[Risolto] Nessun cambio pagina dal video

Discussioni sull'applicazione per le presentazioni
Rispondi
Avatar utente
iFab
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 10:25

[Risolto] Nessun cambio pagina dal video

Messaggio da iFab »

Sto allestendo uno spettacolo e userò Keynote, che altro non è che il PowerPoint/Impress di Apple.
Però vorrei pure riuscire a farlo con Impress, non sia mai dovessi avere problemi con il Mac portatile, posso sempre usare il pc portatile e visto che non ho Office... ;)

Però ho un problema: da diapositiva a video transiziona che è un amore, ma da video (mv4) a diapositiva non passa nemmeno pregando in aramaico.

Oggi ho usato per la prima volta Impress, grazie al tutorial dell'ottimo Gumo, quindi ci sarà qualcosa da settare, ma che non riesco a capire.

Grazie.
 Editato:  Intendo la transizione al "Click del mouse", se temporizzo l'automatismo un paio di secondi di più di quanto dura il filmato, la transizione va che è un amore una volta finito il video. 
LibreOffice 3.5.0rc3 / MacOs 10.7.3
Avatar utente
Gumo
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 13:43
Località: IT

Re: Nessun cambio pagina dal video

Messaggio da Gumo »

iFab ha scritto:Però ho un problema: da diapositiva a video transiziona che è un amore, ma da video (mv4) a diapositiva non passa nemmeno pregando in aramaico.
Nono ho mai provato!
Da come dici sembra che non ritorni il controllo ad impress dopo la fine del video...
Prova a giocare sulle opzioni di transizione...
Oppure al termine del video riporta il focus su Impress cliccandolo da qualche parte....
g
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
Avatar utente
iFab
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 10:25

Re: Nessun cambio pagina dal video

Messaggio da iFab »

Me la canto e me la suono, in pratica è proprio come Keynote, per andare avanti bisogna cliccare la barra spaziatrice.

Non è male 'sto Impress, devo capire come mettere lo sfondo nero sulle dia, al momento ho risolto mettendo un'immagine nera creata con Photoshop della stessa grandezza degli altri sfondi (800x600), ma anche altre cavolatine.

Domani mi studio 'sta storia dello sfondo e provo a proiettarlo nella sala multimediale, tanto faccio questo di lavoro. ;)
LibreOffice 3.5.0rc3 / MacOs 10.7.3
Avatar utente
Gumo
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 13:43
Località: IT

Re: Nessun cambio pagina dal video

Messaggio da Gumo »

iFab ha scritto: Non è male 'sto Impress, devo capire come mettere lo sfondo nero sulle dia, al momento ho risolto mettendo un'immagine nera creata con Photoshop della stessa grandezza degli altri sfondi (800x600), ma anche altre cavolatine.
creati uno stile di pagina con sfondo nero:
menu > visualizza > sfondo maschera...
g
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
Avatar utente
iFab
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 10:25

Re: Nessun cambio pagina dal video

Messaggio da iFab »

Leggo solo ora questo tuo messaggio, io ho fatto così:

- Formato/Stili e formattazione (o CMD+T)
- nella finestra che si apre si clicca su Sfondo con il tasto destro e si seleziona Modifica
- nella nuova finestra si seleziona Colore e infine il colore nero

Ho notato che non c'è verso di copiare lo stile Sfondo, forse con il metodo che consigli tu, ma non ciò capito granché.
LibreOffice 3.5.0rc3 / MacOs 10.7.3
Avatar utente
Gumo
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 13:43
Località: IT

Re: Nessun cambio pagina dal video

Messaggio da Gumo »

iFab ha scritto:Ho notato che non c'è verso di copiare lo stile Sfondo, forse con il metodo che consigli tu, ma non ciò capito granché.
Menu > Visualizza > sfondo >maschera

- Crei una nuova pagina master partendo da "predefinito"
- rinomina la nuova pagina in "SfondoNero" (o come ti pare)
- su "SfondoNero" disegni un rettangolo nero che copre tutta la diapositiva
- posizioni il rettangolo nel fondo (dx mouse > disponi > sfondo)
- clicca su "Chiudi vista sfondo" per ritornare alla presentazione .

Adesso hai a disposizione due pagine master: con sfondo e senza sfondo che puoi usare come ti serve, anche cambiandole al volo cliccando con tasto destro in basso a destra (prima del cursore di zoom)

g
Per cortesia, inserisci [Risolto] nel Titolo iniziale se il tuo problema è stato risolto.
-
Win 7 AOO4.1 + Ubuntu 14.04 AOO4.1 - Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice !
Avatar utente
iFab
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 10:25

Re: Nessun cambio pagina dal video

Messaggio da iFab »

Interessante... se ho capìto bene così facendo posso crearmi degli sfondi prestabiliti per ogni scena dell'atto, tipo: salotto, giardino, cucina... e ogni qualvolta c'è un cambio scena non devo duplicare la dia relativa a quella scena, ma uso la pagina master.
In pratica applica lo stesso concetto (e nome) delle pagine master di In Design o Quark Xpress.
Altro fatto utile in questa operazione è che una volta piazzato lo sfondo nella pagina master non stai a impazzire quando lavori su altri oggetti nella diapositiva (testo, immagini, ecc.), perché non la puoi toccare fisicamente e quindi non ti si sposta ogni volta.
Mo ci provo...
LibreOffice 3.5.0rc3 / MacOs 10.7.3
Avatar utente
iFab
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 10:25

Re: Nessun cambio pagina dal video

Messaggio da iFab »

Eccellente!
Però per lo sfondo nero non ho creato alcuna immagine, bensì ho solo aperto il layout e cambiato il colore di sfondo.

Ho notato due cose:

1. non riesco a ordinare la pagine master a mio piacimento (niente di grave);
2. e ce n'è uno che pur rinominandolo (sia dalla barra che dall'anteprima stessa) non lo fa e resta come "Predefinito 1".
 Editato:  rileggendomi non mi sono capìto nemmeno da solo: lo sfondo nero nella pagina master non l'ho creato grafico, bensì ho solo settato il colore nero alla voce Sfondo del layout. 
LibreOffice 3.5.0rc3 / MacOs 10.7.3
Rispondi