premetto che questo è il primo tentativo di utilizzo di base e che causa evidenti limiti ad entrare nell'ottica di funzionamento di questo componente di OO mi è sembrato di non trovare una precedente soluzione al problema già presente nel forum. Forse è più verosimile che la soluzione vi sia ma io non sia stato capace di riconoscerla.
Vorrei realizzare un database per la segreteria di una associazione perchè mi son messo nei guai non rifiutando l'incarico di segretario.
Il database è composto da 5 tabelle (ho capito che nei database possono esservi più tabelle

Nalla Tabella A, B, e C i primi tre campi (ID_LarioKenshi, cognome e nome) del record sono identici. In tutte e tre le tabelle il campo ID LarioKenshi è un progressivo che è anche chiave primaria.
Con campi identici intendo che se nella tabella A al record 1 il valore del campo ID_LarioKenshi è 1, il valore del campo cognome è Mouse ed il valore del campo nome è Mickey allora nelle tabelle B e C i medesimi campi del record 1 conterranno rispetivamente i valori 1, Mouse e Mickey)
Per il record 2 quindi la situazione potrebbe essere la seguente:
se - Tabella A - valore campo ID_LarioKenshi = 2, valore campo cognome = Paperino, valore campo nome = Paolino
allora - Tabella B - valore campo ID_LarioKenshi = 2, valore campo cognome = Paperino, valore campo nome = Paolino
allora - Tabella C - valore campo ID_LarioKenshi = 2, valore campo cognome = Paperino, valore campo nome = Paolino
Mi è sembrato di capire che che compilando i suddetti campi della tabella A sia possibile ottenere una autocompilazione (o replicazione) dei corrispettivi campi delle tabelle B e C con i medesimi valori presenti nella tabella A, naturalmente all'interno dello stesso record.
E' possibile od è una mia fantasia? Ed ancora, magari attraverso l'utilizzo di misteriose relazioni, nelle tabelle B e C i campi nome e cognome potrebbero essere superflui?
Sperando possa essere utile allego file delle tabelle.
Grazie, buona serata a tutti