Pagina 1 di 1

Immagini sovrapposte e oltre i margini in Writer

Inviato: giovedì 16 dicembre 2021, 8:00
da marQo
Ciao a tutti.

Uso Writer (ambiente Windows, attuale versione 4.1.10) da marzo, ma dopo 30 anni di Word mi capita di non raccapezzarmi anche con le cose più semplici.
Sto realizzando un file di appunti inserendo prima tutte le immagini di una presentazione e aggiungendo poi del testo di commento tra un'immagine e l'altra.
Vorrei che le immagini restassero separate tra loro da una riga di testo e che si collocassero sempre all'interno dei margini (in particolare di quello inferiore), ma se ne inserisco una in un punto basso della pagina, invece di saltare alla pagina successiva, resta in quella in cui l'ho inserita sovrapponendosi all'immagine precedente e occupando tutto lo spazio in basso oltre il margine inferiore.

Ho già provato a regolare ancoraggio e scorrimento, ma con nessuna combinazione ottengo il risultato desiderato. Probabilmente mi sfugge qualcosa di ovvio.

Vi ringrazio per qualsiasi aiuto

Re: Immagini sovrapposte e oltre i margini in Writer

Inviato: sabato 18 dicembre 2021, 20:41
da unlucky83
Con le immagini mi sono arreso...le incollo e pongo l'ancoraggio come carattere...una alla volta. Seguirò gli sviluppi di questa discussione.

Re: Immagini sovrapposte e oltre i margini in Writer

Inviato: sabato 18 dicembre 2021, 21:30
da marcocurreli
Riesci a mettere una schermata delle proprietà dell'oggetto?
Per quanto riguarda la riga di commento la cosa migliore secondo me è inserirla come didascalia.
Hai provato ad ancorare al paragrafo?

Re: Immagini sovrapposte e oltre i margini in Writer

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 1:19
da Spider
Salve Marco.
Penso che il nodo del tuo problema consista proprio nell'ancoraggio delle immagini. Nel file che allego, tratto da un mio file più esteso, potrai vedere che il tuo problema è comune e inevitabile.
Per esercitarti, nel file allegato, prova ad esempio a tagliare l'immagine 2 (COMPRESA CORNICE DIDASCALIA), ancorata al paragrafo 1.2, e ad incollarla a fianco dell'ultimo paragrafo (Dalla guida...) posizionandoti a sinistra della "D". Otterrai il risultato da te voluto, espresso nel primo post.
Noterai che l'ancora nel quadrato grigio corrisponderà sempre alla "latitudine" del punto di ancoraggio (vedi paragrafo 1.2), che, nei casi di paragrafi rientrati per qualsivoglia motivo, non coincide con il "punto" (rientrato) di inizio del paragrafo.
In teoria si dovrebbe poter trascinare ("afferrandolo" con il mouse) il punto di ancoraggio sino al punto di nuovo ancoraggio desiderato, ma non sempre ciò è reso possibile dai casini dei file, sopratutto nei casi di copia e incolla dal Web.
Potrai vedere, con la pratica, che il comportamento delle immagini non è irrazionale; nel momento in cui il loro punto di ancoraggio, troppo basso, non ne permette una disposizione ortodossa, esse stanno in bilico nel bordo pagina in attesa che detto punto di ancoraggio, spostandosi nella pagina successiva per effetto di aggiunte di testo sovrastanti, dia loro la possibilità di spamparanzarsi in una nuova pagina.
Saluti.