Salve
mi hanno detto che è possibile con LibreOffice/OpenOffice esportare un file da pdf per poterlo elaborare.
Ho provato con la funzione Esporta da Draw ma le estensioni che mi propone non hanno nulla di editabile.
A me serve che quel file in pdf venga in qualche modo esportato in una modalità per poterlo lavorare.
Spesso mi capita di ricevere un file in pdf con campi da riempire (Nome, Cognome, P.I., Codice Fiscale etc, etc...)
ma non riesco a scriverci nulla.
C'è un modo?
Grazie
[RISOLTO] da pdf a odt
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 13:43
- Località: Firenze
[RISOLTO] da pdf a odt
Ultima modifica di Rosaria mastronardo il lunedì 6 febbraio 2012, 9:58, modificato 1 volta in totale.
OpenOffice 3.2 Windows Vista
Re: da pdf a odt
Se i campi su file pdf sono editabili libreoffice/openoffice non sono adeguati per compilare i documenti, l'estensione pdfimport serve solo per effettuare piccole modifiche al testo e poi risalvare nel formato pdf, inoltre se il file ha i campi editabili li perdi. Non puoi convertire un documento pdf nel formato odt con draw. Per compilare i documenti editabili puoi usare i seguenti sotware: foxit reader o PDF-XChange Viewer se usi s.o. windows, compilati i campi con uno di questi due sotware puoi salvare i file pdf modificati.
Per convertire da pdf a doc dovrai utilizzare appositi software o servizi di conversione online.
Per convertire da pdf a doc dovrai utilizzare appositi software o servizi di conversione online.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 13:43
- Località: Firenze