Premetto che uso da anni OpenOffice con grande soddisfazione.
Adesso utilizzo win7 e openoffice3.2, aggiornato alla fine di marzo. Da una decina di giorni quando uso calc i file si chiudono inaspettatamente, con perdita di dati ( e di tempo...). Addirittura un file non viene più considerato nemmeno apribile, perchè ha un errore in una cella (?)
Non uso formule complesse, inserisco solo dati e faccio fare qualche semplice operazione (%; /; *).
Vorrei tornare alla versione precedente, magari funziona meglio...
Qualcuno ha un suggerimento da darmi?
grazie
Marilena
			
			
									
						
							crash di openoffice
crash di openoffice
OpenOffice3.2 su Windows 7
			
						Re: crash di openoffice
ho anche io Win 7 e OpenOffice 3.2 ed anche a me con calc. capita ogni tanto che si chiudano inspiegabilmente e improvvisamente i file con perdita dei dati inseriti.
quando succede appare una finestra di errore (non ricordo cosa dica) e tutto il programma si chiude
anche i miei file non sono particolarmente complessi
sarei grato anch'io se qualcuno suggerisse una qualche soluzione
ciao
sergio
			
			
									
						
							quando succede appare una finestra di errore (non ricordo cosa dica) e tutto il programma si chiude
anche i miei file non sono particolarmente complessi
sarei grato anch'io se qualcuno suggerisse una qualche soluzione
ciao
sergio
LibreOffice 4.3.6.2  / windows 7
			
						Re: crash di openoffice
Se volete fare qualche test con la 3.2.1 (è una Release Candidate) per vedere se su quella i problemi sono risolti, potete scaricarla dal sito ufficiale. C'è anche un argomento sul forum.
			
			
									
						
										
						Re: crash di openoffice
... ho installato la 3.2.1, sembra che le cose migliorino, non si sono verificati crash del programma, comunque ci sono ancora comportamenti "strani", del tipo che quando chiudo un file di calc cliccando sulla crocetta di chiusura del programma rimane aperto soffice.bin e soffice.exe e scalc. 
Conseguenza al successivo avvio oo non parte (ovvio, secondo il pc è già "attivo"..), bisogna chiudere dal task manager i processi attivi.
Invece se chiudo il file con "chiudi" rimane aperta la schermata iniziale di oo, se la chiudo con la crocetta i processi si chiudono anche loro...
Non so, non mi sembra proprio agevole!
Per favore, voi bravi che lavorate su oo, dateci la possibilità di lavorare senza rivolgerci a office di microsoft!!!
Grazie per le vostre risposte.
			
			
									
						
							Conseguenza al successivo avvio oo non parte (ovvio, secondo il pc è già "attivo"..), bisogna chiudere dal task manager i processi attivi.
Invece se chiudo il file con "chiudi" rimane aperta la schermata iniziale di oo, se la chiudo con la crocetta i processi si chiudono anche loro...
Non so, non mi sembra proprio agevole!
Per favore, voi bravi che lavorate su oo, dateci la possibilità di lavorare senza rivolgerci a office di microsoft!!!
Grazie per le vostre risposte.
OpenOffice3.2 su Windows 7
			
						