[Risolto]mancano cose x es.
[Risolto]mancano cose x es.
Caio a tutti.
Premetto che uso il 3.3...
Mi mancano un po' si cose che ho visto nella developer's guide:
il tasto macro(ruota dentata)
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... NO_program
PushButtonType e WhenInitiating
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... t_Handlers
un'altra cosa che manca è
Activate test mode(in fondo alla pagina):
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... ng_Dialogs
ho anche scaricato e installato in qualche modo la sdk, ma non ho capito bene come e perché funzioni.
Grazie!
Premetto che uso il 3.3...
Mi mancano un po' si cose che ho visto nella developer's guide:
il tasto macro(ruota dentata)
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... NO_program
PushButtonType e WhenInitiating
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... t_Handlers
un'altra cosa che manca è
Activate test mode(in fondo alla pagina):
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... ng_Dialogs
ho anche scaricato e installato in qualche modo la sdk, ma non ho capito bene come e perché funzioni.
Grazie!
Ultima modifica di elianaOO il lunedì 7 marzo 2011, 17:42, modificato 1 volta in totale.
LibreOffice 3.3 su uBUNTU 10.10
Re: mancano cose x es.
ah.. dimenticavo tutti gli eventi dove c'è ...
sono disabilitati
sono disabilitati
LibreOffice 3.3 su uBUNTU 10.10
Re: mancano cose x es.
forse abilitare le funzionalità sperimentali in opzioni generale
AOO 3.4.1 AOO341m1(Build:9593) Linux Mint Debian/Mate 64bit java 1.6.0.22 XP PRO/32bit
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
Re: mancano cose x es.
Ci ho provato, ma non funzionavladko ha scritto:forse abilitare le funzionalità sperimentali in opzioni generale
LibreOffice 3.3 su uBUNTU 10.10
- giorgiofoga
- Messaggi: 116
- Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 11:39
Re: mancano cose x es.
devi aggiornare la versione. prova con 3.3.1 .... io con libreoffice 3.3.1 non ho questi problemi.
cioao ciao da giorgiofoga
cioao ciao da giorgiofoga
libreoffice 3.3.1 su ubuntu 10.10 64bit
openoffice 3.2.1 su ubuntu 10.10 32bit
openoffice 3.2.1 su ubuntu 10.10 32bit
Re: mancano cose x es.
guarda bene che icone sono cambiate.
ruota dentata corrisponde a quadrato grigio con punta di freccia nera verso destra etc
poi su menu visualizza puoi aggiungere barra di stato
ruota dentata corrisponde a quadrato grigio con punta di freccia nera verso destra etc
poi su menu visualizza puoi aggiungere barra di stato
- Allegati
-
- Pulsanti-Openoffice.jpg (2.23 KiB) Visto 5834 volte
AOO 3.4.1 AOO341m1(Build:9593) Linux Mint Debian/Mate 64bit java 1.6.0.22 XP PRO/32bit
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
Re: mancano cose x es.
ora ho anche io la 3.3.1 di libreoffice, ma non ho risoltogiorgiofoga ha scritto:devi aggiornare la versione. prova con 3.3.1 .... io con libreoffice 3.3.1 non ho questi problemi.
cioao ciao da giorgiofoga
LibreOffice 3.3 su uBUNTU 10.10
Re: mancano cose x es.
Grazie, in effetti hai ragione ed il primo problema è risolto, ma il secondo e il terzo?vladko ha scritto:guarda bene che icone sono cambiate.
ruota dentata corrisponde a quadrato grigio con punta di freccia nera verso destra etc
poi su menu visualizza puoi aggiungere barra di stato
Sai se per caso c'entra qualcosa dove si installa SDK?
LibreOffice 3.3 su uBUNTU 10.10
Re: mancano cose x es.
scusa io non sono maestro e parlo non proprio bene italiano, ma provo:
per punto secondo
)
qui wiki italiano
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... ASIC_Guide
per chiarire punto terzo
icona sostituita
se tutto questo non va:
fare pulizia di tutte vecchie installazioni (dipende come hai installato e qui solo tu puoi dire)
rimuovere profilo (dentro tua home eminare cartella nascosta .openoffice)
installare LibO 331 da sito ufficiale o OOO 33 da sito ufficiale (di solito scarica tar scompatta installa *deb)
controllare settaggi java come da vari messaggi qui su forum (secondo mia esperienza per ubuntu meglio usare java .....22)
Per SDK
scaricare sdk (per OOO da sito OOO per LibO da sito LibO) per tuo sistema operativo e piattaforma mi sembra che tuo è ubuntu 10.10 32bit
scompattare
installare deb
per punto secondo
- apri documento writer
menu visualizza -->barre strumenti --> controlli per formulario
se barra non appare spostare su più righe barre visibili. (vedi allegato con tante barre visibili alto basso sx dx)
verifica che pulsante modo bozza ON/OFF attivo
prendi pulsante da barra controlli e disegna su tuo foglio
tasto dx su pulsante creato -->Campo di controllo
apre finestra con 2 schede, --> scegli eventi -->ecco eventi a cui associare macro
qui wiki italiano
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... ASIC_Guide
per chiarire punto terzo
icona sostituita
se tutto questo non va:
fare pulizia di tutte vecchie installazioni (dipende come hai installato e qui solo tu puoi dire)
rimuovere profilo (dentro tua home eminare cartella nascosta .openoffice)
installare LibO 331 da sito ufficiale o OOO 33 da sito ufficiale (di solito scarica tar scompatta installa *deb)
controllare settaggi java come da vari messaggi qui su forum (secondo mia esperienza per ubuntu meglio usare java .....22)
Per SDK
scaricare sdk (per OOO da sito OOO per LibO da sito LibO) per tuo sistema operativo e piattaforma mi sembra che tuo è ubuntu 10.10 32bit
scompattare
installare deb
AOO 3.4.1 AOO341m1(Build:9593) Linux Mint Debian/Mate 64bit java 1.6.0.22 XP PRO/32bit
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
- giorgiofoga
- Messaggi: 116
- Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 11:39
Re: mancano cose x es.
