[Risolto] Openoffice.org 3.2 per Ubuntu

Discussioni sui problemi di installazione e configurazione
Rispondi
Aleinux
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 8:03

[Risolto] Openoffice.org 3.2 per Ubuntu

Messaggio da Aleinux »

Salve a tutti.
Prima di tutto, complimenti a tutti coloro che hanno creato questo forum, ci voleva.
Secondo, esiste una installazione .deb di OpenOffice.org 3.2? Io ho cercato nel sito, ma quella che ho scaricato per il mio Ubuntu aveva dei pacchetti .rpm.
Casomai, potete indicarmi una guida.
Grazie a tutti e w il software libero :lol:
Ultima modifica di Aleinux il martedì 30 marzo 2010, 16:38, modificato 1 volta in totale.
OpenOffice.org 3.1
Linux Ubuntu 9.10 64 bit
Avatar utente
kaneda
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 29 marzo 2010, 10:09
Località: Dolo

Re: Openoffice.org 3.2 per Ubuntu

Messaggio da kaneda »

Link diretto al .deb 32 bit in italiano:
http://download.services.openoffice.org ... deb.tar.gz

Kaneda
OpenOffice 3.2 su tutto
zuandiudin
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 29 marzo 2010, 14:43

Re: Openoffice.org 3.2 per Ubuntu

Messaggio da zuandiudin »

Prova a seguire questa guida:
http://ubuntufacile.blogspot.com/search ... -results=7
Fai sapere. Saluti.
Il 93% dei problemi del computer è localizzato tra la sedia e la tastiera.
Aleinux
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 8:03

Re: Openoffice.org 3.2 per Ubuntu

Messaggio da Aleinux »

Colpa mia nel non aver indicato prima la versione di Ubuntu. Uso la versione a 64 bit.
ho usato il consiglio di creare il file open, chi mi ha dato il consiglio capirà, ma dopo aver eseguito questo file, non ho più openoffice nel computer. adesso mi accingo a scaricare la versione di openoffice dal sito, mi potete aiutare per l' installazione. Credo che scaricherò la versione tar.gz
OpenOffice.org 3.1
Linux Ubuntu 9.10 64 bit
Aleinux
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 8:03

Re: Openoffice.org 3.2 per Ubuntu

Messaggio da Aleinux »

Ciao a tutti.
Dopo una breve ricerca su internet, ho seguito la guida che ho trovato su www.istitutomajorana.it esiste la guida per il 32 ed il 64 bit, che poi in fin dei conti e' la stessa.
L'installazione e' avvenuta correttamente e sembra funzionare benissimo. Nei prossimi giorni sicuramente avrò modo di testarla meglio. Grazie mille a tutti, siete grandi :lol:
OpenOffice.org 3.1
Linux Ubuntu 9.10 64 bit
✝ antoniocantaro
Messaggi: 353
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 18:31
Località: Gela - Sicily
Contatta:

Re: [Risolto] Openoffice.org 3.2 per Ubuntu

Messaggio da ✝ antoniocantaro »

Credo che tu faccia riferimento a questa mia guida:

http://www.istitutomajorana.it/index.ph ... 1&Itemid=1

Importante che sei riuscito a risolvere.
_____

La scuola per il software libero
http://www.istitutomajorana.it
Rispondi