Pagina 1 di 1

[Risolto] File .odt corrotto

Inviato: venerdì 20 luglio 2012, 21:11
da mr_fede
Il computer è stato staccato dalla corrente con il documento su cui stavo lavorando aperto. Avevo salvato da un secondo e c'era appena stato anche un salvataggio di backup. Appena ho riacceso il pc, ho riaperto il file e Open Office mi ha detto che era corrotto. Avviando la procedura di ripristino mi si apre un file vuoto, sebbene il peso del documento sia di 4mb. Nessun file di backup stranamente presente.
Ho provato ad utilizzare vari programmi per il ripristino del documento, alcuni sono riusciti a ritrovare le immagini presenti all'interno del documento, altri neanche quelle, ma nessuno il file di testo. Ho provato a cambiare l'estensione del file in .zip ma aprendo l'archivio, sia winzip che winrar mi dicono che il file è danneggiato.
Aprendo il file col blocco note mi compaiono una sfilza lunghissima di caratteri a caso.

Mi metterei l'anima in pace se non fosse che il documento ha mantenuto il peso originale, e che l'insieme di tutte le immagini del documento e che qualche programma è riuscito a ritrovare è 3.5mb, 500kb in meno del documento intero, che dovrebbe corrispondere al peso del testo del mio documento.
E' davvero molto importante, perchè sono le prima 30 pagine della mia tesi di laurea.

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 8:25
da vladko
questa situazione si presenta sempre difficile quando questo succede.
immagino che hai già cercato se esiste un file di backup oppure qualche cosa nei file temporanei

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 8:42
da mr_fede
Si l'ho scritto nel messaggio. Nessun file di backup presente, sebbene avessi impostato il salvataggio automatico. Esistono dei procedimenti per provare a tirar fuori qualcosa?

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 9:21
da lucky63
mr_fede ha scritto:Nessun file di backup presente, sebbene avessi impostato il salvataggio automatico.
Per avere una vera copia di sicurezza del lavoro fatto occorre abilitare “Crea sempre copia di backup”
Schermata-Opzioni - Carica-salva - Generale.png
Ciò fa si che dopo il primo salvataggio, ad ogni salvataggio successivo del documento venga salvata la versione precedente come copia di backup all'interno della cartella Backup specificata nella sezione "Percorsi".
Alla copia di backup viene assegnata l'estensione .BAK.
In caso di crash del sistema, se non và a buon fine il ripristino automatico, hai copia .bak del documento fatto fino all'ultimo salvataggio (quindi andranno persi solo gli eventuali dati inseriti dopo l'ultimo salvataggio).
mr_fede ha scritto:Esistono dei procedimenti per provare a tirar fuori qualcosa?
...se non lo hai già fatto vedi questo link all'interno della sezione tutorial ...

Se poi vuoi prova a caricare il file in questo sito o altro simile che fornisce medesimo servizio e pubblica in questo forum il link per il download...

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 9:36
da mr_fede
Se poi vuoi prova a caricare il file in questo sito o altro simile che fornisce medesimo servizio e pubblica in questo forum il link per il download...
http://wikisend.com/download/100592/STORIA 3.odt


Per quanto riguarda la procedura che mi hai mandato, a un certo punto quando spiega la procedura B:


B ---> Recupero file compressi
I file di OpenOffice/Libreoffice sono file compressi, che si decomprimono all'apertura del documento e si comprimono alla chiusura.
Se il processo di compressione non è corretto il file non viene riconosciuto.
Operazione da fare per tentare il recupero:
Sistemi Windows

1 fare un backup di file corrotto (meglio di tutto è fare sempre backup )
2 scaricare installare winrar
3 modificare l'estensione in ".zip"
4 aprire con winrar e usare l'opzione "recupera file (o simile)".
5 ricomprimere tutto
6 rinominare con estensione di OOO
7 provare file


Come faccio ad eseguire il punto 1?

In oltre ci sono altri due fatti per quanto riguarda questa procedura: il documento corrotto quando lo apro, mi si apre bianco, e rinominato in "senza titolo 1"(documento riparato).

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 12:50
da lucky63
lucky63 ha scritto:Come faccio ad eseguire il punto 1?
- 1 fare un backup di file corrotto
In questo caso è inteso come fare una copia del file e fare test su quello e non su originale.

- 1 ... (meglio di tutto è fare sempre backup )
In questo caso è inteso fare sempre/spesso copia di riserva dei propri file.
La procedura di abilitare “Crea sempre copia di backup” rappresenta una sicurezza di poter recuperare almeno copia file .... con caratteristiche come detto sopra ...

Un normale file contiene generalmente quanto vedi in immagine che segue:
File funzionante.png
Nel caso del tuo file ne presenta molti di meno
File tuo.png
e tra questi manca proprio il file "content.xml" che sarebbe quello che contiene il testo che ti interesserebbe recuperare ...

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 13:02
da mr_fede
Quindi posso abbandonare ogni speranza?

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 13:10
da lucky63
mr_fede ha scritto:Quindi posso abbandonare ogni speranza?
Considerato che usi Windows, come ultimo tentativo credo tu possa fare una ricerca in cartella TEMP. Forse trovi qualcosa in fascia oraria in cui avvenuta mancanza corrente ma non è detto.
Auguri

Visto quanto capitato suggerisco sempre abilitare immediatamente opzione "Crea sempre copia Backup". Eventualmente modifica il percorso della cartella di Backup con uno di preferenza ...

