Salve,
avrei necessità come da oggetto di fare una interpolazione da tabella
ho trovato un post di 3 anni fa che fa al caso mio
http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?t=99554
e devo dire che funziona egregiamente
Analizzando le singole formule, non riesco a capire come va interpretata la seguente
=INDIRETTO("A" & CONFRONTA($G2;$B$2:$B$10; 0)+2)
Grazie ciao!
			
							[Risolto] Interpolazione da tabella
- 
				tore descri
 - Messaggi: 27
 - Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 0:07
 
							
						[Risolto] Interpolazione da tabella
		
													
							
						
			
			
			
			- Allegati
 - 
			
		
		
				
- interpolazione numeri.ods
 - (10.99 KiB) Scaricato 153 volte
 
 
					Ultima modifica di tore descri il venerdì 3 giugno 2016, 13:27, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							Openoffice 4.1.1
			
						Re: Interpolazione da tabella
dividi la formula
=CONFRONTA($G2;$B$2:$B$10; 0)+2
ti restituisce un numero che unito ad "A" con l'operatore & ti restituisce l'indirizzo di una cella che viene utilizzata da INDIRETTO
			
			
													=CONFRONTA($G2;$B$2:$B$10; 0)+2
ti restituisce un numero che unito ad "A" con l'operatore & ti restituisce l'indirizzo di una cella che viene utilizzata da INDIRETTO
					Ultima modifica di patel il martedì 31 maggio 2016, 9:08, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							-------------------
Libre Office 7.5.3.2 su Windows 11
allega un file di esempio, guadagnerai tempo tu e lo farai risparmiare a chi ti aiuta
			
						Libre Office 7.5.3.2 su Windows 11
allega un file di esempio, guadagnerai tempo tu e lo farai risparmiare a chi ti aiuta
- 
				tore descri
 - Messaggi: 27
 - Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 0:07
 
Re: Interpolazione da tabella
cosa si intende per "A" ?
indica la colonna A in generale? se provo a mettere i dati in un'altra colonna che non sia "A" non mi funziona più la formula, idem se provo a correggere la "A" con la giusta lettera della colonna non funziona se nelle celle sopra ci sono altri dati non inerenti il calcolo
appena posso allego foglio di calcolo
			
			
									
						
							indica la colonna A in generale? se provo a mettere i dati in un'altra colonna che non sia "A" non mi funziona più la formula, idem se provo a correggere la "A" con la giusta lettera della colonna non funziona se nelle celle sopra ci sono altri dati non inerenti il calcolo
appena posso allego foglio di calcolo
Openoffice 4.1.1
			
						Re: Interpolazione da tabella
ogni cella è rappresentata da una lettera e un numero, la lettera indica la colonna ed il numero la riga, se sposti i dati  in un' altra colonna non basta cambiare la A, ci sono molte formule collegate, quindi devi aver ben chiaro come funziona il tutto.
se vuoi compattare il foglio prova il file allegato
			
							se vuoi compattare il foglio prova il file allegato
- Allegati
 - 
			
		
		
				
- interpolazione numeri.ods
 - (12.3 KiB) Scaricato 129 volte
 
 
-------------------
Libre Office 7.5.3.2 su Windows 11
allega un file di esempio, guadagnerai tempo tu e lo farai risparmiare a chi ti aiuta
			
						Libre Office 7.5.3.2 su Windows 11
allega un file di esempio, guadagnerai tempo tu e lo farai risparmiare a chi ti aiuta
- 
				tore descri
 - Messaggi: 27
 - Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 0:07
 
Re: Interpolazione da tabella
Ho provato a modificare il foglio che hai fatto (è in allegato), però ovviamente provando a spostarlo di celle non funziona più il calcolo (ho tolto i riferimenti assoluti)... Come faccio a capire che lettere devo usare al posto di "A" e "B"?
In alternativa, esiste qualche altra formula più semplice che svolga la medesima funzione senza questo problema?
Grazie!
			
							In alternativa, esiste qualche altra formula più semplice che svolga la medesima funzione senza questo problema?
Grazie!
- Allegati
 - 
			
		
		
				
- interpolazione numeri2.ods
 - (9.47 KiB) Scaricato 128 volte
 
 
Openoffice 4.1.1
			
						Re: Interpolazione da tabella
hai spostato da AB a KL quindi devi cambiare la A in K e la B in L
nella formula indiretto devi cambiare il +3 in +17 che è la riga di inizio della tabella.
Sia le formule che le macro devono essere adattate se cambia la posizione dei dati
			
			
									
						
							nella formula indiretto devi cambiare il +3 in +17 che è la riga di inizio della tabella.
Sia le formule che le macro devono essere adattate se cambia la posizione dei dati
-------------------
Libre Office 7.5.3.2 su Windows 11
allega un file di esempio, guadagnerai tempo tu e lo farai risparmiare a chi ti aiuta
			
						Libre Office 7.5.3.2 su Windows 11
allega un file di esempio, guadagnerai tempo tu e lo farai risparmiare a chi ti aiuta
- 
				tore descri
 - Messaggi: 27
 - Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 0:07
 
