Variare area dati grafico da lista a discesa
-
gabriele.calcinaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 14:09
Variare area dati grafico da lista a discesa
Salve a tutti,
vorrei poter cambiare la visualizzazione dei dati in un grafico, scegliendo quello che voglio visualizzare da un menu a discesa.
Nel file di esempio, nella scheda "Dati" c'è una matrice di dati relativi ad un prodotto (colonna A)
Nella scheda "Grafico specifico", agendo sulla cella A2, visualizzai i dati relativi alla scelta.
Ho provato a modificare la stringa che trovo nell'area dati, quando inserisco un nuovo grafico. Ad esempio
$Dati.$A$10:$E$10
e modificandola con i valori relativi alla scelta, utilizzando la funzione concatena (nella cella B2)
CONCATENA("$dati.$a";CERCA.VERT(A2;$Dati.$A$10:$B$11;2;0);"10:$e";CERCA.VERT(A2;$Dati.$A$10:$B$11;2;0))
in modo da ottenere la stessa stringa
Ma ricevo un errore quando inserisco la stringa nell'area dati del grafico (immagine01 allegata)
Ho fatto anche altri tentativi, utilizzando anche la funzione indiretto, ma niente.
Ho provato a mettere l'area dati nella cella B4 e a far riferimento a quella posizione, ma niente (immagine_03 ma non me la fa mettere)
Grazie a chiunque possa mettermi sulla buona strada.
vorrei poter cambiare la visualizzazione dei dati in un grafico, scegliendo quello che voglio visualizzare da un menu a discesa.
Nel file di esempio, nella scheda "Dati" c'è una matrice di dati relativi ad un prodotto (colonna A)
Nella scheda "Grafico specifico", agendo sulla cella A2, visualizzai i dati relativi alla scelta.
Ho provato a modificare la stringa che trovo nell'area dati, quando inserisco un nuovo grafico. Ad esempio
$Dati.$A$10:$E$10
e modificandola con i valori relativi alla scelta, utilizzando la funzione concatena (nella cella B2)
CONCATENA("$dati.$a";CERCA.VERT(A2;$Dati.$A$10:$B$11;2;0);"10:$e";CERCA.VERT(A2;$Dati.$A$10:$B$11;2;0))
in modo da ottenere la stessa stringa
Ma ricevo un errore quando inserisco la stringa nell'area dati del grafico (immagine01 allegata)
Ho fatto anche altri tentativi, utilizzando anche la funzione indiretto, ma niente.
Ho provato a mettere l'area dati nella cella B4 e a far riferimento a quella posizione, ma niente (immagine_03 ma non me la fa mettere)
Grazie a chiunque possa mettermi sulla buona strada.
- Allegati
-
- Immagine_01.png (31.21 KiB) Visto 662 volte
-
- Immagine_02.png (29.15 KiB) Visto 663 volte
-
- test.ods
- (18.34 KiB) Scaricato 51 volte
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
Re: variare area dati grafico da lista a discesa
A mio parere dovresti usare INDIRETTO.
Hai provato a leggere questo post?
viewtopic.php?t=1680&hilit=GRAFICO+VARIABILE
Hai provato a leggere questo post?
viewtopic.php?t=1680&hilit=GRAFICO+VARIABILE
LibreOffice 7.3.4.2 su MacOS 10.12.6 Sierra
Re: variare area dati grafico da lista a discesa
Per i menù a discesa si può fare andando in validità dati e inserendo INDIRETTO(cella di riferimento), ma "purtroppo l'area dati dei grafici non permette l'inserimento di formule
Nell'allegato trovi un esempio di un menù a discesa in (G3) che prende i riferimenti da una tabella dinamica.
Detto ciò prova a vedere il post indicato sopra
Nell'allegato trovi un esempio di un menù a discesa in (G3) che prende i riferimenti da una tabella dinamica.
Detto ciò prova a vedere il post indicato sopra
- Allegati
-
- Casella a discesa da tabella dinamica.ods
- (14.17 KiB) Scaricato 60 volte
LibreOffice 7.3.4.2 su MacOS 10.12.6 Sierra
Re: variare area dati grafico da lista a discesa
Comunque una soluzione al tuo quesito credo di averla trovata:
Vai nel foglio GRAFICO clicca nel menù a discesa e fai delle prove
Sotto il grafico nelle celle (J1:k11) trovi la soluzione
Vai nel foglio GRAFICO clicca nel menù a discesa e fai delle prove
Sotto il grafico nelle celle (J1:k11) trovi la soluzione
- Allegati
-
- Selezione grafici da casella a discesa.ods
- (23.49 KiB) Scaricato 52 volte
LibreOffice 7.3.4.2 su MacOS 10.12.6 Sierra
-
gabriele.calcinaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 14:09
Re: variare area dati grafico da lista a discesa
Ho già provato ad usare indiretto, ma ho lo stesso problema. Mi visualizza in rosso la finestra, come nell'immagine allegataArbellini ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 20:07 A mio parere dovresti usare INDIRETTO.
Hai provato a leggere questo post?
viewtopic.php?t=1680&hilit=GRAFICO+VARIABILE
Probabilmente, come hai detto te, l'area dati non permette formule
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
-
gabriele.calcinaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 14:09
Re: variare area dati grafico da lista a discesa
scusa ma la tabella dinamica non l'ho capita, con il menu a discesa nella cella G3 cosa cambia? dovìè il grafico? che dati sceglie?Arbellini ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 20:26 Per i menù a discesa si può fare andando in validità dati e inserendo INDIRETTO(cella di riferimento), ma "purtroppo l'area dati dei grafici non permette l'inserimento di formule
Nell'allegato trovi un esempio di un menù a discesa in (G3) che prende i riferimenti da una tabella dinamica.
Detto ciò prova a vedere il post indicato sopra![]()
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
-
gabriele.calcinaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 14:09
Re: variare area dati grafico da lista a discesa
ottima soluzione, con sorpresa annessa
devo provare a vedere se la posso utilizzare con una tabella con più di 50 righe, che aumentano nel tempo
ti faccio sapere
Grazie di tutto
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
Re: Variare area dati grafico da lista a discesa
Il file allegato rappresenta un riepilogo
- Allegati
-
- GRAFICO DINAMICO.ods
- (47.3 KiB) Scaricato 55 volte
LibreOffice 7.3.4.2 su MacOS 10.12.6 Sierra