Errore nell'inserimento... Javaecc....
- 
				wocmultimedia
 - Messaggi: 15
 - Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 15:58
 
Errore nell'inserimento... Javaecc....
Ho provato a creare un database con la versione 3.4.1 su WIN XP pro e con alcune tabelle funziona mentre con altre mi da questo errore "Errore nell'inserire il nuovo record di dati. Codice di errore: -1  java.lang.Num"
 
Capisco che ci sono anche gli informatici di professione a cui rivolgersi però sarebbe opportuno che anche per le persone comuni si riuscisse a capire l'origine dell'errore...magari creare una tabella con le spiegazioni a secondo dei codici generati, almeno quelli più frequenti.
Ho rimosso dal mio PC libreoffice perchè è davvero pieno di bug e poco compatibile con i file dei vari pacchetti di microsoft office.
Questa suite OpenOffice è molto più stabile e la uso da tempo però vedo che ci sono questi bug come c'erano fin dalle prime versioni 3.x, questo errore era già capitato ed ho dovuto rifare il database dopo un centinaio di record inseriti e la versione di Java era la 6 non la 7 di cui tutti dicono peste e corna.
Altro esempio di bug sempre presente...quando si crea o modifica una tabella in versione struttura cercando di inserire una riga tra due campi il cursore si sposta al fondo di tutti i campi senza inserire la riga dove era stata richiesta , quindi se ci si è dimenticati o sbagliati ad inserire un campo bisogna ricreare la tabella oppure aggiungere i campi sempre e solamente in fondo agli altri...mi sembra impossibile che nessuno se ne sia accorto o magari succede solo nel mio PC...peccato che con Access 2003 funziona regolarmente questa funzione...mi preoccupa adesso creare un database con base. Almeno finchè non capisco la problematica di questo java.lang.Num
Provo ad allegare il file odb sono certo che sapete darmi una risposta...e magar provate per cortesia a inserire una riga nella versione struttura di una qualsiasi tabella già presente per vedere che non si riesce....Grazie
Angelo
			
			
									
						
							Capisco che ci sono anche gli informatici di professione a cui rivolgersi però sarebbe opportuno che anche per le persone comuni si riuscisse a capire l'origine dell'errore...magari creare una tabella con le spiegazioni a secondo dei codici generati, almeno quelli più frequenti.
Ho rimosso dal mio PC libreoffice perchè è davvero pieno di bug e poco compatibile con i file dei vari pacchetti di microsoft office.
Questa suite OpenOffice è molto più stabile e la uso da tempo però vedo che ci sono questi bug come c'erano fin dalle prime versioni 3.x, questo errore era già capitato ed ho dovuto rifare il database dopo un centinaio di record inseriti e la versione di Java era la 6 non la 7 di cui tutti dicono peste e corna.
Altro esempio di bug sempre presente...quando si crea o modifica una tabella in versione struttura cercando di inserire una riga tra due campi il cursore si sposta al fondo di tutti i campi senza inserire la riga dove era stata richiesta , quindi se ci si è dimenticati o sbagliati ad inserire un campo bisogna ricreare la tabella oppure aggiungere i campi sempre e solamente in fondo agli altri...mi sembra impossibile che nessuno se ne sia accorto o magari succede solo nel mio PC...peccato che con Access 2003 funziona regolarmente questa funzione...mi preoccupa adesso creare un database con base. Almeno finchè non capisco la problematica di questo java.lang.Num
Provo ad allegare il file odb sono certo che sapete darmi una risposta...e magar provate per cortesia a inserire una riga nella versione struttura di una qualsiasi tabella già presente per vedere che non si riesce....Grazie
Angelo
OpenOffice 3.2.1
			
