Salve a tutti! sono nuovissimo del Forum e alle primissime armi con Impress, però... avrei bisogno di fare una presentazione un po' complessa...
in sostanza ho una diapositiva alla quale è stato applicato un video, che a sua volta è il rendering di una animazione grafica realizzata con Adobe After Effects.
Prima domanda: esiste un modo "automatico" per far si che il video vada ad "occupare" l'intera superficie della diapositiva, senza doverlo "stirare" manualmente?
Seconda domanda: in questa ipotesi, cioè quando un video occupa l'intera superficie della diapositiva, è possibile definire dei pulsanti di azione, ad esempio per andare alla successiva, alla precedente ecc.? Ho provato in tutti modi ma non sono riuscito ad inserire dei pulsanti, o meglio gli inserisco ma poi nella presentazione non sono visibili e non funzionano...
Terza domanda: ammesso che si possano inserire dei pulsanti di azione, è possibile fare in modo che tali pulsanti siano visibili e cliccabili solo quando il video di sfondo ha raggiunto la fine ed è fermo sull'ultimo fotogramma? Se questo non è possibile, secondo voi quali alternative si possono percorrere?
Grazie in anticipo a chi avrà la gentilezza di darmi una mano!
Luigi
Pulsante "temporizzato" su diapositiva con video
Pulsante "temporizzato" su diapositiva con video
Ultima modifica di Ludwig51 il mercoledì 22 febbraio 2023, 19:39, modificato 1 volta in totale.
OpenOffice 4.1 su windows 7 professional
Re: Pulsante "temporizzato" su diapositiva con video
Ciao e benvenuto sul forum.
Buon proseguimento.
Se intanto ti vuoi presentare, farai cosa gradita. Puoi farlo in questa sezione -> viewforum.php?f=16
L’utente che apre un quesito si impegna:In caso di inosservanza saremo costretti ad azioni di “richiamo”, sospensione o chiusura del profilo utente.
- a seguirlo dando riscontro quanto prima alle risposte ricevute nel giro di qualche giorno;
- inserire il [Risolto] e la ✔ verde come previsto;- rispettare le altre regole implicite del forum ( Istruzioni per nuovi arrivati ).
Editato: Per una maggiore leggibilità correggi per cortesia il post precedente usando la lettera maiuscola a capoverso, grazie |
charlie
macOS 14.6.1 Sonoma: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
macOS 14.6.1 Sonoma: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
Re: Pulsante "temporizzato" su diapositiva con video
Ciao, penso non troverai esperti di Impress in questo Forum, io stesso non lo uso da anni.
Ma provo a darti una mano.
Ho fatto una prova inserendo un video: sia trascinandolo che usando il menù Inserisci > ... , ha occupato tutta l'area della diapositiva.
Ma provo a darti una mano.
Ho fatto una prova inserendo un video: sia trascinandolo che usando il menù Inserisci > ... , ha occupato tutta l'area della diapositiva.
- La tua diapositiva è completamente libera prima di inserire il filmato o ci sono cornici di testo anche se vuote?
- Come sono le tue impostazioni? Assomigliano alle mie?
- Allegati
-
- Schermata 2023-02-23 alle 18.40.51.png (103.15 KiB) Visto 3193 volte
charlie
macOS 14.6.1 Sonoma: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
macOS 14.6.1 Sonoma: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2024, 14:26
Re: Pulsante "temporizzato" su diapositiva con video
Ciao,
Per dare sfogo alla tua richiesta, c'è una macro per il timer. Se non ti piace c'è una estensione da scaricare qui.
Mi ricordo che quando provai Wordpress quella opzione c'era
Puoi comunque temporizzare le tue dia come da file allegato.
Per dare sfogo alla tua richiesta, c'è una macro per il timer. Se non ti piace c'è una estensione da scaricare qui.
Codice: Seleziona tutto
Option Explicit
global top As Date
Sub addListener
dim oPresentation as object, oController as object, oList as object
oPresentation = ThisComponent.Presentation
oList = createUnoListener("Pys_","com.sun.star.lang.XEventListener")
top = now
'Use rehearseTimings to display the timer on each slide'
'Use start to not display'
'oPresentation.start()'
oPresentation.rehearseTimings
oController = oPresentation.Controller
oController.addEventListener(oList)
end sub
Sub Pys_disposing(oEvent)
MsgBox(Format(Now-top, "hh:mm:ss") , 0, "Running timer")
End Sub
Sub Pys_notifyEvent(oEvent)
End Sub
Puoi comunque temporizzare le tue dia come da file allegato.
- Allegati
-
- presentazione cronometrata.odp
- (26.87 KiB) Scaricato 44 volte
Open Office 4.3 su Ubuntu 18.04