Problema con tabella contenente immagine
Inviato: martedì 12 novembre 2013, 9:50
Vorrei segnalare una serie lunghissima di problemi che mi si presentano quando cerco di lavorare su una tabella contenente un'immagine all'interno di un documento di 61 pagine e 20MB:
A pagina 9 ho una tabella con due colonne. Nella prima (con una sola cella) c'è un'immagine presente ancorata come carattere. La seconda colonna invece contiene 7 celle (vedi immagine Img1).
Devo sostituire l'immagine con una nuova versione della stessa.
PROBLEMA 1: a volte quando cancello l'immagine, il programma mi spara a pagina 1 invece di rimanere a pagina 9. Questa cosa è molto scomoda!
Dopo aver rimosso l'immagine originaria, vado nella tabella e inserisco a colonna 1 una nuova immagine.
PROBLEMA 2: il programma mi manda SEMPRE in fondo al documento a pagina 61invece di rimanere a pagina 9. Questa cosa è molto scomoda!
Torno a pagina 9 e àncoro l'immagine come carattere. A questo punto la tabella risulta sfasata (vedi immagine Img2): nella cella a colonna 1 c'è troppo spazio bianco in basso (che io vorrei ridurre) . Inoltre le indicazioni delle colonne 2 non sono più allineate con i punti dell'immagine che voglio indicare, perché l'immagine immessa è più lunga di quella di prima.
Con Word, per sistemare le cose, basterebbe semplicemente agganciare una riga orizzontale con il mouse e spostarla in alto o in basso. Con Writer invece le celle non si spostano!
PROBLEMA 3: cerco di salvare il documento *.odf in *.doc o *.rft (per operare l'operazione in word) ma il programma si pianta (vedi immagine Img3).
A pagina 9 ho una tabella con due colonne. Nella prima (con una sola cella) c'è un'immagine presente ancorata come carattere. La seconda colonna invece contiene 7 celle (vedi immagine Img1).
Devo sostituire l'immagine con una nuova versione della stessa.
PROBLEMA 1: a volte quando cancello l'immagine, il programma mi spara a pagina 1 invece di rimanere a pagina 9. Questa cosa è molto scomoda!
Dopo aver rimosso l'immagine originaria, vado nella tabella e inserisco a colonna 1 una nuova immagine.
PROBLEMA 2: il programma mi manda SEMPRE in fondo al documento a pagina 61invece di rimanere a pagina 9. Questa cosa è molto scomoda!
Torno a pagina 9 e àncoro l'immagine come carattere. A questo punto la tabella risulta sfasata (vedi immagine Img2): nella cella a colonna 1 c'è troppo spazio bianco in basso (che io vorrei ridurre) . Inoltre le indicazioni delle colonne 2 non sono più allineate con i punti dell'immagine che voglio indicare, perché l'immagine immessa è più lunga di quella di prima.
Con Word, per sistemare le cose, basterebbe semplicemente agganciare una riga orizzontale con il mouse e spostarla in alto o in basso. Con Writer invece le celle non si spostano!
PROBLEMA 3: cerco di salvare il documento *.odf in *.doc o *.rft (per operare l'operazione in word) ma il programma si pianta (vedi immagine Img3).