Ciao,
mi inserisco anche qua.
non riesco capire come funziona la formattazione condizionale in Calc. Dove vado a inserire le condizioni e la formattazione?
grazie 
ciao
u.
			
			
									
						
							come impostare la formattazione condizionale?
- 
				utonto_medio
 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 17:54
 
come impostare la formattazione condizionale?
Openoffice 3.2 su win XP
			
						Re: come impostare la formattazione condizionale?
Scusa la banalità, ma la guida di calc sull'argomento mi sembra chiara e ben fatta. Tu non lo pensi?
			
			
									
						
							OpenOffice.org 3.2.0 su Windows Vista Home Premium
			
						Re: come impostare la formattazione condizionale?
Ovviamente devi andare in menu Strumenti > Formattazione condizionata
In maniera sommaria: devi definire uno stile di cella, devi impostare la condizione logica per indicare quando applicarlo.
E' una funzione utile e potente per variare la formattazione in maniera dinamica.
L'help in linea è ben fatto, (F1 + ricerca "formattazione condizionata")
Fai alcune prove e se hai difficoltà poni delle domande precise per consentire agli altri di aiutarti in maniera mirata
 
ciao
g
			
			
									
						
							In maniera sommaria: devi definire uno stile di cella, devi impostare la condizione logica per indicare quando applicarlo.
E' una funzione utile e potente per variare la formattazione in maniera dinamica.
L'help in linea è ben fatto, (F1 + ricerca "formattazione condizionata")
Fai alcune prove e se hai difficoltà poni delle domande precise per consentire agli altri di aiutarti in maniera mirata
ciao
g
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
			
						-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
- 
				utonto_medio
 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 17:54
 
Re: come impostare la formattazione condizionale?
avevo provato a leggere la quida ma... non sono riuscito... tra l'altro lo stavo usando in ubuntu e non sono sicuro che sia la versione 3.2... ritenterò appena ho occasione. ora sono in xp e non ho OO installato (e neanche office)
			
			
									
						
							Openoffice 3.2 su win XP