Buonasera a tutti,
Avrei un problema che non riesco a risolvere...
In una ricerca vorrei sottrarre un determinato numero di settimane ad una data, ma spulciando qua e la non ho trovato esempi validi...
ho trasformato le settimane in giorni, ma successivamente mi sono bloccato sul corretto utilizzo di datevalue e dateserial (per poter fare agevolmente la sottrazione)
qualche suggerimento?
Grazie in anticipo..
[Risolto]Operazioni con le date
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2021, 16:24
[Risolto]Operazioni con le date
Ultima modifica di lino.codeluppi il venerdì 5 novembre 2021, 19:34, modificato 1 volta in totale.
LibreOffice 7.1.2.2
Windows 10.0
Windows 10.0
Re: Operazioni con le date
Ciao, per facilitare l'aiuto posta un semplice esempio con la tabella su cui lavorare, anche con pochi dati. Grazie.
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2021, 16:24
Re: Operazioni con le date
Per fare un po' rapidamente posto un paio di screenshot il file intero che ha solo alcuni dati di prova è circa 7 MB.... 
Eventualmente per evitarvi ulteriori rotture posso fare un piccolo file ad ok
In pratica vorrei ricavare automaticamente la data di nascita partendo dalla data di arrivo e dall'età per poi inserire correttamente ulteriori dati a cascata

Eventualmente per evitarvi ulteriori rotture posso fare un piccolo file ad ok
In pratica vorrei ricavare automaticamente la data di nascita partendo dalla data di arrivo e dall'età per poi inserire correttamente ulteriori dati a cascata
LibreOffice 7.1.2.2
Windows 10.0
Windows 10.0
Re: Operazioni con le date
Il motore HSQLDB 1.8 incorporato in Base, non fornisce funzioni utili al tuo calcolo, percui occorre "arrangiarsi".
Supponendo di avere una tabella con campi ID, Data Arrivo e Settimane, la query che segue calcola dapprima la differenza in giorni della Data Arrivo con il 01/01/1900, poi toglie il numero delle settimane convertite in giorni (l'aggiunta di +2 corregge un errore nel calcolo introdotto dalla funzione DATEDIFF).
Il risultato viene visualizzato nel formato data "seriale", ma basta un clic destro sulla colonna e scegliere Formattazione colonna per riportarlo al formato consueto. Se poi si usa la query in un formulario (come penso) la conversione di formato diventa stabile.
Supponendo di avere una tabella con campi ID, Data Arrivo e Settimane, la query che segue calcola dapprima la differenza in giorni della Data Arrivo con il 01/01/1900, poi toglie il numero delle settimane convertite in giorni (l'aggiunta di +2 corregge un errore nel calcolo introdotto dalla funzione DATEDIFF).
Il risultato viene visualizzato nel formato data "seriale", ma basta un clic destro sulla colonna e scegliere Formattazione colonna per riportarlo al formato consueto. Se poi si usa la query in un formulario (come penso) la conversione di formato diventa stabile.
Codice: Seleziona tutto
SELECT "ID", "Data Arrivo", "Settimane", DATEDIFF( 'DD', '1900-01-01', "Data Arrivo" ) - "Settimane"*7 + 2 AS "Nuova Data" FROM "Tabella1"
- Allegati
-
- Sottrazione_Settimane.odb
- (3.67 KiB) Scaricato 114 volte
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2021, 16:24
Re: Operazioni con le date
Per la miseria....
sei un fulmine
grazie
ci spippolo un po' e ti aggiorno....
sei un fulmine
grazie
ci spippolo un po' e ti aggiorno....
LibreOffice 7.1.2.2
Windows 10.0
Windows 10.0
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2021, 16:24