Pagina 1 di 1
[Risolto] Numero progressivo
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 19:54
da Alelon
Salve a tutti.
Premetto che sono alle prime armi.
Vi chiedo....
Come posso fare per mettere in calc, un numero progressivo che si aggiorni in automatico ogni qual volta salvo il documento?
Grazie anticipatamente.
Re: Numero progressivo
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 21:38
da gioh66
Ciao! Dovresti spiegarti meglio. Almeno io non ho capito ciò che vorresti.
Re: Numero progressivo
Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 22:31
da Alelon
Devo fare un foglio per preventivo con un numero progressivo
Re: Numero progressivo
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 7:29
da patel
Alelon ha scritto:
Come posso fare per mettere in calc, un numero progressivo che si aggiorni in automatico ogni qual volta salvo il documento?
Se fai qualcosa di automatico ti cambia il numero anche se fai qualche modifica allo stesso preventivo
Re: Numero progressivo
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 9:02
da Alelon
Vero.
Come potrei risolvere?
Re: Numero progressivo
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 11:48
da lucky63
Alelon ha scritto:Come potrei risolvere?
Con una piccola macro simile alla seguente collegata all'evento "Salva documento".
Codice: Seleziona tutto
Sub IncrementoContatoreDiUno
Doc = ThisComponent
Foglio = Doc.Sheets.GetByName("Foglio1")
Foglio.GetCellRangeByName("A1").Value = Foglio.GetCellRangeByName("A1").Value + 1
End Sub
.
Re: Numero progressivo
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 12:45
da Alelon
Gentilissimo davvero. Grazie ma non ci riesco.
Re: Numero progressivo
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 12:48
da Alelon
Sfrutto la vostra bontà....
Ho inserito la data automatica....
Se volessi inserire un'altra data automatica che sia 7gg dopo da quella precedente??
In parole povere: data odierna e data tra 7gg.
Re: Numero progressivo
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 19:30
da patel
Alelon ha scritto:
Ho inserito la data automatica....
Come hai fatto ? probabilmente basta aggiungerci 7.
Se non riesci allega un file di esempio, te lo restituiamo modificato.
Re: Numero progressivo
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 19:33
da patel
Alelon ha scritto:Vero.
Come potrei risolvere?
modificando il numero a mano.
Re: Numero progressivo
Inviato: sabato 13 novembre 2021, 19:58
da Alelon
Eccovi il file.
Re: Numero progressivo
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 9:27
da patel
hai allegato un file col foglio protetto, inoltre non vedo la data automatica.
Comunque nel file che allego c'è l'aggiunta di 7 giorni, sarà meglio che tu faccia un corso di apprendimento.
Re: Numero progressivo
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 11:34
da lucky63
Nel tuo file il numero di preventivo è nella cella D7.
Ho adattato la macro collegandola solo all'evento "Salva documento" come richiesto inizialmente.
Quindi ogni volta che:
- Usi il comando Menu > File > Salva;
- Usi la combinazione tasti CTRL + S
- Usi l'icona "Salva" presente nella barra degli strumenti
il file verrà salvato sempre con lo stesso nome riportando numerazione del preventivo incrementata di uno rispetto al precedente salvataggio.
.
Re: Numero progressivo
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 13:32
da Alelon
Grazie...
Ma se volessi che si attivasse quando salvo con nome anziché salva?
Re: Numero progressivo
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 13:35
da Alelon
Sfrutto la tua bontà....
Non so se sia possibile, mettiamo il caso che i preventivi li salvo in una cartella, con mome e numero crescente, esiste un modo che al salvataggio del prossimo preventivo, il sistema riconosce l' ultimo e lo salva con il numero seguente? Scusa se sono poco chisro
Re: Numero progressivo
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 20:12
da lucky63
.
Se ti interessa poter fare come di seguito descritto:
Compilare il “Preventivo.ods” di partenza (Indispensabile siano presenti almeno NrPreventivo, Data di compilazione e Spett.leNominativo).
