Automatizzare macro
-
sandro merlino
- Messaggi: 595
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 20:33
Automatizzare macro
Ciao a tutti,
Dopo aver registrato una macro con il registratore, vorrei inserire l'struzione:
Private sub workbook_open()
A che punto della macro la devo inserire?
Grazie
Dopo aver registrato una macro con il registratore, vorrei inserire l'struzione:
Private sub workbook_open()
A che punto della macro la devo inserire?
Grazie
openoffice 4.1.1
Re: Automatizzare macro
quello è comando di Vbasic che funziona su Microsoft Office
Per openoffice c'è il basic
leggi qui e vedi le differenze:
http://www.openoffice.org/documentation ... icXref.pdf
p.s quanto i tuoi messaggi sono risolti per favore inserire risolto come spiegato al link in firma
grazie
Per openoffice c'è il basic
leggi qui e vedi le differenze:
http://www.openoffice.org/documentation ... icXref.pdf
p.s quanto i tuoi messaggi sono risolti per favore inserire risolto come spiegato al link in firma
grazie
AOO 3.4.1 AOO341m1(Build:9593) Linux Mint Debian/Mate 64bit java 1.6.0.22 XP PRO/32bit
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie
-
sandro merlino
- Messaggi: 595
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 20:33
Re: Automatizzare macro
grazie per la dritta che mi hai dato
e inizio a leggerla da domani ma se
qualcuno riuscisse a dirmi quale è
l' istruzione e dove và messa io risparmierei
molto tempo
sandro
questa è una macro che ho registrato.
REM ***** BASIC *****
sub Main
rem ----------------------------------------------------------------------
rem define variables
dim document as object
dim dispatcher as object
rem ----------------------------------------------------------------------
rem get access to the document
document = ThisComponent.CurrentController.Frame
dispatcher = createUnoService("com.sun.star.frame.DispatchHelper")
rem ----------------------------------------------------------------------
dim args1(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue
args1(0).Name = "ToPoint"
args1(0).Value = "$A$1"
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:GoToCell", "", 0, args1())
rem ----------------------------------------------------------------------
dim args2(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue
args2(0).Name = "StringName"
args2(0).Value = "sandro"
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:EnterString", "", 0, args2())
rem ----------------------------------------------------------------------
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:JumpToNextCell", "", 0, Array())
rem ----------------------------------------------------------------------
dim args4(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue
args4(0).Name = "StringName"
args4(0).Value = "merlino"
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:EnterString", "", 0, args4())
rem ----------------------------------------------------------------------
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:JumpToNextCell", "", 0, Array())
end sub
e inizio a leggerla da domani ma se
qualcuno riuscisse a dirmi quale è
l' istruzione e dove và messa io risparmierei
molto tempo
sandro
questa è una macro che ho registrato.
REM ***** BASIC *****
sub Main
rem ----------------------------------------------------------------------
rem define variables
dim document as object
dim dispatcher as object
rem ----------------------------------------------------------------------
rem get access to the document
document = ThisComponent.CurrentController.Frame
dispatcher = createUnoService("com.sun.star.frame.DispatchHelper")
rem ----------------------------------------------------------------------
dim args1(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue
args1(0).Name = "ToPoint"
args1(0).Value = "$A$1"
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:GoToCell", "", 0, args1())
rem ----------------------------------------------------------------------
dim args2(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue
args2(0).Name = "StringName"
args2(0).Value = "sandro"
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:EnterString", "", 0, args2())
rem ----------------------------------------------------------------------
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:JumpToNextCell", "", 0, Array())
rem ----------------------------------------------------------------------
dim args4(0) as new com.sun.star.beans.PropertyValue
args4(0).Name = "StringName"
args4(0).Value = "merlino"
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:EnterString", "", 0, args4())
rem ----------------------------------------------------------------------
dispatcher.executeDispatch(document, ".uno:JumpToNextCell", "", 0, Array())
end sub
openoffice 4.1.1
Re: Automatizzare macro
Capisco cosa significa Workbook_Open ma cosa vorresti fare?
OpenOffice Windows - Libre su Ubuntu Desktop e Notebook WiFi
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
sandro merlino
- Messaggi: 595
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 20:33
Re: Automatizzare macro
sono un principiante
Vorrei automazzare un foglio di lavoro. Ciò significa che vorrei registrare
delle macro sia nelle macro personali che nel documento e collegarle
all' evento apri documenti.
la cosa strana è che quando registro delle macro in openoffice.org_basic (và tutto bene)
tranne il fatto che le macro registrate e richiamate da openoffice.org_basic escono fuori
per ogni foglio di calcolo che apro.
il mio problema principale è che non riesco a registrare delle macro nel documento.