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 13:22
da mr_fede
Considerato che usi Windows, come ultimo tentativo credo tu possa fare una ricerca in cartella TEMP
E' la cartella TEMP specifica di OO oppure e di Windows?

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 21 luglio 2012, 13:26
da lucky63
lucky63 ha scritto:E' la cartella TEMP specifica di OO oppure e di Windows?
Se il percorso specificato in OOo è diverso di quello in cui hai la "tmp" windows allora cerca in entrambe.

Re: File RTF corrotto

Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 15:34
da steeler
Ciao, ho la stessa situazione con un file rtf che sto editando su Writer da Ubuntu.

mi riporta questo un errore e non so come ripararlo.

File format error found at 855,7(row,col).

allegato file.

Re: File .odt corrotto

Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 18:33
da charlie
Ciao, è un bel po' che non lavoro con Ubuntu. Non so se ci siano programmi scaricabili che recuperino i file corrotti come in Windows. Ti conviene provare con quelli.

Re: File RTF corrotto

Inviato: lunedì 25 novembre 2013, 22:16
da RGB-it
steeler ha scritto:Ciao, ho la stessa situazione con un file rtf che sto editando su Writer da Ubuntu.

mi riporta questo un errore e non so come ripararlo.

File format error found at 855,7(row,col).

allegato file.
Questo è quanto sono riuscito a recuperare:
copy of Dream Box-recupero.odt
(15.17 KiB) Scaricato 473 volte
Un consiglio: non lavorare MAI col formato rtf in OpenOffice o LibO o qualsiasi altra variante del codice originale di OOo. Non funziona. Lavora SEMPRE nel formato nativo odt e solo alla fine prova a esportare una COPIA del file in altri formati.

Con questo consiglio risparmierai non poche aspirine... :)

Re: File .odt corrotto

Inviato: sabato 30 novembre 2013, 23:26
da steeler
grazie, mi hai fatto risparmiare 6 aspirine :D

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 14:49
da silvia.o90
Ciao ragazzi, scusate se riuppo il thread ma sono nei casini :( :( :(

Stavo scrivendo la tesi e un calo di tensione ha fatto staccare la spina del pc e il file su cui stavo lavorando ora risulta corrotto...

Ho provato a recuperarlo in tutti i modi sopradescritti sia in questo thread che in altre discussioni, in particolare zippandolo (ma non appare alcun file content.xml all'interno del file compresso), oppure recuperando file del passato con il software recuva.
Cercando di risalire alla cartella con il file di backup non vi trovo nulla :( :( :(
Niente da fare, solo asterischi per non so quante pagine :oops: :oops: :oops: :oops:

Qualcuno è così gentile da darmi una mano?
Vi ringrazio in anticipo

Utilizzo windows 7 e Openoffice 3.3.0

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 17:57
da unlucky83
se il file zippato ha ha la dimensione che è più piccola del file non zippato di 100 volte o più, allora il file è completamente perso. Solo con copie o backup puoi recuperare qualcosa.
Se il file zippato è di dimensioni ragionevoli potresti provare ad allegarlo.
Domanda, hai il quickstart di openoffice abilitato?

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 20:06
da silvia.o90
Purtroppo il file odt pesa tipo 240kb, zippato 1kb, quindi

Il problema prevalente è che non riesco a capire come e dove risalire a una qualche copia di backup :crazy: :crazy:

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 20:13
da unlucky83
Strumenti>Opzioni>Carica/Salva
In questa finestra verifica che sia abilitata la voce:"Crea sempre copia di backup"
Se è abilitata spostati in
Strumenti>Opzioni>Percorsi
Qui trovi una tabella, in cui ti fa vedere qual'è il percorso in cui ooo salva le copie di backup
Se all'indirizzo indicato non riesci ad arrivare, oppure è vuota la cartella, verifica che sia abilitata la visualizzazione dei file nascosti nelle cartelle di windows 7

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:03
da silvia.o90
Tra qualche minuto ti faccio sapere..
Temo però tra i milioni di tentativi di essermici imbattuta oggi in quella voce, e se non ricordo male la voce non era abilitata..
Comunque tra poco verifico.
Ti faccio sapere, grazie mille in anticipo, è la mia tesi di laurea e sono disperata :(

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:39
da unlucky83
Immagino. In bocca al lupo. Spero che hai almeno delle bozze non troppo datate tra le email scambiate con il prof o sulla chiavetta usb

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:45
da silvia.o90
Niente da fare, la spunta sull'opzione -come ricordavo- era disabilitata :(

Non riesco con alcun programma di ripristino dati ad avere anche solo pezzi del file originario... Se lo uppo qui nel forum (o comunque lo passo a qualcuno) è inutile?

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 22:14
da unlucky83
Upparlo non costa nulla. Ma non hai ancora risposto ad una domanda...hai per caso abilitato il quickstart di openoffice?

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 22:17
da silvia.o90
Se per quickstart intendi il menu in cui appaiono "documento di testo, foglio elettronico, presentazione.." ecc.. la risposta è sì.
Ora provo a uppare il file...

Re: [Risolto] File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 22:18
da silvia.o90
Ecco qua, dovrebbe essere allegato... grazie mille..!

Re: File .odt corrotto

Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 23:01
da unlucky83
come immaginavo, il file binario è completamente vuoto, o per meglio dire è composto solo da caratteri non stampabili. Mi dispiace darti questa brutta notizia.
Ti auguro di trovare qualche file da cui ripartire :(
Il quickstart sui sistemi windows, se abilitato, è quell'iconcina sulla barra in basso a destra, identica o quasi al logo del forum (cerchio celeste con due gabbiani).