In un post già risolto ho visto degli esempi per un foglio fatto per un Odontotecnico, ne ho preso spunto e ho provato a modificarlo a mio piacimento ma con grande fallimento.
Non voglio dilungarmi troppo in modo da evitare di essere noioso, vado al punto:
Io vendo serramenti, ho i programmi ma solo per alcuni articoli, per altri non ne posseggo e non ne reperisco.
Allo stato attuale mi occorre un foglio preventivo per le porte interne tenendo conto di questi elementi utili per farmi capire:
- La collezione delle porte è abbastanza vasta;
- Ogni collezione di porte, a seconda dei colori, ha un prezzo differente;
- A seconda del numero di porte c'è una scala di prezzi per trasporto variabile (che io vorrei inserire direttamente nel prezzo di ogni singola porta, esempio: 1 porta costa 100, 10 porte costano 900);
- Ogni porta ha varianti tipo: misure standard (nessuna maggiorazione), misure inferiori o misure superiori (qui ci sarebbero prezzi variabili da inserire);
- Altre varianti sono lo spessore del telaio che possono essere standard (senza sovraprezzo) oppure più strette (sovraprezzo) o pià larghe (sovraprezzo);
- Esistono porte a battente, scorrevoli interno muro e scorrevoli esterno muro a mantovana, ognuna di questa ha delle maggiorazioni partendo dal prezzo base;
- Altri accessori: maniglie e serrature speciali (se non di serie) tutto extra.
Mi sono cimentato per ben 2 giorni pieni

Il tutto è stato da me eseguito tramite elenco a tendina (dati--validità) ma non sono soddisfatto del lavoro in quanto i prezzi non vengono incolonnati per niente bene.
Ho capito che il mio errore sta certamente sul fatto che metto i prezzi manualmente nella finestra dell'elenco dando spazio sino a quando, più o meno, va a finire nell'ultima cella della pagina (in questo cella G).
Una volta inserite ho notato che il prezzo da me impostato non si può spostare manualmente.
Il problema sta proprio li in quanto il preventivo che poi vado a salvare è disordinato
Come seconda cosa, non riesco nemmeno a fare la SOMMA perchè è tutto bloccato.
Ripeto sono sicuro che questa operazione, come la faccio io, non è esatta.
Mi occorrerebbe qualcosa di più "serio" modificabile a mio piacimento (una volta imparato)
Allego lo scarabocchio che ho creato con la speranza che nessuno mi prenda in giro

p.s. i menù a tendina sono in cella "C"
Grazie per l'attenzione!!