Pagina 1 di 1
Recupero file corrotti
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 9:26
da vladko
c'è che a volte alcuni file non si aprono più come prima e viene voglia di
ma, un momento... probabile che c'è una soluzione:
A ---> Cercare File di Backup
- se in Strumenti- Opzioni- Carica/Salva è attivo il backup ci può essere un file di backup creato da openoffice
- 2 abilitare file nascosti e vedere se nella cartella del file rotto c'è un file nascosto con "stesso nome". ma estensione .bak
fai una copia di quello cambia estensione e apri
- 3 usa lo strumento cerca, potrebbe essere che nella cartella file temporanei c'è ultima versione aperta di quel file
se tutto questo non funziona passa a B
B ---> Recupero file compressi
I file di OpenOffice/Libreoffice sono file compressi, che si decomprimono all'apertura del documento e si comprimono alla chiusura.
Se il processo di compressione non è corretto il file non viene riconosciuto.
Operazione da fare per tentare il recupero:
- Sistemi Windows
- 1 fare un backup di file corrotto (meglio di tutto è fare sempre backup
)
2 scaricare installare winrar
3 modificare l'estensione in ".zip"
4 aprire con winrar e usare l'opzione "recupera file (o simile)".
5 ricomprimere tutto
6 rinominare con estensione di OOO
7 provare file
se non funziona riaprire file zip e recuperare a mano
Sistemi Unix
- 1 aprire terminale su cartella che contiene file
2 digitare:
se qualcuno ha altre idee......
Re: Recupero file corrotti
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 17:29
da RGB-it
Non c'è bisogno di iniziare un sistema windoze per ricuperare un file zip: su Linux ci sono programmi per quello. Vedi le opzioni del comando zip (man zip), sopratutto, -T, -qF e -FF
Re: Recupero file corrotti
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 23:09
da d4rkheart
Non conviene neanche utilizzare winrar su windows visto che non è freeware, meglio 7zip..sperando che riesca a recuperare il file.
Re: Recupero file corrotti
Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 7:01
da vladko
se d'accordo modifico prima parte...
ma 7zip ha opzione di recupera file?
Re: Recupero file corrotti
Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 12:09
da d4rkheart
Vladko ti consiglio vivamente di NON MODIFICARE il primo messaggio, per gli utenti windows e che hanno installato winrar le istruzioni che hai dato potrebbero essere utilissime. Riguardo a 7zip non c'è purtroppo l'opzione recupera :(
Devi solo aggiungere, se puoi,le istruzioni per recuperare i file corrotti con programmi che si trovano su s.o. linux.
Re: Recupero file corrotti
Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 4:23
da Nio76
Dunque.
Ho seguito la guida,ma quello che ottengo quando provo ad estrarre,non è un file,bensì una cartella.
Con dentro 3 cartelle,e 5 file .xml,forse ho sbagliato nel seguire la procedura,ecco come ho fatto,verificate per cortesia.
1) Il file si chiama bingo, ne ho fatto un backup ed ho ottenuto il file bingo.bkf
2) Ho rinominato il file in .zip
3) Ho aperto con WinRar usando "estrai i file..."
4) Ho ricompresso,...poi non ho capito bene,...devo dare l'estensione 000(tre volte zero)?
5) Comunque l'ho fatto,ma non riesce ad aprirlo,...mi da sempre : "Errore di formato nel file, nel sottodocumento content.xml in 2,48656(riga,colonna)."
Ho provato anxhe direttamente dal file .zip,non cambia nulla
Per favore son disperato,fra pochi giorni devo andare in direzione a discutere di strairdinari non retribuiti,ma non posso andarci senza i miei dati!
Re: Recupero file corrotti
Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 13:32
da d4rkheart
@Nio76 Segui questo post
http://user.services.openoffice.org/it/ ... otto#p6835
Comunque devi fare una copia del documento bingo.odb (se è un foglio di database, oppure ods, odt) e lavorare sulla copia bingocopia.odb per l'estrazione e il recupero, cambiare l'estensione del documento .odt, .ods, .odb con zip e poi estrarre il contenuto della cartella, ma vladko potrà aiutarti meglio di me.
Ho trovato queste due guide per il recupero dei file openoffice:
http://www.programmazione.it/index.php? ... Item=36530
http://www.zring.it/recuperare-file-rov ... ffice.html
Speriamo bene ;)
Re: Recupero file corrotti
Inviato: mercoledì 25 maggio 2011, 13:44
da vladko
Dunque.
Ho seguito la guida,ma quello che ottengo quando provo ad estrarre,non è un file,bensì una cartella.
