[Risolto] Salvataggio documenti

Discussioni sui problemi di installazione e configurazione
Rispondi
chopper1965
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 16:01

[Risolto] Salvataggio documenti

Messaggio da chopper1965 »

Buon giorno a tutti,mi sapete dire come si salva un docomento di calcolo perche' l'altro ieri ho perso non so come dei dati salvati e mi e' apparsa una videata con numeri e cifre indescrivibili.Meno male che mi ero salvato il tutto su un'hard disk esterno.Di solito io salvoinormalmente.I dato che avevo e su cui ora lavoro prima XP ora Vista .Grazie
Avatar utente
Gumo
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 13:43
Località: IT

Re: OPEN OFFICE 3.2

Messaggio da Gumo »

OpenOffice.org ti mette a disposizione molti formati di salvataggio dei fogli elettronici.
Il migliore per lo strumento, è il formato .ODS (Foglio elettronico OpenDocument)
Sicuramente sai già che per salvare un foglio di calcolo devi andare nel menu
File > Salva > digitare il nome del file / scegliere il formato (.ods)

Il formato proposto è già quello + indicato per Openoffice.org.

Se devi salvare in un formato diverso lo sceglilo dal menù a tendina il prompt varia da Win a Linux
(dalla firma non si capisce quale sistema usi)

Se volevi sapere qualcos'altro precisa meglio la domanda che vedo di risponderti con sollecitudine.
ciao
g
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
chopper1965
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 16:01

Re: OPEN OFFICE 3.2

Messaggio da chopper1965 »

Il problema mi si era creato quando ho perso dei dati su due cartelle Calcolo all'improvviso,le ho recuperate con Recuva ma non si vedevano.Prima avevo XP poi Vista,portando le cartelle del sistema operativo quando le salvavo cliccavo SAlva invece ora mi consgliano Salva con nome.E' giusto?
Vi ringrazio.
open office 3.2
Avatar utente
SHADOW LIONHEART(c)
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 18:15
Località: Buccheri (SR)

Re: OPEN OFFICE 3.2

Messaggio da SHADOW LIONHEART(c) »

Forse sarebbe più opportuno spostare l'argomento in una sezione adatta in quanto questi sono per lo più dei post dedicati alle varie problematiche anzichè una presentazione.
OpenOffice 3.2 su Windows Vista SP2
Avatar utente
RGB-it
Messaggi: 584
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:52
Contatta:

Re: OPEN OFFICE 3.2

Messaggio da RGB-it »

SHADOW LIONHEART(c) ha scritto:Forse sarebbe più opportuno spostare l'argomento in una sezione adatta in quanto questi sono per lo più dei post dedicati alle varie problematiche anzichè una presentazione.
Non penso che "nuovi arrivati" sia per salutare i nuovi amici... al meno nei forum in Inglese e in Spagnolo non è proprio così: nella descrizione del forum dice: "Non sapete dove scrivere? Scrivete qui!". Cioè, forse i messaggi che devono essere spostati sono gli altri... ;)
AOO / openSUSE / KDE SC
---
Ci sono due tipi di persone: quelli che dicono che ci sono due tipi di persone e quelli che dicono il contrario.
---
Avatar utente
paolopoz
Messaggi: 249
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 13:20

Re: OPEN OFFICE 3.2

Messaggio da paolopoz »

chopper1965 ha scritto:Il problema mi si era creato quando ho perso dei dati su due cartelle Calcolo all'improvviso,le ho recuperate con Recuva ma non si vedevano.Prima avevo XP poi Vista,portando le cartelle del sistema operativo quando le salvavo cliccavo SAlva invece ora mi consgliano Salva con nome.E' giusto?
Vi ringrazio.
Sembra che il problema sia stato causato da un errore del sistema più che da OpenOffice.org... Altrimenti non avresti avuto bisogno di un programma di ripristino dei file cancellati. La procedura per salvare correttamente un documento è indipendente dal sistema operativo quindi non cambia da XP a Vista.
I casi sono questi:
  • Se hai creato un nuovo documento e non lo hai ancora salvato entrambe le funzioni si comportano nello stesso modo, ovvero ti chiedono che nome dare al file e su quale cartella salvarlo.
  • Se stai modificando un file esistente o un nuovo file già salvato, "Salva" sovrascrive la versione precendente con quella attuale con tutte le modifiche apportate nel frattempo. "Salva con nome" ti chiede sempre il nome del file e dove vuoi salvarlo; puoi scegliere se sovrascrivere il file già esistente (a questo punto ottieni lo stesso risultato del semplice "Salva") oppure se assegnarli un nuovo nome o salvarlo in una posizione diversa.
In generale ti conviene usare sempre "Salva", tranne quando vuoi creare un nuovo file partendo da uno già esistente.
Nota: il pulsante con l'icona del floppy sulla barra degli strumenti corrisponde al comando "Salva".
Avatar utente
paolopoz
Messaggi: 249
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 13:20

Re: OPEN OFFICE 3.2

Messaggio da paolopoz »

Dimenticavo...
Quando hai ricevuto una risposta soddisfacente ricordati di modificare il titolo del primo messaggio aggiungendo [Risolto], ad esempio in questo caso sarebbe "[Risolto] OPEN OFFICE 3.2".
Inoltre le prossime volte usa un titolo più inerente al problema, non qualcosa di così generico. Leggi ->qui<- per ulteriori informazioni in merito.
chopper1965
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 16:01

Re: OPEN OFFICE 3.2

Messaggio da chopper1965 »

Risolto
open office 3.2
Rispondi