Pagina 1 di 1

[RISOLTO] Risolutore: può trovare tutte le possibili soluzioni di un problema ?

Inviato: lunedì 25 marzo 2024, 18:58
da arckborg
Salve a Tutti gli utenti del Forum, rifacendomi alla risposta al precedente Post, volevo chiedere se qualcuno sa rispondermi, in maniera chiara ed esauriente, al seguente quesito: con il Risolutore è possibile rintracciare tutte le possibili soluzioni di un (semplice) problema ?
Vedere file ed screenshot allegati.
Un cordiale saluto.

Re: Risolutore: può trovare tutte le possibili soluzioni di un problema ?

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 19:32
da Attilafdd
arckborg ha scritto: lunedì 25 marzo 2024, 18:58 con il Risolutore è possibile rintracciare tutte le possibili soluzioni di un (semplice) problema ?
Verosimilmente Si, se il numero di soluzioni è determinabile, il problema (così come i vincoli) non particolarmente complesso e contemplabile dall'algoritmo scelto e le soluzioni determinabili entro i limiti di iterazioni impostate.
In questo caso, basta premere "Continua" per visualizzare le successive soluzioni.

Ad esempio se lancio 6 dadi e voglio totalizzare 12 quali possibili combinazioni ho? Ecco un esempio:
Solver1.png
Solver1.png (48.24 KiB) Visto 965 volte
Prima soluzione
.
Solver2.png
Solver2.png (71.43 KiB) Visto 965 volte
Premi Continua
.
Solver3.png
Solver3.png (70.5 KiB) Visto 965 volte
e così via fin che si raggiungono le 2000 iterazioni impostate.
Tuttavia non è detto che 2000 iterazioni siano sufficienti a determinare tutte le possibili soluzioni.

Sicuramente No invece per tutti quei problemi che prevedono ad esempio soluzioni "non intere" e quindi per ogni elemento della soluzione potrei generare infinite soluzioni solo in funzione dei decimali che potrei considerare, rendendo di fatto il problema indeterminabile. (la somma di acqua e farina devono fare 3 kg di impasto... beh potrei prendere 1,8174597324 Kg di farina e resto acqua o 0,14347859 di farina e resto acqua ecc...)

Re: Risolutore: può trovare tutte le possibili soluzioni di un problema ?

Inviato: martedì 26 marzo 2024, 21:17
da arckborg
Grazie e complimenti Attilafdd, sempre chiaro ed esaustivo.
Un cordiale saluto.