La prima volta inserire il NrPreventivo che preferisci (come nel caso tu avessi per esempio già 5 preventivi salvati e volessi far partire la numerazione da 6, o simili).
Data compilazione dovrà necessariamente essere inserita manualmente come GG/MM o GG/MM/AAAA.
Una volta compilato con le altre voci quando decidi il salvataggio cliccare semplicemente su un pulsante che avvia la macro la quale:
- verifica che siano presenti tutti e tre i dati precedenti (indispensabili) altrimenti segnala tale necessità e si interrompe senza salvare altrimenti richiedere la conferma di salvataggio nel percorso di salvataggio preimpostato e con il nome file uguale a: “NrPreventivo - Nominativo.ods”
- confermando il salvataggio viene salvata la copia compilata come predetto mentre nel file originale “Preventivo.ods” viene incrementato il numero di preventivo di uno e cancellati gli altri dati di compilazione (e volendo si può anche farlo chiudere automaticamente).
Il file “Preventivo.ods” sarà quindi già pronto per una nuova compilazione con il nuovo numero preventivo progressivo già predisposto.
Se interessato fammi sapere il percorso completo dove vuoi salvare i preventivi compilati .
.
Re: Numero progressivo
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 21:50
da Alelon
Su una cartella chiamata preventivi sul desktop
Re: Numero progressivo
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 22:26
da lucky63
Mi serve il percorso esatto.
Esempio: C:\....
Re: Numero progressivo
Inviato: domenica 14 novembre 2021, 22:32
da Alelon
Non ho il pc in questo momento.
Se puoi fallo tu e io mi regolo di conseguenza.
Ma perdonami.... Il percorso desktop preventivi, non è uguale per tutti? Cioè se tu crei una cartella chiamata preventivi, sul desktop, non vedrai il percorso?
Ah dimenticavo Grazie infinite per la disponibilità
Re: Numero progressivo
Inviato: lunedì 15 novembre 2021, 1:01
da lucky63
Alelon ha scritto:Ma perdonami.... Il percorso desktop preventivi, non è uguale per tutti? Cioè se tu crei una cartella chiamata preventivi, sul desktop, non vedrai il percorso?
Mi parli di Desktop quindi presumo tu faccia riferimento al sistema operativo Windows.
Sono diversi anni che non uso più windows come sistema operativo (uso Linux).
Non vorrei sbagliarmi ma non credo che sia uguale per tutti.
Se non ricordo male il percorso dovrebbe comprendere anche il "NomeUtente" che ovviamente risulterebbe comunque diverso ...
Poi non so se per caso cambi anche tra le varie versioni di windows.
-----
Comunque sia
ho impostato la macro in modo che acquisisca automaticamente il percorso della posizione dove si trova il file Preventivo.ods.
Per la data di compilazione nel preventivo ho lasciato l'automatismo di acquisizione sulla base della funzione =OGGI() che avevi impostato in precedenza.
Il salvataggio del “preventivo compilato” verrà fatto in formato PDF nella stessa cartella dove si trova il file Preventivo.ods indipendentemente dalla posizione della Cartella/Computer/Sistema (anche su unità disco esterno o pendrive).
Per avviare la macro basta cliccare sul pulsante arancione.
Fai test di verifica.
.
Re: Numero progressivo
Inviato: lunedì 15 novembre 2021, 9:15
da patel
Funziona su windows, buona idea di utilizzare il pulsante di salvataggio invece dell'evento, così si possono salvare le modifiche senza incrementare il numero ed usare il pulsante solo per passare ad un nuovo preventivo
Re: Numero progressivo
Inviato: lunedì 15 novembre 2021, 9:39
da lucky63
patel ha scritto:Funziona su windows, buona idea di ...
OK. Grazie del riscontro.
Ho predisposto il file proprio in relazione alle tue stesse osservazioni.
.