Istogramma maledetto!!!

Discussioni sull'applicazione per i fogli di calcolo
Rispondi
Albert
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 20:29

Istogramma maledetto!!!

Messaggio da Albert »

Ciao a tutti!!
Qualcuno sa come creare un istogramma dove ogni colonna rappresenta il numero dei miei valori selezionati che sono però compresi in un certo intervallo numerico??
versione open office 2.0
sistema operativo Windows 7- Linux
Avatar utente
Gumo
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 13:43
Località: IT

Re: Istogramma maledetto!!!

Messaggio da Gumo »

istogramma di frequenze??
prova a fare un esempio...
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
Albert
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 20:29

Re: Istogramma maledetto!!!

Messaggio da Albert »

Si penso si possa definire un istogramma di frequenza,devo infatti poi ricavarmi una curva gaussiana!!!
Esempio
base colonna 1: classe 1(numeri dei valori compresi tra 5,85 e 6,00)
altezza1 : 87(numeri dei valori compresi tra 5,85 e 6,00)
e cosi` via!!
versione open office 2.0
sistema operativo Windows 7- Linux
Avatar utente
Gumo
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 13:43
Località: IT

Re: Istogramma maledetto!!!

Messaggio da Gumo »

Non mi è ancora chiaro il tipo di dati che devi graficare.
In ogni caso ti puoi installa il pacchetto OOo Statistics http://ooomacros.org/user.php#106652 che ha una funzione di ranking comodissima, ti prepara i dati di frequenza sulle classi, per fare istogrammi di questo tipo.
g
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
robysalvini
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 6 aprile 2010, 16:16

Re: Istogramma maledetto!!!

Messaggio da robysalvini »

Non è difficile con Calc.
1 distribuisci i dati su un foglio se non gli hai già immessi
2 seleziona il tipo di grafico
3 ti genera un'area attiva ( che puoi ingrandire e ridurre a piacere)
4 battici sopra col mause e ti apparirà una finestra in cui è scritto " area dati" cliccala.
5 apparirà una finestra dialogo in cui potrai identificare i dati da utilizzare
6 simile procedura per titole, leggenda ecc.
7 fatto dagli la dinensione voluta.

Buon lavoro
OpenOffice 3.3 su Ubuntu 9.10
Rispondi