salve a tutti sono un auto didatta di openoffice e lo uso solo per svago! attualmente sto costruendo una sorta di bilancio famigliare aggiornato negli anni, ci sono ancora delle imperfezioni ma ci sto lavorando.detto questo vi espongo un problema che mi impedisce di continuare.devo inserire una cifra in una casella tipo -1821,23  me la fa inserire ma mi da ### nella casella successiva dove c'è una formula che utilizza la casella in questione. però se tolgo il segno negativo me la fa mettere e se provo un numero negativo a 3 cifre prima della virgola (es. -182,23) con quello funziona. ho provato vari tipi di formattazione ma non ne vengo a capo.ho provato anche a cercare nel forum ma sinceramente non sapevo cosa cercare. 
spero di essermi spiegato 
grazie in anticipo
			
			
													[Risolto] difficoltà con numeri negativi a 4 cifre
[Risolto] difficoltà con numeri negativi a 4 cifre
					Ultima modifica di ketam il martedì 27 aprile 2010, 1:20, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
						Re: difficoltà con numeri negativi a 4 cifre
Che formula contiene la cella incriminata? Che valore ti aspetti debba contenere?ketam ha scritto:...mi da ### nella casella successiva dove c'è una formula che utilizza la casella in questione. però se tolgo il segno negativo me la fa mettere e se provo un numero negativo a 3 cifre prima della virgola (es. -182,23) con quello funziona. ho provato vari tipi di formattazione ma non ne vengo a capo
I simboli ### stanno ad indicare un valore (o un messaggio ) che non può essere mostrato perché la cella è troppo stretta.
Allarga la colonna e verifica se è un messaggio di errore oppure semplicemente il numero da visualizzare è troppo lungo e non ci sta.
ciao
g
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
			
						-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
Re: difficoltà con numeri negativi a 4 cifre
grazie era semplicemente una questione di spazio. ho perso una giornata per una sciocchezza simile 
grazie ancora
			
			
									
						
							grazie ancora
OpenOffice.org 3.2.0 su Mac OSX 10.6.3