Ciao a tutti,
vengo subito al dunque cercando di essere chiaro e conciso.
Ho un documento esportato in formato MS Word 97-2003 ovviamente con estensione ".doc". Questo documento, a livello di template,
prevede una intestazione di prima pagina (header) che contiene un logo (composto da immagine + scritta).
Ecco il problema: apro il file con MS Word, ed è tutto in ordine, intestazione in prima pagina con logo inclusi. Apro il file con OpenOffice, e
l'intestazione più relativo logo "contenuto" in essa scompaiono (non sono invisibili: proprio è come se non esistessero!).
Ho pensato che magari OpenOffice non sta a fare tanti giri, al momento di aprire un documento: magari usa un set di impostazioni e/o parametri
standard, e per questo motivo potrebbe esistere un modo, sfruttando API o MACRO, per affinare la capacità di OO di riconoscere correttamente le
informazioni contenute nel documento originale, intestazioni incluse.
Lo scopo è avere un documento che, se esportato via API OO, sia la copia il più possibile esatta di quello originale, intestazioni incluse.
Di seguito fornirò altre informazioni:
- OS: Windows Vista 32 bit;
- Rev. OpenOffice: 3.2.0;
- Rev. SDK OpenOffice: 3.2.1;
- Rev. MS Word: MS Word 2007.
Avreste qualche idea/consiglio/suggerimento su come gestire questi benedetti header lato codice?
Grazie in anticipo,
Alessandro
Intestazioni prima pagina
Intestazioni prima pagina
OpenOffice 3.2 su Windows Vista
- xergio
- Messaggi: 315
- Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 21:54
- Località: Arzignano (Vicenza)
- Contatta:
Re: Intestazioni prima pagina
Temo sia un problema di formattazione di pagina, non credo poi che sia nè giusto nè utile risolvere il problema con macro.
E' preferibile correggere gli errori di formattazione, verificando gli stili di pagina, eventualmente sistemando il file in OOo, riaprendolo in Word e verificando le differenze.
Una formattazione corretta in Word corrisponde solitamente ad una formattazione corretta in OOo, anche se non si vede errato a prima vista in Word (es. spazi al posto di tabulazioni, 20 invii invece che un'interruzione di pagina, ecc.).
E' preferibile correggere gli errori di formattazione, verificando gli stili di pagina, eventualmente sistemando il file in OOo, riaprendolo in Word e verificando le differenze.
Una formattazione corretta in Word corrisponde solitamente ad una formattazione corretta in OOo, anche se non si vede errato a prima vista in Word (es. spazi al posto di tabulazioni, 20 invii invece che un'interruzione di pagina, ecc.).
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
---
Sergio Corato
LibO 6.x su Ubuntu 18.04 / OOo 4.x su Windows XP/10 (VirtualBox)
https://efatto.it
---
Sergio Corato
LibO 6.x su Ubuntu 18.04 / OOo 4.x su Windows XP/10 (VirtualBox)
https://efatto.it
Re: Intestazioni prima pagina
Ciao,
in realtà ho omesso un'importante particolare: il template del documento è aziendale, ed oltretutto l'azienda non è la mia, bensì
del cliente per cui lavoro. IL suddetto cliente non intende cambiare il layout della pagina quindi, tirando le somme,
tocca portare a casa la pagnotta senza protestare. Eventualemente è possibile risolvere la cosa giocando sulla dimensione degli
elementi dell'header, se non addirittura dell'immagine di logo, tramite API (lasciando dunque perdere le macro)?
Perchè zoomando con un fattore del 200%, in effetti, l'immagine c'è e si vede... ma si parla di un mezzo pollice di roba che, senza
zoom, risulta grande una manciata di pixel.
Grazie comunque per la risposta precedente e buon proseguimento
in realtà ho omesso un'importante particolare: il template del documento è aziendale, ed oltretutto l'azienda non è la mia, bensì
del cliente per cui lavoro. IL suddetto cliente non intende cambiare il layout della pagina quindi, tirando le somme,
tocca portare a casa la pagnotta senza protestare. Eventualemente è possibile risolvere la cosa giocando sulla dimensione degli
elementi dell'header, se non addirittura dell'immagine di logo, tramite API (lasciando dunque perdere le macro)?
Perchè zoomando con un fattore del 200%, in effetti, l'immagine c'è e si vede... ma si parla di un mezzo pollice di roba che, senza
zoom, risulta grande una manciata di pixel.
Grazie comunque per la risposta precedente e buon proseguimento
OpenOffice 3.2 su Windows Vista