						Re: Errore nell'inserimento... Javaecc....
Ciao
Nell' esempio che hai allegato le tabelle che non funzionano non possono essere neanche modificate, e questo è già un malfunzionamento... inoltre i campi che hai "dichiarato" come Memo[LONGVARCHAR] hanno come valore 0 (zero), è probabile che tu ti sia costruito queste tabelle con un "copia-incolla", io ho riscontrato lo stesso problema con i miei Database, e ovviavo creando la tabella da zero.
Per quanto riguarda l' inserimento delle righe, anche io ho lo stesso problema ma è questione di abitudine, le tabelle che crei sono solo dei "contenitori" una volta create le maschere (formulari) non le vedi più, se crei una query l'ordine dei campi lo decidi tu, se crei una tabella all' interno di un formulario l'ordine delle colonne lo decidi tu ecc. ecc., ti dirò che io preferirei che i vari campi creati nelle tabelle si disponessero poi in ordine alfabetico in modo tale da essere "ritrovati" più velocemente, io alcuni campi li ho aggiunti in un secondo momento ma poi li ho disposti nel formulario a mio piacimento....
edit
ho notato che impostando un campo come "Memo" inizialmente assume come lunghezza 2147483647, ma poi chiudendo e riaprendo la tabella ripropone il numero 0, ma questo non incide nel funzionamento della tabella stessa.
Ho però notato che impostando un campo numerico con un valore predefinito la tabella non viene salvata, ho provato a ricreare la tua stessa tabella eliminando i prezzi predefiniti e ora funziona:
https://dl.dropbox.com/u/31847429/Prodo ... ydindi.odb la tabella ovviamente è quella "marchiata" bydindi
edit2
nel Database che ho allegato ho commesso un errore (nella fretta di sperimentare le mie modifiche) e tale errore lo hai commesso anche tu:
evitare di nominare i campi utilizzando nomi composti, ti faccio un esempio:
anzichè "Versione Numero" (con lo spazio) utilizza "Versione_Numero" (inserendo il trattino basso (underscore) al posto dello spazio), lo stesso dicasi per i nomi nei quali hai inserito il trattino - per separare le parole ad esempio Regia-Autore devi sostituirlo com Regia_Autore ecc.
Ora fermorestando che il problema del salvataggio rimane (se modifichi i campi come ti ho detto e poi salvi, rimane la tabella aperta come se non accettasse la modifica ma se al secondo tentativo rispondi che non vuoi salvare..... la tabella scompare e alla successiva riapertura le modifiche ci sono!!!.... io però preferisco rifare le tabelle ex-novo anzi.... ex_novo
  
  ) prova a modificare le tue tabelle "incriminate" cambiando i nomi dei campi come ti ho suggerito e vedrai che il messaggio di errore non compare....
			
			
									
						
							Nell' esempio che hai allegato le tabelle che non funzionano non possono essere neanche modificate, e questo è già un malfunzionamento... inoltre i campi che hai "dichiarato" come Memo[LONGVARCHAR] hanno come valore 0 (zero), è probabile che tu ti sia costruito queste tabelle con un "copia-incolla", io ho riscontrato lo stesso problema con i miei Database, e ovviavo creando la tabella da zero.
Per quanto riguarda l' inserimento delle righe, anche io ho lo stesso problema ma è questione di abitudine, le tabelle che crei sono solo dei "contenitori" una volta create le maschere (formulari) non le vedi più, se crei una query l'ordine dei campi lo decidi tu, se crei una tabella all' interno di un formulario l'ordine delle colonne lo decidi tu ecc. ecc., ti dirò che io preferirei che i vari campi creati nelle tabelle si disponessero poi in ordine alfabetico in modo tale da essere "ritrovati" più velocemente, io alcuni campi li ho aggiunti in un secondo momento ma poi li ho disposti nel formulario a mio piacimento....
edit
ho notato che impostando un campo come "Memo" inizialmente assume come lunghezza 2147483647, ma poi chiudendo e riaprendo la tabella ripropone il numero 0, ma questo non incide nel funzionamento della tabella stessa.
Ho però notato che impostando un campo numerico con un valore predefinito la tabella non viene salvata, ho provato a ricreare la tua stessa tabella eliminando i prezzi predefiniti e ora funziona:
https://dl.dropbox.com/u/31847429/Prodo ... ydindi.odb la tabella ovviamente è quella "marchiata" bydindi
edit2
nel Database che ho allegato ho commesso un errore (nella fretta di sperimentare le mie modifiche) e tale errore lo hai commesso anche tu:
evitare di nominare i campi utilizzando nomi composti, ti faccio un esempio:
anzichè "Versione Numero" (con lo spazio) utilizza "Versione_Numero" (inserendo il trattino basso (underscore) al posto dello spazio), lo stesso dicasi per i nomi nei quali hai inserito il trattino - per separare le parole ad esempio Regia-Autore devi sostituirlo com Regia_Autore ecc.
Ora fermorestando che il problema del salvataggio rimane (se modifichi i campi come ti ho detto e poi salvi, rimane la tabella aperta come se non accettasse la modifica ma se al secondo tentativo rispondi che non vuoi salvare..... la tabella scompare e alla successiva riapertura le modifiche ci sono!!!.... io però preferisco rifare le tabelle ex-novo anzi.... ex_novo
OOo 4.1.1 su Windows Vista
			