Con dentro 3 cartelle,e 5 file .xml,forse ho sbagliato nel seguire la procedura,ecco come ho fatto,verificate per cortesia.
i file di openoffice sono archivi compressi che contengono dentro file xml e cartelle
1) Il file si chiama bingo,
no il file si chiama bingo.qualcosa ***
*** qualcosa è estensione del file; per openoffice puo essere ods(foglio di calcolo) odt (documento di scrittura) odb (file di database) etc; immagino tuo ods.
per vedere estensione file andare su risorse computer/cartella dove è il tuo file/ -->menu Strumenti/Opzioni/Visualizzazione --> togliere spunta da "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" .adesso vedi estensioni dei file.
2) Ho rinominato il file in .zip
bene
3) Ho aperto con WinRar usando "estrai i file..."
no non devi scompattare ma aprire file con winrar
poi in menu di applicazione winrar c'è Utilità/
Ripara archivio danneggiato
4) Ho ricompresso,...poi non ho capito bene,...devo dare l'estensione 000(tre volte zero)?
no, estensione di file bingo (se foglio di calcolo "ods", etc)
5) Comunque l'ho fatto,ma non riesce ad aprirlo,...mi da sempre : "Errore di formato nel file, nel sottodocumento content.xml in 2,48656(riga,colonna)."
Ho provato anxhe direttamente dal file .zip,non cambia nulla
se rifai operazioni come ho di nuovo descritto e non funziona allora unica cosa è capire cosa è errore in file content.xml.
questo file è quello che serve per recuperare tuoi dati.
per aprirlo
puoi usare questo EDITOR:
http://notepad-plus-plus.org/
ari file
imposta con pulsante a capo automatico
adesso puoi vedere verso la fine del file
tuoi dati in colore di testo nero
formule in blu scuro
.....
fai sapere grazie
Re: Recupero file corrotti
Inviato: lunedì 30 gennaio 2012, 13:43
da Keccogrin
vladko ha scritto:
3 modificare l'estensione in ".zip"
4 aprire con winrar e usare l'opzione "recupera file (o simile)".
Il mio file, dopo che l'ho rinominato *.zip non viene aperto da Winrar perchè mi dice che:
L'archivio o è danneggiato o è in un formato sconosciuto
Allora ho provato a chiamarlo *.rar ma mi dà lo stesso errore.
Cosa posso fare?
Re: Recupero file corrotti
Inviato: lunedì 30 gennaio 2012, 13:50
da d4rkheart
i file openoffice sono dei file compressi, invece di rinominare in zip l'estensione, clicca sull'icona del file openoffice con tasto destro e poi su estrai con winrar, se non permette l'estrazione il file è corrotto e non puoi recuperarlo.
Re: Recupero file corrotti
Inviato: lunedì 30 gennaio 2012, 15:54
da Keccogrin
d4rkheart ha scritto:clicca sull'icona del file openoffice con tasto destro e poi su estrai con winrar

Niente da fare. Il mio file "corrotto" .doc (che ho postato qui:
http://user.services.openoffice.org/it/ ... f=8&t=2566) non può essere estratto da winrar, ma d'altronde il comando che dici tu "Estrai con winrar" non mi compare su nessun file con estensione .doc se clicco col tasto destro... Qualcuno ha dei suggerimenti?
Re: Recupero file corrotti
Inviato: lunedì 30 gennaio 2012, 18:30
da d4rkheart
Keccogrin ha scritto:d4rkheart ha scritto:clicca sull'icona del file openoffice con tasto destro e poi su estrai con winrar

Niente da fare. Il mio file "corrotto" .doc (che ho postato qui:
http://user.services.openoffice.org/it/ ... f=8&t=2566) non può essere estratto da winrar, ma d'altronde il comando che dici tu "Estrai con winrar" non mi compare su nessun file con estensione .doc se clicco col tasto destro... Qualcuno ha dei suggerimenti?
Non puoi estrarre file con estensione .doc ma .odt, è diverso.
In ogni caso ho scaricato il file odt e ti ho risposto nella discussione principale.
Re: Recupero file corrotti
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 21:10
da Robert Hillary
Vi consiglio di scegliere questo software per eseguire il ripristino partizione danneggiata in modo semplice
| Editato: Link cancellato [Admin] |
Re: Recupero file corrotti
Inviato: martedì 12 luglio 2016, 21:29
da charlie
Sei fuori tema.
Hai postato un link di un sito commerciale.
Sei pregato di non insistere. Grazie.