Crash Database Bibliografico in Ubuntu Lucid

Discussioni sull'applicazione di videoscrittura
Rispondi
PaK
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:04

Crash Database Bibliografico in Ubuntu Lucid

Messaggio da PaK »

Versione 3.2 di Openoffice , sto scrivendo la mia tesi di laurea , incentrata sulla qualità del software open source , e proprio il software che mi dovrebbe aiutare a scriverla mi crasha , che tristezza :| .
Ho inserito una voce facendo inserisci -> voce bibliografica -> dal contenuto del documento , ho inserito come identificare la voce e i dati ( è un link web ) e tutto è andato a buon fine..

faccio inserisci -> indice -> bibliografia , e ma la inserisce correttamente .

Ma se provo ad andare alla voce Strumenti -> Database bibliografico.... BUM , crash... penso sia un problema della versione Linux , visto che stesso file , aperto da un mac con snow leopard e stessa versione di OO apre tranquillamente il database bibliografico... una cosa , ma è normale che sia già pieno il database ? nel senso che ci sono un sacco di riferimenti a libri, guide ecc..

spero ci sia una semplice soluzione perchè mi serve per scrivere la tesi entro breve !!!

Saluti

PaK
OpenOffice 3.2 su Ubuntu 10.04 e Snow Leopard
Avatar utente
paolopoz
Messaggi: 249
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 13:20

Re: Crash Database Bibliografico in Ubuntu Lucid

Messaggio da paolopoz »

Visto che hai già eseguito i test su un'altra piattaforma e che il problema non si presenta, dovresti sentire il supporto di Ubuntu. Faccio presente che la versione distribuita da Ubuntu è go-oo (la versione di Novell) a sua volta modificato.
Potresti provare a installare la versione "vanilla", quella che trovi sul sito ufficiale di OpenOffice.org e vedere se con quella ti da lo stesso problema.
Rispondi