Salve a tutti ho bisogno cortesemente di aiuto sul mio foglio di calcolo denominato " Rendiconto spese mensili ", il quale raggruppa tutte le spese divise per foglio : nell'ultimo foglio " SCADENZIARIO MENSILE RATE DA PAGARE " desidero elencare tutte le spese da pagare del mese in corso ( vale a dire il mese nel quale si apre il documento ) ed avrei bisogno appunto di aiuto nel creare le formule da inserire nelle rispettive caselle per creare questo foglio.
Ringrazio chi vorrà dedicare il suo tempo per aiutarmi.
			
			
													[Risolto] Calcolo riepilogo spese mensili.
- 
				Massimo.1973
 - Messaggi: 166
 - Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 16:03
 
							
						[Risolto] Calcolo riepilogo spese mensili.
		
													
							
						
			
			
			
			
					Ultima modifica di Massimo.1973 il giovedì 4 gennaio 2024, 10:46, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							OpenOffice 4.1.11   Windows 10
			
						Re: Calcolo riepilogo spese mensili.
Ma la sorgente dei dati quale sarebbe?
Magari aggiungi anche un esempio di come ti aspetteresti il risultato.
			
			
									
						
							Magari aggiungi anche un esempio di come ti aspetteresti il risultato.
LibreOffice 25.8.2 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde
: viewtopic.php?f=9&t=5661
			
						-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde
- 
				Massimo.1973
 - Messaggi: 166
 - Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 16:03
 
Re: Calcolo riepilogo spese mensili.
La sorgente parte dal primo foglio " RENDICONTO MENSILE " e finisce all'ultimo foglio " PIANO AMMORTAMENTO PRESTITO AGENZIA DELLE ENTRATE ", in pratica la formula dovrebbe scansionare tutti questi fogli per cercare se vi è al loro interno una spesa inerente il mese in corso nel quale si apre il documento, e riportare l'importo e la descrizione della spesa.
Ho fatto un paio di tentativi ma non sono riuscito a realizzare un granchè.
Grazie mille.
			
			
									
						
							Ho fatto un paio di tentativi ma non sono riuscito a realizzare un granchè.
Grazie mille.
OpenOffice 4.1.11   Windows 10
			
						- 
				Massimo.1973
 - Messaggi: 166
 - Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 16:03
 
Re: Calcolo riepilogo spese mensili.
Stavo pensando se, per facilitare le cose , si potesse inserire alla fine di ogni foglio un riepilogo delle spese descritte dallo stesso foglio appartenenti al mese in corso; in questo modo nell'ultimo foglio " SCADENZIARIO MENSILE RATE DA PAGARE " basterebbe copiare il contenuto di questo riepilogo foglio per foglio, e poi alla fine fare semplicemente la somma per calcolarne il totale.
Ringrazio chi vorrà dedicare il suo tempo per aiutarmi.
			
			
									
						
							Ringrazio chi vorrà dedicare il suo tempo per aiutarmi.
OpenOffice 4.1.11   Windows 10
			
						Re: Calcolo riepilogo spese mensili.
Secondo me dovresti in primis provare a "normalizzare" i dati delle varie schede.
Così il file ha n schemi diversi, dove i dati sono mischiati e alternati in modo diverso, con somme e totali posizionati il luoghi diversi.
In alcuni fogli nella stessa colonna si ha la data e nella riga successiva l'importo (es "rendicondo mensile") quindi disomogeneità di dati rappresentati in quella colonna, poi in alcuni fogli prima viene la data, poi l'importo, poi il creditore, mentre in altri un ordine diverso, Agenzia delle Entrate ha uno schema tutto suo...
...
che dire, difficile creare un foglio che raggruppi tutte le spese degli altri fogli come chiedi.., perchè c'è troppa (passami il termine) "confusione" nella rappresentazione dei dati sia a livello logico/metodologico, sia anche semplicemente visivo.
Già passare da una scheda all'altra mentalmente tocca "rileggerla" completamente, anche nei colori, a volte gli importi sono in bianco, altre volte in verde, altre volte in arancio, altre volte in giallo e alcuni anche in grigio come ad es. in "paypal".
Una soluzione l'hai data tu, cioè di creare un riepilogo per foglio e poi riportare tutti i riepiloghi un uno complessivo, ma questo è proprio dovuto alla enorme frammentazione della rappresentazione dei dati che ti costringe a fare un riepilogo "personalizzato" per ogni scheda.
Ed il problema di "lettura" resterebbe comunque.
Io partirei da una rivisitazione TOTALE della rappresentazione dei dati in modo che i dati siano normalizzati nelle varie schede.
Parti da cosa in comune devono avere es. Nome creditore, importo, scadenza, rata 1, rata 2, entrate, saldi e... quant'altro serva lo decidi tu.
Poi definisci una struttura omogena per tutte le schede dove i dati che dovranno essere "riepilogati" abbiano la stessa posizione, lo stesso senso, lo stesso colore.
E poi tutto sarà più facile, anche creare un riepilogo complessivo sia che poi tu decida di farlo foglio per foglio (e basterà un copia incolla), sia che decida di farlo unico.
			
