Codice a 16 numeri
-
gabriele.calcinaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 14:09
Codice a 16 numeri
Ciao a tutti,
devo utilizzare una serie di numeri corrispondenti ad un codice a barre, importandoli ad un file csv.
Il problema è che il codice a barre è formato da una sequenza da 16 numeri, e openoffice non lo gestisce.
Infatti, l'ultimo numero è sempre 0.
Per quanto riguarda la gestione della sequenza, ho ovviato al problema formattando la cella in "testo", in questo modo non mi altera il numero.
Che idee potete suggerirmi?
Come posso importare la sequenza da csv senza perdere l'ultimo numero, il 16°?
Grazie
Gabriele
devo utilizzare una serie di numeri corrispondenti ad un codice a barre, importandoli ad un file csv.
Il problema è che il codice a barre è formato da una sequenza da 16 numeri, e openoffice non lo gestisce.
Infatti, l'ultimo numero è sempre 0.
Per quanto riguarda la gestione della sequenza, ho ovviato al problema formattando la cella in "testo", in questo modo non mi altera il numero.
Che idee potete suggerirmi?
Come posso importare la sequenza da csv senza perdere l'ultimo numero, il 16°?
Grazie
Gabriele
Ultima modifica di charlie il venerdì 15 aprile 2022, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo modificato. Era " problema codice 16 numeri".
Motivazione: Titolo modificato. Era " problema codice 16 numeri".
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
Re: Codice a 16 numeri
allega un piccolo csv di esempio
-------------------
Libre Office 7.5.3.2 su Windows 11
allega un file di esempio, guadagnerai tempo tu e lo farai risparmiare a chi ti aiuta
Libre Office 7.5.3.2 su Windows 11
allega un file di esempio, guadagnerai tempo tu e lo farai risparmiare a chi ti aiuta
-
gabriele.calcinaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 14:09
Re: Codice a 16 numeri
Certo
è un file txt, ma è lo stesso
è un file txt, ma è lo stesso
- Allegati
-
- seriale esempio.txt
- (476 Byte) Scaricato 96 volte
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
Re: Codice a 16 numeri
Ciao. Forse dovresti aggiornare OpenOffice all'ultima versione. A me con il 4.1.5 mi importa i numeri con sedici cifre.Come posso importare la sequenza da csv senza perdere l'ultimo numero, il 16°?
...se sei soddisfatto delle risposte ricevute metti il [Risolto] viewtopic.php?f=9&t=5661
Libreoffice 25.8 LinuxMint 21/22
Libreoffice 25.8 LinuxMint 21/22
Re: Codice a 16 numeri
Forse non è nemmeno questione di versione, anche aprendolo con l'antico (
) OOo 3.4.1 si ottengono 16 cifre.
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
-
gabriele.calcinaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 14:09
Re: Codice a 16 numeri
Buongiorno a tutti,
scusate se rispondo solo adesso, ma non riuscivo a collegarmi al sito, e anche adesso ho fatto molta fatica a inviare il post.
La versione installata, è l'ultima scaricabile (Fig.A)
Il problema è che importa si 16 numeri, ma cambia l'ultimo sempre in "zero".
Ad esempio:
1095000100241209 diventa 1095000100241210
oppure
0807002079891112 diventa 0807002079891110
Nell'immagine allegata, si vede che fino all'importazione legge bene l'ultimo numero (Fig.B)
Quando invece riporta i numeri nelle celle, sbaglia (Fig. C)
Forse esiste un settaggio sull'arrotondamento, non so più che pensare.
Grazie
scusate se rispondo solo adesso, ma non riuscivo a collegarmi al sito, e anche adesso ho fatto molta fatica a inviare il post.
La versione installata, è l'ultima scaricabile (Fig.A)
Il problema è che importa si 16 numeri, ma cambia l'ultimo sempre in "zero".
Ad esempio:
1095000100241209 diventa 1095000100241210
oppure
0807002079891112 diventa 0807002079891110
Nell'immagine allegata, si vede che fino all'importazione legge bene l'ultimo numero (Fig.B)
Quando invece riporta i numeri nelle celle, sbaglia (Fig. C)
Forse esiste un settaggio sull'arrotondamento, non so più che pensare.
Grazie
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
Re: Codice a 16 numeri
Ciao credo dipenda dallo stesso problema che avresti in excel, cioè i fogli di calcolo gestiscono i numeri fino a 15 cifre. Dalla 16° in poi vengono arrotondata la 15° cifra e gli altri modificati in zeri.
Qui una fonte (per excel...ma se si comporta nello stesso modo...)
https://docs.microsoft.com/it-it/office ... d-to-zeros
La soluzione potrebbe essere quella di importare questi numeri come testo.
Ma per questo ci vuole una macro, per cui lascio la parola agli esperti del codice.
Qui una fonte (per excel...ma se si comporta nello stesso modo...)
https://docs.microsoft.com/it-it/office ... d-to-zeros
La soluzione potrebbe essere quella di importare questi numeri come testo.
Ma per questo ci vuole una macro, per cui lascio la parola agli esperti del codice.
...se sei soddisfatto delle risposte ricevute metti il [Risolto] viewtopic.php?f=9&t=5661
Libreoffice 25.8 LinuxMint 21/22
Libreoffice 25.8 LinuxMint 21/22
Re: Codice a 16 numeri
Ciao, in LibreOffice:
- Seleziona e copia tutto il contenuto del file .txt
- Modifica > Incolla
- Nella finestra di dialogo imposta lo spazio come separatore > Ok
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
Re: Codice a 16 numeri
Oppure, rinomina il file in .csv e aprilo direttamente con LibreOffice impostando lo spazio come separatore nella finestra di dialogo.
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
-
gabriele.calcinaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 23 ottobre 2018, 14:09
Re: Codice a 16 numeri
Grazie charlie,
con libreoffice funziona.
Allora posso utilizzare libreoffice invece che openoffice?
Il primo non l'ho mai usato, ma a vedere sembra uguale, anche i menu..
con libreoffice funziona.
Allora posso utilizzare libreoffice invece che openoffice?
Il primo non l'ho mai usato, ma a vedere sembra uguale, anche i menu..
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
Re: Codice a 16 numeri
Ciao. In realtà Libreoffice è più avanzato rispetto a Openoffice e specialmente usando calc te ne accorgi.
...se sei soddisfatto delle risposte ricevute metti il [Risolto] viewtopic.php?f=9&t=5661
Libreoffice 25.8 LinuxMint 21/22
Libreoffice 25.8 LinuxMint 21/22
Re: Codice a 16 numeri
Ciao, in passato hai postato altri argomenti senza dare riscontri alle risposte ricevute. È una questione di cortesia per le persone che ti hanno risposto e hanno offerto il loro tempo volontariamente.
Inoltre il nostro forum è più leggibile con il markup ✔ [Risolto] (se le cose stanno così), come avrai notato durante la navigazione.
Inoltre il nostro forum è più leggibile con il markup ✔ [Risolto] (se le cose stanno così), come avrai notato durante la navigazione.
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org


