Pagina 1 di 1
[Risolto] Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: lunedì 11 febbraio 2019, 16:57
da Fernandoss
Buon pomeriggio a tutti, ho preparato questo nuovo progetto e mi occorrerebbero le formule per poterlo rendere funzionante
Grazie mille
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: lunedì 11 febbraio 2019, 18:53
da Eramad
Puoi spiegare cisa vuoi fare? Che passaggi devi fare?
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: martedì 12 febbraio 2019, 8:34
da lucky63
.
Trattasi di nuovo post con esigenza simile a quella risolta a questo link:
viewtopic.php?f=2&p=53201#p53201
Come da note nel tuo file:
- “Fuori misura larghezza” e “Fuori misura larghezza e altezza” calcolati con % sul prezzo;
- Conteggi finali visibili dopo inserimento NumeroPorte;
- Percentuale sconto su porte da impostare a scelta come per I.v.a. (come in altro modello);
- Riga “Accessori” inseribile con simbolo + (come in altro modello) per un totale di 30 accessori e tutto il preventivo rimane sulla prima pagina.
- Le righe “Consegna e scarico a domicilio” e “Consegna e scarico fuori città” possono essere nascoste (Singolarmente o anche entrambe contemporaneamente) a seconda dell'esigenza del caso cliccando sul simbolo - alla loro sinistra (-/+ Nasconde/Visualizza).
- “Consegna e scarico fuori città”: Possibile testo libero. Possibile importo libero da 0 a 999.999;
Fai test accurati di riscontro.
.
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: martedì 12 febbraio 2019, 10:17
da Fernandoss
Purtroppo il foglio fa calcoli errati come da allegato
Poi c''era un errore in "rivestimenti interni standard", c'erano dei prezzi che ho tolto e messo a zero
Ho una domanda, se eseguo operazioni per sdoppiare il blocco, aggiungo dati nuovi con il tastino "PIU' (+)", poi lo elimino con il tastino "MENO (-)", ho notato che il conteggio finale non cambia, e se per caso chiudo il documento salvandolo, quell'importo rimane sempre quindi mi trovo impossibilitato a creare un nuovo preventivo senza doppiare alcun blocco, la soluzione sarebbe quella di aprire un nuovo documento salvato come "copia di sicurezza", o ci sono alternative?
Forse sarebbe meglio, una volta terminato il preventivo, non salvare.
Lo stesso vale per il programma precedente delle porte.
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: martedì 12 febbraio 2019, 14:16
da lucky63
.
Dai uno sguardo a quanto trovi a questo link:
http://www.plio.it/guidaintroduttiva3#attachments (Guida introduttiva a OpenOffice) per approfondire le tue conoscenze basilari.
I prezzi diversi che hai trovato li avevo inseriti per avere un risconto di corrispondenza alla voce impostata nel preventivo.
Quei simboli (+) e (-) NON inseriscono e cancellano i blocchi delle righe impostate.
I blocchi sono sempre presenti.
Vengono semplicemente visualizzati o nascosti e quindi:
- se nascosti vuoti non vengono conteggiati;
- se nascosti compilati vengono conteggiati.
Fernandoss ha scritto:la soluzione sarebbe quella di aprire un nuovo documento salvato come "copia di sicurezza", o ci sono alternative?