i passaggi che faccio sono:strumenti-macro-registra macro-termina registrazione-evidenzio documento-nome macro-registra-nuovo modulo-ok
poi per attaccare la macro all'evento seguo i seguenti passaggi:strumenti-personalizza-apri documento-macro-evidenzio il modulo del documento-ok-salva in documento
la cosa strana è che se chiudo il documento e lo apro le macro del documento collegate all'evento spariscono mentre quelle registrate in openoffice.org_basic rimangono.
come mai??????????????
aiuto!!!!!!!!!!
sandro
Vorrei automazzare un foglio di lavoro. Ciò significa che vorrei registrare
delle macro sia nelle macro personali che nel documento e collegarle
all' evento apri documenti.
la cosa strana è che quando registro delle macro in openoffice.org_basic (và tutto bene)
tranne il fatto che le macro registrate e richiamate da openoffice.org_basic escono fuori
per ogni foglio di calcolo che apro.
il mio problema principale è che non riesco a registrare delle macro nel documento.
i passaggi che faccio sono:strumenti-macro-registra macro-termina registrazione-evidenzio documento-nome macro-registra-nuovo modulo-ok
poi per attaccare la macro all'evento seguo i seguenti passaggi:strumenti-personalizza-apri documento-macro-evidenzio il modulo del documento-ok-salva in documento
la cosa strana è che se chiudo il documento e lo apro le macro del documento collegate all'evento spariscono mentre quelle registrate in openoffice.org_basic rimangono.
come mai??????????????
aiuto!!!!!!!!!!
sandro
openoffice 4.1.1
Re: Automatizzare macro
OO funziona sfruttando il concetto delle matrioske russe. C'è una bambola grande che contiene tutte le altre a cascata. Succede che quando registri le macro hai la possibilità di scegliere dove farle registrare, cioè in quale documento. Per default lui registra in un contenitore unico nominato proprio OpenOffice.org. Devi essere tu a specificare il contenitore alternativo. Quando al termine della registrazione OO ti chiede il nome della macro da registrare, nel riquadro a Sx ti dice 'Registra in'; qui devi selezionare il nome del file del documento su cui vuoi registrare la macro, ad es. "Senza Nome 1", creare una 'Nuova Libreria' clikkando sul bottone a Dx, dando poi un nome alla tua macro e finire clikkando su registra. In questo modo la macro viene registrata nel file 'Senza Nome 1' e solo lì.
Allo stesso modo per la creazione di un bottone nelle toolbar: Personalizza -> Barre degli Strumenti -> Qui in basso c'è la casella Salva in, dove devi scegliere il file in cui salvare, ad es 'Senza Nome 1' , poi creare una toolbar con Nuovo... e associando a questa il bottone che richiama la macro con Aggiungi... o Importa... a seconda della versione di OO.
Nel caso cambi il nome del file dopo aver fatto tuttociò, OO in automatico aggiorna i collegamenti e il bottone creato rimane funzionante.
Spero di essere stato d'aiuto. In tal caso scrivi [RISOLTO] sul tuo quesito.
Saluti
Allo stesso modo per la creazione di un bottone nelle toolbar: Personalizza -> Barre degli Strumenti -> Qui in basso c'è la casella Salva in, dove devi scegliere il file in cui salvare, ad es 'Senza Nome 1' , poi creare una toolbar con Nuovo... e associando a questa il bottone che richiama la macro con Aggiungi... o Importa... a seconda della versione di OO.
Nel caso cambi il nome del file dopo aver fatto tuttociò, OO in automatico aggiorna i collegamenti e il bottone creato rimane funzionante.
Spero di essere stato d'aiuto. In tal caso scrivi [RISOLTO] sul tuo quesito.
Saluti
OpenOffice Windows - Libre su Ubuntu Desktop e Notebook WiFi
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
sandro merlino
- Messaggi: 595
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 20:33
Re: Automatizzare macro
ti ringrazio molto,
il concetto delle matrioske russe rende molto l'idea.
il mio problema è un poco diverso e molto strano tanto è vero che anche rivolgendomi a
forum stranieri non siamo ancora riusciti a risolverlo.
ti spiego:
registro una macro con il semplice registratore di macro e la salvo in openoffice.org_basic (la macro scrive "sandro" nella cella A1 del foglio1)
poi vado nella schermata degli eventi,assegno all'evento "apri documento" la macro, salvo in openoffice.org_basic
il problema è che ad ogni foglio di calcolo che apro nella cella A1 mi compare "sandro"
io vorrei che:
"sandro" venisse salvato nel documento che mi interessa e venisse fuori solo per quel documento non per tutti.
nel sito inglese (se l'argomento ti intriga vai a vedere le risposte) mi hanno detto che ciò è dovuto al
fatto che io salvo i miei documenti con maicrosoft 97/2000/xp.detto fra noi per me è una cazzata.
perche allora le macro salvate in openoffice.org_basic funzionano e quelle salvate nel mio documento
non funzionano.
