Mi trovo a dover realizzare file con Writer (da stampare, a fini archivistici) in ciascuno dei quali raccolgo un tot di immagini - orientativamente una decina per file.
Le immagini di partenza sono fotografie ad alta risoluzione e di grandi dimensioni, e l'importazione nel file Writer, pur cercando di ridimensionare e di forzare entro certi limiti, tenta comunque di assimilare ogni volta l'immagine intera, il che si traduce spesso in errori, o nella gestione/salvataggio del file stesso o nell'esportazione in stampa. E l'assimilazione o la stampa dell'immagine a piena risoluzione non mi interessa, perché ho i file originali: mi interessa, alla fin fine, che sul documento Writer ci sia una "miniatura" dell'immagine, gestibile quanto a memoria occupata e non irriconoscibile in stampa. Ovviamente senza dover materialmente creare una miniatura per ogni file che ho, perché altrimenti non ne esco.
La mia domanda è: c'è modo di istruire Writer (anche solo nello specifico modello di file) perché tratti le immagini come serve a me?
Grazie a chi saprà rispondere.