Alternativa Nr.1 - aprire il file di partenza e (con la protezione foglio attiva) cancellare tutte le caselle che devono restare vuote salvandolo vuoto. Quando lo compili e hai bisogno di salvare il lavoro fatto invece di usare semplicemente il “salva” usi il “salva con nome” (così da salvarlo con un nome che imposterai diverso da quello precedente);
Alternativa Nr.2 - partendo dal file non compilato usare il “salva con nome” impostando oltre al nome di preferenza anche il formato del file (““Modello di foglio elettronico ODF (.ots)””). Chiudere e riaprire quest'ultimo file vuoto (il Modello) provare a compilare qualcosa e quando salvi normalmente ti verrà chiesto di impostare un nome file che metterai a preferenza (evitando di impostare nome del modello per evitare confusione). Riaprendo il file “Modello” lo troverai sempre vuoto come da impostazioni originarie mentre se vuoi apportare delle modifiche al modello stesso una volta fatte le modifiche desiderate salvarlo nuovamente con lo stesso nome ma impostando il formato (““Modello di foglio elettronico ODF (.ots)””);
Alternativa Nr.3 - … più complicato …
Quindi il farti una copia di sicurezza oppure l'alternativa Nr.1 mi sembrano le soluzioni più semplici per te ma se vuoi sperimentare l'alternativa Nr.2 (con una copia del file o un qualsiasi altro file di tua creazione) puoi sempre imparare qualcosa di nuovo e forse anche utile. Lo stesso puoi fare con il file dell'altro quesito.
Appena posso controllo i conteggi nel tuo file e spero che mi hai messo delle indicazioni / commenti utili.
.
-----> EDIT:
Se l'errore era solo quello dell'importo indicato nella casella "Totale I.v.a. Inclusa" ho già corretto.
Se ci sono altri errori lasciami qualche commento/indicazione nel foglio di lavoro o aggiungi un foglio nuovo in cui inserirli .
.
.
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: martedì 12 febbraio 2019, 18:04
da Fernandoss
Ho salvato la pagina del link che mi hai mandato, c'è tanto da studiare ma piano piano lo farò anche perchè è una materia che mi piace, purtroppo però il mio lavoro mi impegna troppo.
I prezzi diversi che hai trovato li avevo inseriti per avere un risconto di corrispondenza alla voce impostata nel preventivo -- purtroppo non lo sapevo, ho fatto danni?
Quei simboli (+) e (-) NON inseriscono e cancellano i blocchi delle righe impostate -- infatti l'ho capito
Per quanto riguarda il salvataggio del file principale, quando lo chiudo non lo salvo, in ogni caso mi tengo una copia di sicurezza
Al momento non ho visto altri errori, in pratica ho notato che il calcolo finale non aggiungeva l'iva ma la sottraeva ...
Ho notato di aver dimenticato l'opzione posa in opera, al limite aumento di un tot il prezzo di ogni portone ed è fatta
Ti aggiorno appena lo testo per bene
Grazie ancora
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 12:47
da lucky63
Fernandoss ha scritto:Per quanto riguarda il salvataggio del file principale, quando lo chiudo non lo salvo,
Come ti ho già segnalato puoi salvare il file compilato utilizzando “Salva con nome”.
Compila il file (Vuoto) principale come ti serve e quando hai finito invece di chiuderlo effettua quanto segue:
Da Menu > File > Salva con nome > si apre una finestra simile alla seguente:
Imposti la cartella dove vuoi salvare e il nome con cui vuoi salvare e confermi con OK.
Il file principale rimarrà vuoto e avrai salvato una copia del file compilata con il nome che hai impostato e la troverai nel percorso di salvataggio impostato. Chiudi e verifica riaprendo i rispettivi file.
lucky63 ha scritto:Ho notato di aver dimenticato l'opzione posa in opera,
Se non riesci ad inserirla e mi dai altre indicazioni si può provvedere con un'altra voce (ultima?) nel preventivo.
.
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 16:35
da Fernandoss
Si si, ho capito per il salvataggio, ma siccome non salvo file .ods ma li salvo .pdf, quando lo chiudo non lo salvo e rimane "vergine", poi tieni conto che una copia di "salvataggio" me la conservo!!
Per quanto riguarda "posa in opera", ho già aumentato il prezzo di ciascun portoncino quindi lascio cosi.
Devo però dare una brutta notizia.... sto rivedendo "pannelli interni" e "pannelli esterni" raggruppando il tutto in due soli "testi" e, spostando le celle, inevitabilmente ora non funziona più come dovrebbe quindi andrebbe tutto "collegato" nuovamente.