						- 
				wocmultimedia
 - Messaggi: 15
 - Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 15:58
 
Re: Errore nell'inserimento... Javaecc....[RISOLTO]
Grande!!!
Non ho visto la tabella modificata da te ma già dalla tua spiegazione mi trovi d'accordo al 1000%
Difatti mi sono accorto che se faccio copia e incolla di tabella a volte va bene altre volte no.
Il campo MEMO mi ha creato lo stesso problema e la cosa più interessante ma anomala è che se usi il campo VARCHAR e come lunghezza metti 5000 o 10000 accetta sia la lunghezza che anche davvero il contenuto e questa è una anomalia dovrebbe accettare una lunghezza inferiore a 255 stando alle spiegazioni...Quando ho cambiato il tipo di campo in MEMO si è bloccato.
Campo Numerico difatti aggiungendo il valore in € si blocca ho risolto mettendo solo la numerazione decimale ed eliminado il carattere speciale €
Di solito sono un lottatore contro gli spazi vuoti nei nomi dei file e litigo con i clienti che addiritura mettono apostrofi e altra punteggiatura anche se puoi ridere
  persino Amazon ha dei file di esempio per Kindle da scaricare con l'apostrofo...stendiamo un velo pietoso basterebbe standardizzare...
In questo caso non credevo che lo spazio nei campi potesse generare un errore, ma a quanto pare sì, quindi ne prendo atto e rimedio mettendo un underscore.
Concordo che dopo i campi spariscono ma è una questione di comodità quando all'inizio devi popolarlo e quindi ti metti accanto i campi nel modo più rapido per fare copia e incolla da altre sorgenti. Inoltre, non sono molto intenditore di database ne di fogli di calcolo per cui è molto probabile che ciò che per me è impossibile o difficile magari è semplice o addirittura basilare. Pertanto, ringrazio te e chiunque mi saprà aiutare in seguito....Buona giornata e buon lavoro.
Angelo
			
			
									
						
							Non ho visto la tabella modificata da te ma già dalla tua spiegazione mi trovi d'accordo al 1000%
Difatti mi sono accorto che se faccio copia e incolla di tabella a volte va bene altre volte no.
Il campo MEMO mi ha creato lo stesso problema e la cosa più interessante ma anomala è che se usi il campo VARCHAR e come lunghezza metti 5000 o 10000 accetta sia la lunghezza che anche davvero il contenuto e questa è una anomalia dovrebbe accettare una lunghezza inferiore a 255 stando alle spiegazioni...Quando ho cambiato il tipo di campo in MEMO si è bloccato.
Campo Numerico difatti aggiungendo il valore in € si blocca ho risolto mettendo solo la numerazione decimale ed eliminado il carattere speciale €
Di solito sono un lottatore contro gli spazi vuoti nei nomi dei file e litigo con i clienti che addiritura mettono apostrofi e altra punteggiatura anche se puoi ridere
In questo caso non credevo che lo spazio nei campi potesse generare un errore, ma a quanto pare sì, quindi ne prendo atto e rimedio mettendo un underscore.
Concordo che dopo i campi spariscono ma è una questione di comodità quando all'inizio devi popolarlo e quindi ti metti accanto i campi nel modo più rapido per fare copia e incolla da altre sorgenti. Inoltre, non sono molto intenditore di database ne di fogli di calcolo per cui è molto probabile che ciò che per me è impossibile o difficile magari è semplice o addirittura basilare. Pertanto, ringrazio te e chiunque mi saprà aiutare in seguito....Buona giornata e buon lavoro.
Angelo
OpenOffice 3.2.1
			
