Ciao a tutti, è sempre difficile trovare nel forum qualcosa che si avvicina al tuo problema.
Ho una serie di pagine, che con il tempo aumentano.
Queste pagine partono tutte da uno stesso template, in modo che le celle si trovino sempre nel medesimo posto.
Vorrei fare una pagina riepilogativa, che tenesse conto in automatico dei fogli nuovi inseriti e della somma di alcune celle che si trovano in posizione fissa.
Ad esempio, vorrei fare la somma di tutte le celle K17, di tutti i fogli
La funzione, scritta semplicemente, dovrebbe essere tipo:
=foglio1.K17+foglio2.K17+foglioN.K17
Come faccio a renderla automatica?
Vorrei utilizzare la funzione =FOGLI( ) per sapere quanti fogli ci sono in tutto nel documento
Se il risultato è 5, io so che le pagine utili al conteggio saranno 3( in quanto una è la pagina riepilogativa e un'altra è la pagina template)
Come posso procedere?
PS. Datemi anche un'idea di cosa scrivere nel titolo, non so trovare poche parole per rendere l'idea di ciò che mi serve.
Grazie a tutti
somma di celle automatica all'aumentare delle pagine
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 13:33
somma di celle automatica all'aumentare delle pagine
- Allegati
-
- esempio.ods
- (12.72 KiB) Scaricato 108 volte
OpenOffice 4.0.1 su Windows Vista
Re: somma di celle automatica all'aumentare delle pagine
Ciao, ho usato una formula 3D sono tipi di formule poco conosciute, servono ad effettuare operazioni come la somma facendo riferimento alla stessa cella o range di celle su diversi fogli. A questa ho associato anche le funzioni INDIRETTO - INDIRETTO e CONFRONTA per ricavare i giusti riferimenti di colonna per le somme mensili.
Per non dover ricorrere a modifiche della formula devi seguire questi accorgimenti:
1: I nomi dei fogli devono essere numerici, 1-2-3 ect ect come da tuo esempio.
2: Oltre ai fogli da sommare devono esserci solo altri due fogli in più.
3: I mesi indicati sul foglio base devono partire dalla colonna B e il totale essere a riga 17.
In sintesi se apporti delle modifiche di struttura si deve andare a modificare la formula perché funzioni regolarmente.
il punto 2 può essere non considerato(quindi si possono aggiungere fogli extra senza dover modificare la formula) se si utilizza l'esempio Formula_3D_2. dove in B2 si andrà ad indicare il numero di fogli "EXTRA" e in B3 per differenza avremo i fogli interessati al conteggio.
Allego esempi
Per non dover ricorrere a modifiche della formula devi seguire questi accorgimenti:
1: I nomi dei fogli devono essere numerici, 1-2-3 ect ect come da tuo esempio.
2: Oltre ai fogli da sommare devono esserci solo altri due fogli in più.
3: I mesi indicati sul foglio base devono partire dalla colonna B e il totale essere a riga 17.
In sintesi se apporti delle modifiche di struttura si deve andare a modificare la formula perché funzioni regolarmente.
il punto 2 può essere non considerato(quindi si possono aggiungere fogli extra senza dover modificare la formula) se si utilizza l'esempio Formula_3D_2. dove in B2 si andrà ad indicare il numero di fogli "EXTRA" e in B3 per differenza avremo i fogli interessati al conteggio.
Allego esempi
- Allegati
-
- Formula_3D_2.ods
- (31 KiB) Scaricato 165 volte
-
- Formula_3D.ods
- (12.74 KiB) Scaricato 127 volte
LibreOffice 7.2.2.2 windows 10
Openoffice 4.1.13 su windows 10
Openoffice 4.1.13 su windows 10