RISOLTO Office Calc
					Regole del forum
Solo richieste di aiuto. Per saluti e presentazioni utilizzate il forum Discussioni Generali e Presentazioni.
	Solo richieste di aiuto. Per saluti e presentazioni utilizzate il forum Discussioni Generali e Presentazioni.
- 
				Mikele 350
 - Messaggi: 31
 - Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2018, 10:04
 
RISOLTO Office Calc
Ciao Ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto.
Ho da poco iniziato ad usare Office Calc.
Chiedo il vostro supporto:
devo copiare un intera riga del foglio A sul Foglio B se la cella o colonna del foglio A contiene una determinata parola o valore.
Come posso Fare?
Grazie Mille a tutti
			
			
													ho bisogno del vostro aiuto.
Ho da poco iniziato ad usare Office Calc.
Chiedo il vostro supporto:
devo copiare un intera riga del foglio A sul Foglio B se la cella o colonna del foglio A contiene una determinata parola o valore.
Come posso Fare?
Grazie Mille a tutti
					Ultima modifica di Mikele 350 il lunedì 1 ottobre 2018, 6:58, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							OpenOffice 3.1 su Windows Vista
			
						Re: Office Calc
Cerca di spiegarti meglio, se è Office non è Calc e non riguarda questo forum. Se è Calc posta un esempio di un file con il problema e la soluzione desidrata (digitandola). Grazie.
			
			
									
						
							charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
			
						macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
Re: Office Calc
In entrambi i casi lo puoi fare solo con le macro. Questa discussione può essere eliminata dato che stai procedendo nell'altra. Perchè aprire più discussioni identiche?
viewtopic.php?f=9&t=9320#p51206
			
			
									
						
							viewtopic.php?f=9&t=9320#p51206
LibO:Versione: 6.2.8.2
Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
			
						Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
- 
				Mikele 350
 - Messaggi: 31
 - Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2018, 10:04
 
Re: Office Calc
Ho risolto in altro modo.. Nn appena è pronto il file lo carico..
Ho bisogno solo di un altro favore...
Vorrei che mi contasse in automatico i codici nella colonna r in base alle date nella colonna q.
Esempio codice 350 utilizzato 2 volte mentre 829 1 volta??
			
							Ho bisogno solo di un altro favore...
Vorrei che mi contasse in automatico i codici nella colonna r in base alle date nella colonna q.
Esempio codice 350 utilizzato 2 volte mentre 829 1 volta??
- Allegati
 - 
			
		
		
				
- Cartel.xlsx
 - (8.46 KiB) Scaricato 119 volte
 
 
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
			
						Re: Office Calc
Al momento mi viene in mente solo la procedura che è presente nell'allegato: adoperare una pivot insieme alla funzione DB.CONTA.NUMERI.
Il conteggio è in cella AA1 e dipende dai criteri inseriti in Y3:Z3. In giallo ho evidenziato dei criteri differenti per fare alcune prove.
Il file deve essere mantenuto ods altrimenti ci sono problemi con la pivot.
Magari con qualche dettaglio in più si potrebbe trovare una strada alternativa.
			
							Il conteggio è in cella AA1 e dipende dai criteri inseriti in Y3:Z3. In giallo ho evidenziato dei criteri differenti per fare alcune prove.
Il file deve essere mantenuto ods altrimenti ci sono problemi con la pivot.
Magari con qualche dettaglio in più si potrebbe trovare una strada alternativa.
- Allegati
 - 
			
		
		
				
- Cartel.ods
 - (11.32 KiB) Scaricato 115 volte
 
 
LibO:Versione: 6.2.8.2
Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
			
						Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
- 
				Mikele 350
 - Messaggi: 31
 - Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2018, 10:04
 
Re: Office Calc
Provo a spiegarmi meglio...
Nella colonna ho una serie di date dal 1/10/2018 al 31/10/2018. Magari ho 10 codici 350 nello stesso giorno (es il 2/10/2018) ed una volta sola il 3/10/2018.
A me servirebbe un formula che mi conti quante volte ho utilizzato il codice 350 nel mese ( NB IN GIORNI) QUINDI IO HO UTILIZZATO 2 VOLTE IL CODICE 350 NEL MESE DI OTTOBRE. UNA IL 2 E UNA IL 3 OTTOBRE
			
			
									
						
							Nella colonna ho una serie di date dal 1/10/2018 al 31/10/2018. Magari ho 10 codici 350 nello stesso giorno (es il 2/10/2018) ed una volta sola il 3/10/2018.
A me servirebbe un formula che mi conti quante volte ho utilizzato il codice 350 nel mese ( NB IN GIORNI) QUINDI IO HO UTILIZZATO 2 VOLTE IL CODICE 350 NEL MESE DI OTTOBRE. UNA IL 2 E UNA IL 3 OTTOBRE
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
			
						Re: Office Calc
Il file che ho allegato conta i giorni come dici te, però temo che te vuoi continuare ad usare il file excel vero?
			
			
									
						
							LibO:Versione: 6.2.8.2
Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
			
						Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
- 
				Mikele 350
 - Messaggi: 31
 - Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2018, 10:04
 
Re: Office Calc
No... open office.. ora è in Excel solo perché fatto dal cellulare il file esempio...
			
			
									
						
							OpenOffice 3.1 su Windows Vista
			
						- 
				Mikele 350
 - Messaggi: 31
 - Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2018, 10:04
 
Re: Office Calc
Ho risolto facendo così...
			
							- Allegati
 - 
			
		
		
				
- Cartel1.xlsx
 - (11.31 KiB) Scaricato 132 volte
 
 
OpenOffice 3.1 su Windows Vista
			
						Re: Office Calc
Hai praticamente risolto, ti manca da sottrarre 1 ai totali ottenuti. Ottimo uso della funzione Frequenza() 
			
			
									
						
							LibO:Versione: 6.2.8.2
Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui
			
						Build ID: 1:6.2.8~rc2-0ubuntu0.16.04.1- 32-bit
-
Se risolvi:
1. Condividi la soluzione qui con noi
2. Metti [Risolto] al titolo del primo messaggio come spiegato qui