			
									
						
							Così il file ha n schemi diversi, dove i dati sono mischiati e alternati in modo diverso, con somme e totali posizionati il luoghi diversi.
In alcuni fogli nella stessa colonna si ha la data e nella riga successiva l'importo (es "rendicondo mensile") quindi disomogeneità di dati rappresentati in quella colonna, poi in alcuni fogli prima viene la data, poi l'importo, poi il creditore, mentre in altri un ordine diverso, Agenzia delle Entrate ha uno schema tutto suo...
...
che dire, difficile creare un foglio che raggruppi tutte le spese degli altri fogli come chiedi.., perchè c'è troppa (passami il termine) "confusione" nella rappresentazione dei dati sia a livello logico/metodologico, sia anche semplicemente visivo.
Già passare da una scheda all'altra mentalmente tocca "rileggerla" completamente, anche nei colori, a volte gli importi sono in bianco, altre volte in verde, altre volte in arancio, altre volte in giallo e alcuni anche in grigio come ad es. in "paypal".
Una soluzione l'hai data tu, cioè di creare un riepilogo per foglio e poi riportare tutti i riepiloghi un uno complessivo, ma questo è proprio dovuto alla enorme frammentazione della rappresentazione dei dati che ti costringe a fare un riepilogo "personalizzato" per ogni scheda.
Ed il problema di "lettura" resterebbe comunque.
Io partirei da una rivisitazione TOTALE della rappresentazione dei dati in modo che i dati siano normalizzati nelle varie schede.
Parti da cosa in comune devono avere es. Nome creditore, importo, scadenza, rata 1, rata 2, entrate, saldi e... quant'altro serva lo decidi tu.
Poi definisci una struttura omogena per tutte le schede dove i dati che dovranno essere "riepilogati" abbiano la stessa posizione, lo stesso senso, lo stesso colore.
E poi tutto sarà più facile, anche creare un riepilogo complessivo sia che poi tu decida di farlo foglio per foglio (e basterà un copia incolla), sia che decida di farlo unico.
LibreOffice 25.8.2 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde
: viewtopic.php?f=9&t=5661
			
						-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde
- 
				Massimo.1973
 - Messaggi: 166
 - Iscritto il: sabato 5 marzo 2022, 16:03
 
Re: Calcolo riepilogo spese mensili.
Ma non sarebbe possibile invece creare un riepilogo in fondo ad ogni pagina, come ho suggerito nel mio precedente post, e poi riportarlo nell'ultimo foglio denominato "SCADENZIARIO MENSILE RATE DA PAGARE", magari servendosi delle funzioni "CERCA.VERT" e simili ( delle quali purtroppo ignoro il funzionamenti ) ?
Mi dispiace stravolgere il mio foglio di calcolo perchè è stato un lungo lavoro supportato in stragrande parte dagli utenti di questo stupendo Forum ...
			
			
									
						
							Mi dispiace stravolgere il mio foglio di calcolo perchè è stato un lungo lavoro supportato in stragrande parte dagli utenti di questo stupendo Forum ...
OpenOffice 4.1.11   Windows 10
			
						