Bene eliana scrive una cosa interessante ..... ha istallato libreoffice per vedere se gli miglioravano le funzionalità rispetto macro etc della suite office. ma dice che non funziona lo stesso.
credo di avere già visto un paio di volte questa affermazione evidentemente del vero c'è ..... io ho installato libre 3.3.1 anche su un 32bit e non ho mai avuto problemi (dico da subito). problemi che descritti da eliana e altri avevo con la 3.3.0 ..... problemi che hanno con open 3.3.0 ...... cosa è che "guasta" queste impostazioni?
Ho l'impressione che il problema sia il medesimo .... la cosa strana è che io ho disinstallato open 3.2 .... ho caricato libre 3.3.0 .... ho disinstallato libre 3.3.0 e installato 3.3.1 ...... quindi non ho più avuto problemi.
qualcosa non torna .... (Eliana ovviamente è esente) ... sarebbe bello trovare il perchè di questa cosa
ciao ciao
credo di avere già visto un paio di volte questa affermazione evidentemente del vero c'è ..... io ho installato libre 3.3.1 anche su un 32bit e non ho mai avuto problemi (dico da subito). problemi che descritti da eliana e altri avevo con la 3.3.0 ..... problemi che hanno con open 3.3.0 ...... cosa è che "guasta" queste impostazioni?
Ho l'impressione che il problema sia il medesimo .... la cosa strana è che io ho disinstallato open 3.2 .... ho caricato libre 3.3.0 .... ho disinstallato libre 3.3.0 e installato 3.3.1 ...... quindi non ho più avuto problemi.
qualcosa non torna .... (Eliana ovviamente è esente) ... sarebbe bello trovare il perchè di questa cosa
ciao ciao
libreoffice 3.3.1 su ubuntu 10.10 64bit
openoffice 3.2.1 su ubuntu 10.10 32bit
openoffice 3.2.1 su ubuntu 10.10 32bit
Re: mancano cose x es.
grazie a todos,
forse ho trovato qul'è il problema:
non riesce a installare openoffice.org-core
ed altri come openoffice.org-core-base
Ma adesso sto lavorando con libreoffice perhé con openoffice non riesco più a fare l'installazione...
infatti mi da dei problemi, anche se ho cancellato la cartella .openoffice
tra l'altro mi piacerebbe che libreoffice comparisse in applicazioni-->ufficio
eliana
forse ho trovato qul'è il problema:
non riesce a installare openoffice.org-core
ed altri come openoffice.org-core-base
Ma adesso sto lavorando con libreoffice perhé con openoffice non riesco più a fare l'installazione...
infatti mi da dei problemi, anche se ho cancellato la cartella .openoffice
tra l'altro mi piacerebbe che libreoffice comparisse in applicazioni-->ufficio
eliana
LibreOffice 3.3 su uBUNTU 10.10
Re: mancano cose x es.
grazie a Vladko.
La tua soluzione funziona.
Purtroppo mi è sparito il tasto registra macro.
Ora provo a reinstallare openoffice, a vedere se cambia qualcosa
La tua soluzione funziona.
Purtroppo mi è sparito il tasto registra macro.
Ora provo a reinstallare openoffice, a vedere se cambia qualcosa
LibreOffice 3.3 su uBUNTU 10.10
Re: mancano cose x es.
senza reinstallare Openoffice, ho trovato come fare ricomparire il tasto registra macro (record macro)
http://www.mail-archive.com/users@libre ... 01346.html
tool->options->libreoffice->general->enable experimental (unstable) features
http://www.mail-archive.com/users@libre ... 01346.html
tool->options->libreoffice->general->enable experimental (unstable) features
LibreOffice 3.3 su uBUNTU 10.10
Re: [Risolto]mancano cose x es.
bene bene contento che ora funziona.
anche se sei un pò distratta perchè qui

anche se sei un pò distratta perchè qui
già che avevo scritto in italianovladko ha scritto:forse abilitare le funzionalità sperimentali in opzioni generale
AOO 3.4.1 AOO341m1(Build:9593) Linux Mint Debian/Mate 64bit java 1.6.0.22 XP PRO/32bit
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie