alcune proposte di miglioramenti possibili per Open Office Writer:
1) inserire nella funzione di ricerca la possibilità di cercare due o più parole non consecutive, separate da un certo numero di caratteri di blank.
Nel menù modifica/cerca e sostituisci, introdurre la sintassi: Open office *20* Calc, dove 20 è il numero di massimo di caratteri (incluso il blank) che possono separare le due parole
3) avviata la ricerca col comando "cerca tutti" mostrare a destra una barra a scomparsa dei risultati con relativo pagerank decrescente di pertinenza ai criteri di ricerca, quando si cerano espressioni con più di una parola. Ogni risultato ha forma di link alla parte di testo che lo contiene, partendo sempre da inizio del brano, e come menu a tendina mostra i link alle singole occorrenze dell'espressione cercata. Il testo può essere navigato anche cliccando sul risultato anzichè sulla singola occorrenza Esempio:
-parola cercata "OpenOffice Writer":
-link a riga 1, parola 10
-link a riga 2 parola 20
Di default la barra è a scomparsa al passaggio d el mouse la tendina con aperta con i risultati fino alle singole occorrenze. Due bottoni permettono di fissare la barra dei risultati, che può poi essere spostata, e di chiudere il menu a tendina, vedendo solo una lista univoca dei risultati.

4) abilitare una ricerca per tip oggetto:
4a)nome proprio (iniziante per maiuscola);
4b)parole interamente in maiuscolo;
4c) parola straniera;
4d) acronimo (con opzioni: con/senza separatore spazio blank; "solo maiuscole" per escludere abbreviazioni correnti come c.m.=corrente mese; filtrare acronimi di due o più lettere; di default, almeno due lettere maiuscolo o minuscole intervallate dal segno ".");
4e) data (con selezione del formato; di default; quelle con separatori "-" o il carattere "/" l'anno in 4 cifre o 2 preceduto da apostrofo, con o senza il giorno),
4f)numero
4g) link ipertestuale
4h) punto elenco
4i) simbolo
4l) connettore (le frecce di Powerpont)
4m)immagine
4n) tabella
4o) grafico
4p) video
4q) suono
4r) plug-in
5)introdurre una funzione di completamento automatico nella barra di ricerca, che tiene in modo dinamico conto del testo corrente, anche delle modifiche non ancora salvate, e dei criteri di ricerca già selezionati. e che adegua la proposta se mentre si digita, viene cambiato il testo o altri criteri. Il completamento automatico della ricerca può essere disattivato dalle impostazioni personalizzate dell'utente, oppure limitato al solo flag di "ricerca parole esatte".
