Formula cella B3
La funzione =RIF.RIGA() serve ad acquisire il numero di riga di un riferimento.
RIF.RIGA(A1) restituisce il valore del numero di riga della cella A1 indipendentemente dal suo contenuto.
Restituisce quindi il valore 1 (che è l'incremento del numero delle ore da te desiderato).
Inserendo nella formula della cella B3 il “RIF.RIGA(A1)”, anziché direttamente il valore 1 di incremento, permette di creare un automatismo per il quale ricopiando la formula della cella B3 in basso nella cella B4 questa si adatta automaticamente all'esigenza ed avrai che la formula della cella B4 diventa:
quello che nella formula della cella B3 era il riferimento alla cella A1
nella cella B4 è diventato riferimento alla cella A2 (che restituirà quindi il valore 2).
Ricopiando ulteriormente in basso cella B3 (per quante righe ti serve) le formule si adeguano ottenendo l'incremento progressivo voluto.
[/color]
La parte della formula ORA($B$2) rimane uguale in tutte le celle in cui è stata ricopiata la formula della cella B3 per effetto dell'utilizzo del riferimento assoluto (il simbolo del dollaro $) e restituisce il numero di ore di  cella B2.
ORA($B$2) + il numero ottenuto dall'utilizzo del “RIF.RIGA(A*)” restituirà il numero di ORE desiderato.
La funzione =ORARIO() al cui interno sono nidificate quelle indicate sopra ricostruisce il valore orario.
Vedasi estratto di tale funzione tratto dall'help.
Puoi approfondire ulteriormente l'uso delle varie funzioni consultando l'help.