Pagina 1 di 1

[Risolto] Creare un bordo ad un gruppo di celle alla condizione che

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 18:05
da maxvero
Un saluto a tutti,
la mia richiesta è questa :
devo creare un bordo di colore rosso ad un insieme di celle ( vedi righe 7 e 8 dell’ allegato), il riquadro rosso deve apparire solo alla condizione che nella cella L8 il numero/importo, risultato di una formula, sia superiore a 0. La stessa cosa poi la applicherò alla cella J11.
Grazie per l’aiuto.
Massimo

Re: Creare un bordo ad un gruppo di celle alla condizione che

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 14:30
da maxvero
Grazie, ho trovato una soluzione al mio quesito. Ho creato due rettangoli rossi lavorando sul Formato – Condizionale colorando di rosso tutte le celle che contornano i due rettangoli che mi interessavano. “Chi la dura la vince” una soluzione alla fine, con pazienza, si trova quasi sempre; anche per persone non molte esperte come il sottoscritto. Ciao a tutti.

Re: [Risolto] Creare un bordo ad un gruppo di celle alla condizione che

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 16:37
da patel
Complimenti per la soluzione ! Ti dispiace allegare un piccolo file di esempio ? potrebbe essere utile ad altri.

Re: [Risolto] Creare un bordo ad un gruppo di celle alla condizione che

Inviato: martedì 28 marzo 2023, 22:01
da maxvero
Ciao Patel come da tua richiesta ti invio il file di esempio.
Ovviamente ho modificato molte celle cancellando molti dati e formule per ovvi motivi.
Quindi ci potrebbero essere degli errori/imprecisioni anche perché non sono un grande esperto.
Questo mio foglio di calcolo è nato dalla esigenza di poter dare a mia figlia una visione esatta e immediata di quale poteva essere il piano di investimento per l’acquisto di una casa.
Lei e il suo fidanzato hanno, come spesso capita, disponibilità economiche diverse.
Quindi nel file ho inserito le due cifre che attualmente hanno accantonato, quanto pensano di risparmiare mensilmente ( in base alle loro retribuzioni ) e quanto sono disposti i rispettivi genitori a prestare/regalare.
Come partenza si divide il prezzo dell’immobile e tutte le relative spese a metà, chi ha più disponibilità e supera la metà dell’ importo aiuterà il compagno, nell’ esempio la eccedenza è di ( ­-30.000 € colore verde ) la rimanenza deve essere acceso/aperto un mutuo, e in base al tipo di mutuo ci sono evidenziate le rate.
Ho ritenuto utile dare un minimo di significato al tipo di esempio dove si vede scritto “ restituire a Bianchi, MUTUO ROSSI ecc.
Saluti
N.B. Ho ancora da risolvere qualche piccola imprecisione, ci sto ancora lavorando e forse avrò bisogno degli amici del FORUM