Compatibilità di OOo con MSOffice
- I due programmi Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint) ed OOo (Writer, Calc, Impress) sono diversi :
tra altre differenze che ci sono nel : Navigatore F5 e
Writer : Gli stili di pagina, gli stili di caratteri diversi, la classificazione automatica, ecc.
Calc : lingua delle macro (VBA Microsoft /Basic et API Ooo), ecc. - Da nessuna parte non è stato dichiarato che la compatibilità di OpenOffice con i prodotti Microsoft funzionerebbe in modo ottimale.
Ciò vuol dire che OOo , di formato ODF, riesce a leggere più o meno i formati d'origine, i cui codici sorgenti non vengono svelati. - E consigliato di lavorare con il formato nativo di un'applicazione invece di altri formati :
- lavorare su un'immagine al formato .psp se usate photoshop ;
- .ods se usate OOoCalc ;
- testo ODF (.odt) se usate OOo Writer,
- Se aprite con OOo un file Microsoft per farci modificazioni, salvatelo subito al formato OOo.
- Il lavoro compiuto potra' allora essere salvato in diversi formati,
ad esempio:- salvare un'immagine photoshop (.psp) in .png;
- una tabella OOoCalc (.ods) in .xls per Excel Salva con nome... > Tipo file : Microsoft Excel 97/2000/XP (.xls);
- un file testo Writer (.odt) in .doc che potra anche essere letto da Word, Salva con nome... > Tipo file : Microsoft Word 97/2000/XP (.doc) ottimamente;
Una conversione perfetta non esiste !, in questo caso non si tratterebbe di compatibilità ma di clonazione !
Per esportare il lavoro compiuto in formati diversi, (.PDF, .doc) usate pure l'estensione Multidiff