Località: Latina

Re: Ancoraggio di default perduto

Messaggio da unlucky83 »

RGB-it ha fatto un'osservazione giustissima, è lo stesso discorso che vale per il testo copiato..nel documento writer, il testo incollato, ha il font e le dimensioni uguali a quelle del testo copiato da una pagina web.
Ma che brava la faccina della mia firma :lol:
LibO:Versione: 6.2.8.2
Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
Avatar utente
argentina
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 8 dicembre 2013, 21:26

Re: Ancoraggio di default perduto

Messaggio da argentina »

Ho verificato quanto dici ed in effetti è così.
Se si usa copia ed incolla, l'immagine viene incorporata nel documento Writer.
Se si fa drag & drop, dell'immagine viene importato solo un collegamento.

Non mi ero mai accorto di questa differenza.
Ok, accetto il comportamento come peculiare di OpenOffice (ho provato con il semplice WordPad, che invece incorpora le immagini in ogni caso).

Ti ringrazio per aver fatto luce, ti chiedo una precisazione: cosa intendi per Modifica - Vincoli ?
Apache OpenOffice 4.1.13
Windows 11 Pro - 22H2
Avatar utente
RGB-it
Messaggi: 584
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:52
Contatta:

Re: Ancoraggio di default perduto

Messaggio da RGB-it »

argentina ha scritto:Ti ringrazio per aver fatto luce, ti chiedo una precisazione: cosa intendi per Modifica - Vincoli ?
Nel menu «Modifica» c'è l'opzione «Vincoli» (non ho un OpenOffice in italiano sotto mano adesso, forse il nome è leggermente diverso): se qualche oggetto è in realtà vincolato e non incorporato nel documento sarà listato in quel menu.
AOO / openSUSE / KDE SC
---
Ci sono due tipi di persone: quelli che dicono che ci sono due tipi di persone e quelli che dicono il contrario.
---
Avatar utente
argentina
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 8 dicembre 2013, 21:26

Re: Ancoraggio di default perduto

Messaggio da argentina »

Nel mio OpenOffice 4 (settaggi standard) non esiste Vincoli o qualcosa che ci assomigli, nel menù Modifica.

E tornando all'argomento in oggetto, sto facendo alcune prove che rendono la questione ancora più confusa.
In breve, sembra che la risposta di Writer all'importazione di immagini dal web dipenda fortemente dal browser che si utilizza. Finora ho provato con Chrome, Firefox ed Internet Explorer ed il tipo di ancoraggio cambia a seconda del browser. La differenza è sostanziale perchè, come hai spiegato tu stesso nel post precedente, a cambiare è anche il modo con cui Writer memorizza l'immagine importata: come collegamento o come immagine integrale.
Se serve, in un prossimo post trascriverò la tabella con i risultati ottenuti dai miei esperimenti.
Come se non bastasse, cambiando browser (e/o tecnica di importazione), varia anche l'entità dei dati che vengono importati nel senso che, se importa la stessa immagine da browser diversi e la si salva poi su disco (clic destro - salva Immagine) mi ritrovo con file di dimensioni diverse.

Vorrei davvero capire il senso di tutto ciò perchè io (non so altri) lavoro molto scrivendo documenti e arricchendoli con immagini prese da Internet e mi piacerebbe trovare un meccanismo di importazione che funzionasse sempre nello stesso modo indipendentemente dal browser con cui lavoro su una certa macchina.

Finora una tecnica che sembra comportarsi in maniera uniforme è:
- copia URL (dal browser);
- Inserisci - Immagine - Da file - incollare l'URL (in Writer).

Mi sembra però un po' macchinoso.

Attendo vostre impressioni / esperimenti,

grazie a tutti.
Apache OpenOffice 4.1.13
Windows 11 Pro - 22H2
Rispondi