C'è un modo di salvare tutto in openoffice.org_basic e richiamarle solo per quel documento ?
il mio presentimento è che sbaglio qualcosa nel salvare la macro nel documento
Sai mica che differenza c' e' evento"avvio dell'applicazione" o "avvio documento"?
grazie
sandro
il concetto delle matrioske russe rende molto l'idea.
il mio problema è un poco diverso e molto strano tanto è vero che anche rivolgendomi a
forum stranieri non siamo ancora riusciti a risolverlo.
ti spiego:
registro una macro con il semplice registratore di macro e la salvo in openoffice.org_basic (la macro scrive "sandro" nella cella A1 del foglio1)
poi vado nella schermata degli eventi,assegno all'evento "apri documento" la macro, salvo in openoffice.org_basic
il problema è che ad ogni foglio di calcolo che apro nella cella A1 mi compare "sandro"
io vorrei che:
"sandro" venisse salvato nel documento che mi interessa e venisse fuori solo per quel documento non per tutti.
nel sito inglese (se l'argomento ti intriga vai a vedere le risposte) mi hanno detto che ciò è dovuto al
fatto che io salvo i miei documenti con maicrosoft 97/2000/xp.detto fra noi per me è una cazzata.
perche allora le macro salvate in openoffice.org_basic funzionano e quelle salvate nel mio documento
non funzionano.
C'è un modo di salvare tutto in openoffice.org_basic e richiamarle solo per quel documento ?
il mio presentimento è che sbaglio qualcosa nel salvare la macro nel documento
Sai mica che differenza c' e' evento"avvio dell'applicazione" o "avvio documento"?
grazie
sandro
openoffice 4.1.1
Re: Automatizzare macro
Il problema è proprio la 'Matrioska' in cui scrivi, OpenOffice.Org Basic
Ti allego il file così puoi vedere dove è collegata la macro Main che scrive 'Sandro'. Questa macro è collegata al file ScriviSandro.Ods e non a OpenOffice.Org Basic.
La differenza è tutta lì. In pratica quando Salvi la macro la devi salvare nel tuo file (nell'esempio ScriviSandro.Ods), non in Macro Personali e nè in Macro di OpenOffice.org
Quando assegni la macro a un evento in Personalizza-> Eventi devi sempre selezionare il tuo file da Salva in che è posto in basso subito sopra i bottoni OK - Annulla - ...

Ti allego il file così puoi vedere dove è collegata la macro Main che scrive 'Sandro'. Questa macro è collegata al file ScriviSandro.Ods e non a OpenOffice.Org Basic.
La differenza è tutta lì. In pratica quando Salvi la macro la devi salvare nel tuo file (nell'esempio ScriviSandro.Ods), non in Macro Personali e nè in Macro di OpenOffice.org
Quando assegni la macro a un evento in Personalizza-> Eventi devi sempre selezionare il tuo file da Salva in che è posto in basso subito sopra i bottoni OK - Annulla - ...
- Allegati
-
- ScriviSandro.ods
- (8.69 KiB) Scaricato 216 volte
OpenOffice Windows - Libre su Ubuntu Desktop e Notebook WiFi
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
sandro merlino
- Messaggi: 595
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 20:33
Re: Automatizzare macro
se salvo un documento .ods
posso usarlo sia con open office che con microsoft ?
sandro
posso usarlo sia con open office che con microsoft ?
sandro
openoffice 4.1.1
Re: Automatizzare macro
Il problema di cui stiamo parlando è risolto?
Se è così chiudilo scrivendo [RISOLTO] davanti al titolo, poi apri un altro quesito; altrimenti il tutto diventa lungo e noioso per chi vuole leggere i vari topics.
Comunque la risposta è NO, devi salvare il file di openoffice nel corrispondente formato di Office.
Le macro poi sono 'proprietarie' dell'ambiente di sviluppo che differisce fra VBA di Microsoft e Basic di OO
Saluti
Se è così chiudilo scrivendo [RISOLTO] davanti al titolo, poi apri un altro quesito; altrimenti il tutto diventa lungo e noioso per chi vuole leggere i vari topics.
Comunque la risposta è NO, devi salvare il file di openoffice nel corrispondente formato di Office.
Le macro poi sono 'proprietarie' dell'ambiente di sviluppo che differisce fra VBA di Microsoft e Basic di OO
Saluti
OpenOffice Windows - Libre su Ubuntu Desktop e Notebook WiFi
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
sandro merlino
- Messaggi: 595
- Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 20:33
Re: Automatizzare macro
fino ad ora ho lavorato con openoffice 3.2.
se volessi iniziare a lavorare co microsoft
perchè mi è stato suggerito che è più
facile fare la conversione da microsoft a openoffice
invece che l'inverso.
Quale versione di microsoft mi suggerite ???
sandro
se volessi iniziare a lavorare co microsoft
perchè mi è stato suggerito che è più
facile fare la conversione da microsoft a openoffice
invece che l'inverso.
Quale versione di microsoft mi suggerite ???
sandro
openoffice 4.1.1