installazione client/server
installazione client/server
Ciao a tutti,
avevo bisogno di installare OOo 3.2 su ubuntu server 9.10 per poi condividerlo con altri client sia windows che linux.
Non ho trovato, a parte una vecchia guida, informazioni dettagliate per effettuare l'installazione, e successivamente per fare usare l'applicativo ai vari client.
Qualcuno sa come aiutarmi.
Saluti Giuse
avevo bisogno di installare OOo 3.2 su ubuntu server 9.10 per poi condividerlo con altri client sia windows che linux.
Non ho trovato, a parte una vecchia guida, informazioni dettagliate per effettuare l'installazione, e successivamente per fare usare l'applicativo ai vari client.
Qualcuno sa come aiutarmi.
Saluti Giuse
OpenOffice 3.1 su Ubuntu 9.04
-
✝ antoniocantaro
- Messaggi: 353
- Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 18:31
- Località: Gela - Sicily
- Contatta:
Re: installazione client/server
grazie, avevo già letto quella pagina, ma il mio problema è più di come fare l'installazione, siccome l'unica guida per la multiutenza che ho trovato, risale alla 1.1
OpenOffice 3.1 su Ubuntu 9.04
-
roberto.bartali
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 17:51
Re: installazione client/server
Ciao Giuse
se ho ben capito te vorresti utilizzare un'unica installazione si Openoffice da Client remoti.
Io non l'ho mai fatto e quindi non ti posso aiutare ma ti potrei consigliare di prendere in considerazione una strada diversa, cioè realizzare un terminal server Linux attraverso LTSP.
Con Ubuntu e Debian è davvero molto semplice e in questo modo puoi usare tutti gli applicativi installati sul server (incluso Openoffice quindi) dai client come se l'utente stesse lavorando sul server stesso.
Io in questo modo ho recuperato PC vecchissimi che vanno come se fossero nuovi, e li ho usati per un Aula PC.
Se ti interessa qualche dritta sono a disposizione
Altrimenti ho trovato questa http://fizzylogic.com/users/bulbul/open ... ation.html ma forse l'avevi già vista.
Ciao
Roberto
se ho ben capito te vorresti utilizzare un'unica installazione si Openoffice da Client remoti.
Io non l'ho mai fatto e quindi non ti posso aiutare ma ti potrei consigliare di prendere in considerazione una strada diversa, cioè realizzare un terminal server Linux attraverso LTSP.
Con Ubuntu e Debian è davvero molto semplice e in questo modo puoi usare tutti gli applicativi installati sul server (incluso Openoffice quindi) dai client come se l'utente stesse lavorando sul server stesso.
Io in questo modo ho recuperato PC vecchissimi che vanno come se fossero nuovi, e li ho usati per un Aula PC.
Se ti interessa qualche dritta sono a disposizione
Altrimenti ho trovato questa http://fizzylogic.com/users/bulbul/open ... ation.html ma forse l'avevi già vista.
Ciao
Roberto
Openoffice 3.2.0 su Ubuntu 10.04
Re: installazione client/server
Ciao, penso che la soluzione potrebbe andare bene se il terminal server riesce a gestire le revisioni dei file, ovvero da un client apro un file e da un'altro client tento di aprire lo stesso file il server me lo impedisce o come gestisce le modifiche?
Se mi puoi sgrossare un po la mia ignoranza te ne sono grato!!!
sono tutte guide un po datate ora con la pacchettizzazione debian è cambiato tutto.
Se mi puoi sgrossare un po la mia ignoranza te ne sono grato!!!
sono tutte guide un po datate ora con la pacchettizzazione debian è cambiato tutto.
OpenOffice 3.1 su Ubuntu 9.04
-
roberto.bartali
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 17:51
Re: installazione client/server
Il server gestisce i files e l'installazione di Openoffice a livello utente, ovvero crei i vari utenti sul server, ognuno avrà la propria HOME con la propria personalizzazione di Openoffice (quindi anche i dati utente per le revisioni). Se accedi con quell'utente lì da qualsiasi client troverai sempre le tue revisioni e le tue modifiche.
Se ti occorre invece lavorare su uno stesso file con utenti diversi (ad esempio su una cartella condivisa) dovrebbe funzionare ugualmente perché ogni utente lascia traccia delle proprie modifiche.
Vorrei però capire meglio cosa ti occorre fare di preciso, così forse riesco a suggerirti la soluzione giusta
Ciao
Se ti occorre invece lavorare su uno stesso file con utenti diversi (ad esempio su una cartella condivisa) dovrebbe funzionare ugualmente perché ogni utente lascia traccia delle proprie modifiche.
