Nell'elaborazione di un database riscontro il seguente problema.
All'inizio, con la creazione delle prime tabelle, una ricerca e un formulario per l'immissione di dati le dimensioni del database rimangono contenuti, nel caso di specie erano addirittura 4K passati a 6K con l'immissione di una macro, successivamente ho implementato il form di immissione aggiungendo altre caselle e dei subformulari, ma nulla di particolarmente strano, e misteriosamente la grandezza del db è passata da 6K a, addirittura, 69,9 o giù di lì MB.
Tale db l'ho postato su dropbox (nome Onciario 15) per mostrarlo a chi di dovere cercando, se possibile, una soluzione al problema. Rettifico, il form di immissione che ha comportato la crescita a dismisura, in effetti, l'ho copiato da una precedente versione dove l'avevo creato e che si era ingigantita allo stesso modo.
La funzionalità del db rimane buona, nel senso che, ad esempio, le ricerche (nelle precedenti versioni in cui avevo inserito anche form di ricerca) sono velocissime, la lentezza rimane quando salvo delle modifiche diciamo strutturali del db.
Grazie in anticipo a chi volesse aiutare (tra questi, Charlie ormai eletto a "angelo custode"