						Re: Errore nell'inserimento... Javaecc....
Ma per popolare le tabelle non ci devi entrare "direttamente"!!! devi crearti un formulario! e nel crearlo disponi i campi a tuo piacimento, puoi anche stabilire l' ordine con il quale il cursore si sposta attraverso il tasto TAB, modificare il colore dello sfondo, aggiungere pulsanti ecc.wocmultimedia ha scritto:....quando all'inizio devi popolarlo e quindi ti metti accanto i campi nel modo più rapido per fare copia e incolla......
Ciao
OOo 4.1.1 su Windows Vista
			
						- 
				wocmultimedia
 - Messaggi: 15
 - Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 15:58
 
Re: Errore nell'inserimento... Javaecc....
Allora riconfermo che ci avevo capit poco e niente....io creo le tabelle e dopo che le salvo chiudo la finestra modifica e faccio doppio clic sulla tabella e questa si apre con tutte le colonne che sono state create. A questo punto le popolo...vuoi dirmi che sono proprio un asino e questo non è il modo corretto? 
Credo proprio che sarà meglio capire dove posso trovare informazioni/spiegazioni d'utilizzo più complete dell'help perchè io sono andato a naso fin qui...
Io appunto creavo il database e poi dopo averlo popolato in questo modo mi facevo i filtri/report per esportare su un foglio di calcolo i dati...
Suggeriscimi allora per cortesia dove sbaglio per capire da dove cominciare....grazie
			
			
									
						
							Credo proprio che sarà meglio capire dove posso trovare informazioni/spiegazioni d'utilizzo più complete dell'help perchè io sono andato a naso fin qui...
Io appunto creavo il database e poi dopo averlo popolato in questo modo mi facevo i filtri/report per esportare su un foglio di calcolo i dati...
Suggeriscimi allora per cortesia dove sbaglio per capire da dove cominciare....grazie
OpenOffice 3.2.1
			
						Re: Errore nell'inserimento... Javaecc....
Quando apri un Database .odb troverai sulla sinistra della schermata principale alcune voci, Tabelle, Ricerche, Formulari, Rapporti
Dopo aver creato la tabella clicca su Formulari e in alto troverai le voci "Attività", clicca su "Usa procedura guidata....." poi... continua tu!!! e se incontri difficoltà chiedi pure.
Il "classico" esempio per la creazione di un database con tabelle, formulari, query ecc. lo trovi qua:
http://www.comunecampagnano.it/gnu/bibl ... /index.htm
Ciao
			
			
									
						
							Dopo aver creato la tabella clicca su Formulari e in alto troverai le voci "Attività", clicca su "Usa procedura guidata....." poi... continua tu!!! e se incontri difficoltà chiedi pure.
Il "classico" esempio per la creazione di un database con tabelle, formulari, query ecc. lo trovi qua:
http://www.comunecampagnano.it/gnu/bibl ... /index.htm
Ciao
OOo 4.1.1 su Windows Vista
			
						- 
				wocmultimedia
 - Messaggi: 15
 - Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 15:58
 
Re: Errore nell'inserimento... Javaecc....
Grazie milleeee! 
Faccio le provo e ti faccio sapere...sei tu quello della foto nel sito che mi hai indicato?
Ti invito a visitare il mio sito magari si può sviluppare una sinergia con i servizi interattivi editoriali http://www.wocmultimedia.com
 
			
			
									
						
							Faccio le provo e ti faccio sapere...sei tu quello della foto nel sito che mi hai indicato?
Ti invito a visitare il mio sito magari si può sviluppare una sinergia con i servizi interattivi editoriali http://www.wocmultimedia.com
OpenOffice 3.2.1
			
						Re: Errore nell'inserimento... Javaecc....
Faccio le provo e ti faccio sapere...sei tu quello della foto nel sito che mi hai indicato?
OOo 4.1.1 su Windows Vista