Vorrei però capire meglio cosa ti occorre fare di preciso, così forse riesco a suggerirti la soluzione giusta
Ciao
Openoffice 3.2.0 su Ubuntu 10.04
Re: installazione client/server
Ciao Roberto voglio subito ringraziarti per la tua disponibilità,
ho un server con ubuntu installato e ovviamente non ho l'interfaccia grafica, ho una cartella di file che gestisco con un applicazione php via browser per quanto riguarda i file.(upload/downoad) come archivio puro per gestire i pdf va benissimo, il problema nasce quando devo usare dei file di openoffice che devo modificare e risalvarli sul server stesso, dovrei poter aprire un file e gli altri utenti o devono sapere che questo file è aperto in modifica o inibirgli l'accesso fino a che il file rimane libero dall'utente che lo sta usando, per fare questo avevo pensato di fare un'installazione di openoffice sul server, il problema che ho incontrato è di come fare l'installazione multiutenza, e successivamente far sì che i client usino l'applicativo del server e anche su questo non ho trovato indicazioni dettagliate di come fare.
Ciao Giuse
ho un server con ubuntu installato e ovviamente non ho l'interfaccia grafica, ho una cartella di file che gestisco con un applicazione php via browser per quanto riguarda i file.(upload/downoad) come archivio puro per gestire i pdf va benissimo, il problema nasce quando devo usare dei file di openoffice che devo modificare e risalvarli sul server stesso, dovrei poter aprire un file e gli altri utenti o devono sapere che questo file è aperto in modifica o inibirgli l'accesso fino a che il file rimane libero dall'utente che lo sta usando, per fare questo avevo pensato di fare un'installazione di openoffice sul server, il problema che ho incontrato è di come fare l'installazione multiutenza, e successivamente far sì che i client usino l'applicativo del server e anche su questo non ho trovato indicazioni dettagliate di come fare.
Ciao Giuse
OpenOffice 3.1 su Ubuntu 9.04
-
roberto.bartali
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 17:51
Re: installazione client/server
In base a quello che mi dici credo che il tuo problema sia risolvibile a livello di server. Immagino che per le condivisioni tu stia utilizzando samba, quindi dovresti abilitare il "file locking".
Non sono espertissimo di Samba ma nel smb.conf dovrebbero esserci le seguenti voci
A questo indirizzo http://oreilly.com/catalog/samba/chapte ... 05_05.html e a questo http://samba.org/samba/docs/man/Samba-H ... cking.html trovi un po' di documentazione utile.
Dovresti provare a configurarle e vedere che succede.
Il risultato finale dovrebbe essere che quando un utente sta lavorando su un file gli altri possono aprirlo solo in sola lettura. In questo modo ogni client può lavorare con la propria installazione di Openoffice poiché il lock dei files è gestito dal server stesso.
Ciao
Roberto
Non sono espertissimo di Samba ma nel smb.conf dovrebbero esserci le seguenti voci
Codice: Seleziona tutto
lock directory = /var/lock/samba
locking = yes
strict locking = yes
Dovresti provare a configurarle e vedere che succede.
Il risultato finale dovrebbe essere che quando un utente sta lavorando su un file gli altri possono aprirlo solo in sola lettura. In questo modo ogni client può lavorare con la propria installazione di Openoffice poiché il lock dei files è gestito dal server stesso.
Ciao
Roberto
Openoffice 3.2.0 su Ubuntu 10.04
Re: installazione client/server
no con l'applicativo che ho installato la condivisione dei file avviene via web con qualsiasi browser indipendentemente dal so, con samba condividere delle cartelle non è un problema, il problema che ho è installare la versione office multiutente, e successivamente far si che i client usino quella applicazione.
Ho provato ad adottare la tua soluzione, però se apro contemporaneamente il file da due client linux non mi avvisa che il file è già in uso,e il sola lettura è totalmente in backgorund mentre se apro il file da un server win mi appare la maschera che il file è già in uso. Se riuscissi a risolvere il problema sui client linux la tua soluzione sarebbe ok.
Ciao Giuse.
P.S. Auguri di Buona Pasqua a tutti!!
Ho provato ad adottare la tua soluzione, però se apro contemporaneamente il file da due client linux non mi avvisa che il file è già in uso,e il sola lettura è totalmente in backgorund mentre se apro il file da un server win mi appare la maschera che il file è già in uso. Se riuscissi a risolvere il problema sui client linux la tua soluzione sarebbe ok.
Ciao Giuse.
P.S. Auguri di Buona Pasqua a tutti!!
OpenOffice 3.1 su Ubuntu 9.04