
Mi scuso innanzitutto se non ho pubblicato la discussione nella giusta sezione, ma sono molto disorientato, con pochissime idee e quelle poche estremamente confuse. Per cui: siate indulgenti, vi prego.
La questione in premessa è la seguente: ho recuperato, per curiosità personale, un libro scolastico dal titolo "Introduzione alla programmazione in Visual Basic for Applications" (autore Claudio Fornaro).
Come accennato, per curiosità personale e perché al lavoro comunque si utilizza il pacchetto Microsoft Office, ho iniziato a leggerlo, con il principale intento di provare a capire qualcosina di programmazione in VBA.
Tuttavia, sia per la mia "filosofia di vita" sia perché a casa non ho altre soluzioni, posso per il momento esercitarmi solo appoggiandomi a LibreOffice oppure OpenOffice e, in particolare, al loro Basic.
Avrei già pronta una batteria di domande, ma, prima di iniziare, ho ritenuto opportuno chiarire la mia posizione, per comprendere la fattibilità di studiare un libro scritto per VBA, pur potendomi solo esercitare solo in ambiente (per dire) OpenOffice Basic: è realizzabile questo mio intento oppure sono due mondi troppo lontani?
Grazie per ogni suggerimento che, anticipo, sarà propedeutico probabilmente a nuove richieste di aiuto che ho già in caldo ...
