.
Dai uno sguardo a quanto trovi a questo link:
http://www.plio.it/guidaintroduttiva3#attachments (Guida introduttiva a OpenOffice) per approfondire le tue conoscenze basilari.
I prezzi diversi che hai trovato li avevo inseriti per avere un risconto di corrispondenza alla voce impostata nel preventivo.
Quei simboli (+) e (-) NON inseriscono e cancellano i blocchi delle righe impostate.
I blocchi sono sempre presenti.
Vengono semplicemente visualizzati o nascosti e quindi:
- se nascosti vuoti non vengono conteggiati;
- se nascosti compilati vengono conteggiati.
Fernandoss ha scritto:la soluzione sarebbe quella di aprire un nuovo documento salvato come "copia di sicurezza", o ci sono alternative?
Alternativa Nr.1 - aprire il file di partenza e (con la protezione foglio attiva) cancellare tutte le caselle che devono restare vuote salvandolo vuoto. Quando lo compili e hai bisogno di salvare il lavoro fatto invece di usare semplicemente il “salva” usi il “salva con nome” (così da salvarlo con un nome che imposterai diverso da quello precedente);
Alternativa Nr.2 - partendo dal file non compilato usare il “salva con nome” impostando oltre al nome di preferenza anche il formato del file (““Modello di foglio elettronico ODF (.ots)””). Chiudere e riaprire quest'ultimo file vuoto (il Modello) provare a compilare qualcosa e quando salvi normalmente ti verrà chiesto di impostare un nome file che metterai a preferenza (evitando di impostare nome del modello per evitare confusione). Riaprendo il file “Modello” lo troverai sempre vuoto come da impostazioni originarie mentre se vuoi apportare delle modifiche al modello stesso una volta fatte le modifiche desiderate salvarlo nuovamente con lo stesso nome ma impostando il formato (““Modello di foglio elettronico ODF (.ots)””);
Alternativa Nr.3 - … più complicato …
Quindi il farti una copia di sicurezza oppure l'alternativa Nr.1 mi sembrano le soluzioni più semplici per te ma se vuoi sperimentare l'alternativa Nr.2 (con una copia del file o un qualsiasi altro file di tua creazione) puoi sempre imparare qualcosa di nuovo e forse anche utile. Lo stesso puoi fare con il file dell'altro quesito.
Appena posso controllo i conteggi nel tuo file e spero che mi hai messo delle indicazioni / commenti utili.
.
-----> EDIT:
Se l'errore era solo quello dell'importo indicato nella casella "Totale I.v.a. Inclusa" ho già corretto.
Se ci sono altri errori lasciami qualche commento/indicazione nel foglio di lavoro o aggiungi un foglio nuovo in cui inserirli .
.
.
Allegando al quesito un file di esempio si semplifica il lavoro di chi risponde.