Sono alle prese con un problema su cui sto impazzendo da ore, con la convinzione (probabilmente del tutto infondata, a questo punto) di sapere già la soluzione - ma di non riuscire a tirarla fuori né dal mio bagaglio di conoscenze né dal Forum, che sto spulciando da cinque ore.
Nel file di esempio che allego ho traslato il problema in una specie di lista della spesa: ho un elenco di «ingredienti» e volta per volta ne marco alcuni (fino a un massimo di 8) che mi servono.
Questi «ingredienti», se selezionati, mi serviranno per scopi successivi in un'altra area del foglio di calcolo.
Ne deduco che la soluzione migliore sarebbe usare delle celle di appoggio, in cui ottenere una compattazione delle sole celle contrassegnate e da usare poi come base per l'uso successivo. E la compattazione è esattamente ciò che non riesco ad ottenere.
L'allegato contiene, nella colonna "Formula attuale", l'ultimo tentativo disperato (e palesemente errato, lo so da me in partenza; ma speravo mi servisse almeno da ispirazione per la retta via) di arrivare a un risultato per conto mio. In giallo, le sole celle che devono/potrebbero essere popolate dal processo di compattazione. Ho indicato come «(resta vuota)» le celle in cui la ricerca di valori viene effettuata ma non dà risultato. Il fatto che i dati siano in ordine alfabetico/crescente NON è necessariamente corrispondente al vero nel caso reale.
La cosa che mi fa più rabbia è che ho la distinta sensazione che si tratti di un problema ridicolo...
Grazie a tutti, e un'ottima giornata.
