[risolto]Mandare a capo un'equazione
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 12 giugno 2010, 17:52
[risolto]Mandare a capo un'equazione
Come si fa per mandare a capo un'equazione che è troppo lunga ed esce dal margine destro della pagina?
Ultima modifica di Gumo il giovedì 24 giugno 2010, 9:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: risolto
Motivazione: risolto
Openoffice.org 3.2 su Ubuntu 10.04
- Robert Tucker
- Messaggi: 210
- Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 11:54
- Località: Manchester, UK
Re: Mandare a capo un'equazione
y = 2x + 3rh newline +4z
Guida OpenOffice.org>OpenOffice.org Math>Formattazione
Vedere anche:
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... ty_sign%3F (inglese)
Guida OpenOffice.org>OpenOffice.org Math>Formattazione
Vedere anche:
http://wiki.services.openoffice.org/wik ... ty_sign%3F (inglese)
LibreOffice 7.x.x su Arch e Fedora.
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 18:31
- Località: Gela - Sicily
- Contatta:
Re: Mandare a capo un'equazione
In matematica puoi sempre mandare a capo un'equazione. Staccala al segno + e ricominci con +
y = 2x +
+ 3rh newline +4z
y = 2x +
+ 3rh newline +4z