Mi riservo però di terminare il tutto per non fare tripli lavori.
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 17:52
da Fernandoss
Purtroppo questa volta mi ha ingannato la fretta e ho commesso qualche errore, ho fatto alcune modifiche e ora bisognerebbe "agganciare" il tutto.
In pagina "preventivo" ho fatto una lista per come vorrei fosse ordinato l'elenco, ho aggiunto costo "posa in opera" (è meglio cosi) che nel foglio "elenco dati vari" ora si trova alla fine
Poi ho fatto le modifiche su "pannelli" (come ho scritto nel precedente messaggio)
I testi del preventivo ora sono minuscoli perchè mi sembrano più ordinati
Secondo me ora ci dovremo essere
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2019, 23:21
da lucky63
.
In ElencoDatiVari le varie tabelle (dopo la %Sconto) sono state riordinate con la voce d'intestazione come da ordine del preventivo.
Fai accurati test di compilazione.
.
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: giovedì 14 febbraio 2019, 9:38
da Fernandoss
Benissimo, pare che sia migliorato, compatibilmente con il lavoro lo testo un pochino e aggiorno
Grazie per ancora per l'aiuto molto prezioso
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: venerdì 15 febbraio 2019, 18:37
da Fernandoss
Mi sono assentato un pochino perchè ero in viaggio per lavoro, ho controllato un pò e pare sia tutto ok e sono davvero molto contento.
Ho una domanda, con OpenOffice si possono calcolare anche i prezzi totali da metro quadro?
Esempio: costo del bene 40 euro al metro quadro, inserisco misura sulla cella (in mm LxH) 1500 x 1500 dovrebbe riportare 2,25 mtq ed un totale in euro pari a 90,00 + iva - poi però occorre un elemento "bloccante" (se cosi si può chiamare) che c'è un minimo fatturabile (prefissato delle Aziende fornitrici) di 1,5 mtq, quindi un bene con misura 800 x 800 (che sarebbe 0,64 mtq) deve costare come per 1,5 mtq, ovvero 60,00 + iva
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: venerdì 15 febbraio 2019, 19:19
da Eramad
Non ho capito nel foglio per preventivo dove metteresti queste misure quindi parlo in via teorica su un foglio bianco.
Diciamo che:
- in A1 metti la lunghezza in mm 1500
- in A2 metti l'altezza in mm 1500
- in B1 metti il pezzo al mq €40,00
puoi mettere in una cella dove vuoi il totale dei mq una formula semplice (supponiamo la metti in A3)
dove vuoi il totale (supponiamo B3) metti
Re: Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 9:03
da Fernandoss
Grazie per la risposta, come spero saprai, io non ho alcuna base di CALC, sino ad ora mi sono stati fatti i codici da Luky63 con un ottimo risultato, questo lavoro non sarebbe per questo foglio ma per uno ex novo che vorrei fare, ma forse, non essendo attinente a questo tema, dovrei aprirne uno nuovo.
Re: [RISOLTO] Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 10:29
da Eramad
E forse se non ti fossi fatto fare i fogli da altri o almeno avessi avuto la curiosità di studiarli bene, molte cose le avresti imparate e avresti molte più soddisfazioni.
Comunque ricorda di mettere [Risolto] al titolo
Re: [RISOLTO] Foglio CALC per preventivi con OpenOffice
Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 10:38
da Fernandoss
Eramad, ciò che dici è certamente corretto, mi piacerebbe molto saper utilizzare questo programma e senza disturbare nessuno, ma sappi che mi ci sono avvicinato solo un mese fa (o forse meno) e faccio un lavoro che mi occupa almeno 10 ore al giorno.
Di questo passo, forse, lo imparerei un pochino minimo tra 2 anni.
Siccome mi occorre per lavoro, ho chiesto aiuto e mi è stato dato molto gentilmente, ora ho un'altra esigenza ma credo di averlo messo in qualche posto sbagliato perchè non risponde nessuno.
p.s. il titolo [Risolto] è stato già messo.