RISOLTO : più condizioni in somma.se

Discussioni sull'applicazione per i fogli di calcolo
Rispondi
maurj
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 15:59

RISOLTO : più condizioni in somma.se

Messaggio da maurj »

Ciao a tutti, ho un problema con somma.se , non riesco a inserire più condizioni in una formula somma.se,
nello specifico, devo sommare la colonna Q ( numeri) se nella colonna C (anno) e nella colonna D (mese) vengono rispettate delle condizioni,
per es. devo sapere quanti incassi ho avuto nel mese di gennaio 2010,
ho provato cosi: =somma.se(c4:c244;2010;q4:q244)-somma.se(d4:d244;1;q4:q244) ma non funziona perchè mi fà la somma (q4:q244)rispettando la condizione (c4:c244;2010; ) indipendentemente dal numero del mese presente nella colonna D :crazy: :crazy:
grazie a tutti , ciao maurizio

Ciao e grazie a coloro che mi hanno aiutato, ho risolto :D :D con questa formula : =somma(se(c4:c244=2010;se(d4:d244=1;q4:q244))) inserire premendo contemporaneamente crt+shift+invio
a presto, maurizio
Ultima modifica di maurj il martedì 22 marzo 2011, 23:40, modificato 1 volta in totale.
Open office3.2
Avatar utente
lucky63
Volontario molto attivo
Volontario molto attivo
Messaggi: 3093
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 17:01

Re: più condizioni in somma.se

Messaggio da lucky63 »

maurj ha scritto:devo sapere quanti incassi ho avuto nel mese di gennaio 2010
Visto l'esigenza finale risolvi semplicemente utilizzando una filtro automatico nelle celle di intestazione colonna e la funzione SUBTOTALE.
1.png
Con riferimento all'immagine di cui sopra
- in Q1 impostare la formula =SOMMA(Q4:Q244) che permette di avere sempre il totale sotto controllo
- in Q2 Impostare la formula =SUBTOTALE(9;Q4:Q244) che permette di avere il totale dei soli valori filtrati.
Nell'immagine sopra il filtro non è stato ancora applicato percui Q1 e Q2 hanno lo stesso valore (nell'esempio = 79)

Ma filtrando per l'anno 2010
2.png
Q1 = sempre al valore totale (79)
Q2 = totale delle sole celle filtrate (nell'esempio = 20)

Filtrando poi ulteriormente per il mese di gennaio ( nell'esempio = 1)
3.png
Q1 = sempre al valore totale (79)
Q2 = totale delle sole celle filtrate (nell'esempio = 15)
maurj
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 15:59

Re: più condizioni in somma.se

Messaggio da maurj »

Ciao e grazie x la risposta, ma non mi è utilizzabile, xchè a me serve uno specchietto riepilogativo dell'andamento mensile , con una doppia somma.se risolverei il problema, ma nn sono riuscito da nessuna parte a sapere come si fà. ( è fattibile?) ciao Maurizio
Open office3.2
Avatar utente
lucky63
Volontario molto attivo
Volontario molto attivo
Messaggi: 3093
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 17:01

Re: più condizioni in somma.se

Messaggio da lucky63 »

maurj ha scritto:a me serve uno specchietto riepilogativo dell'andamento mensile , con una doppia somma.se risolverei il problema, ma nn sono riuscito da nessuna parte a sapere come si fà. ( è fattibile?)
Un apossibile soluzione si realizza creando una colonne di appoggio che poi puoi nascondere:
Nella colonna di appoggio per ogni cella viene ricalcolato il corrispettivo valore derivante dalla stringa di concatenazione mese-anno della stessa riga
11.png
Con riferimento all'immagine qui sopra in B4 scrivere la formula =VALORE(CONCATENA(D4;C4))
Trascinare fino a B244 per il ricalcolo automatico delle altre celle della medesima colonna

Nello specchio del riepilogo mese per mese avrai una cella in cui indichi l'anno di ricerca (nell'esempio è K4)
Nelle caselle riepilogative di ogni mese applichi la funzione SOMMA.SE in questo modo:
=SOMMA.SE($B$4:$B$244;VALORE(CONCATENA(1;$K$4));$Q$4:$Q$244)
che va bene per il mese di gennaio (1)
per gli altri mesi correggi solo il valore del mese. Metterai dunque 2 al posto di 1 per il mese di febbraio
3 per il mese di marzo .....

Vedi allegato
Saluti
.
maurj
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 15:59

Re:(QUASI RISOLTO ) più condizioni in somma.se

Messaggio da maurj »

ciao a tutti e un ringraziamento a chi si è dedicato a questo problema,
ho risolto la necessità di avere più condizioni con la seguente formula : somma(se(c4:c228=2010;se(d4:d228=1;q4:q228))) (da inserire con ctrl+shift+invio) , in questo modo si possono aggiungere più condizioni proprio come a me serviva.
ora però ho un altro problema, questa formula funziona benissimo su un nuovo foglio di calc , ma applicandola al mio foglio di lavoro che uso e dove mi servirebbe , NON funziona . :crazy: ora la mia domanda è ? i fogli sono stati fatti con differenti versioni di OOo , in particolare il foglio di lavoro che uso è stato fatto con la versione 3.0 italiano installata su ubunto, mentre il nuovo foglio di prova ( dove le formule funzionano ) è stato fatto con l'ultima versione ( la 3.3 credo) installata su XP, è possibile che le due versioni siano incompatibili ? :ucrazy: Grazie Maurizio
Open office3.2
vladko
Messaggi: 1637
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 8:02

Re: più condizioni in somma.se

Messaggio da vladko »

meglio tu "tradurre" cosa vuol dire non funziona ;)
comunque intanto controlla su opzioni se le impostazioni sono le stesse
AOO 3.4.1 AOO341m1(Build:9593) Linux Mint Debian/Mate 64bit java 1.6.0.22 XP PRO/32bit
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie :-)
vladko
Messaggi: 1637
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 8:02

Re: più condizioni in somma.se

Messaggio da vladko »

scrivi qui non in privato grazie
maurj ha scritto:Titolo: più condizioni in somma.se
vladko ha scritto:meglio tu "tradurre" cosa vuol dire non funziona ;)
comunque intanto controlla su opzioni se le impostazioni sono le stesse
Ciao, x Non funziona intendo che non fà la somma dovuta, e comunque ho fatto un'ulteriore prova che mi lascia ancora più confuso :
ho aperto un nuovo foglio (chiamato pluto ) con Ooo in ubunto, e inserito in B260 la formula che mi serve ( =somma(se(c4:c244=2010;se(d4:d244=1;q4:q244))) , inserendo poi vari valori in C D e Q , tutto ok , in B 260 ho i risultati corretti, ho provato allora a copiare parzialmente (c4:q150) il mio vecchio foglio di lavoro ( quello in cui la formula non funziona) e con il comando incolla speciale ho inserito questo ritaglio (solo il formato) nel nuovo foglio (pluto), ebbene la formula in B260 NON FUNZIONA nel ritaglio inserito, ma solo al di fuori di esso , x capirci se scrivo "2010 "in c150, "1" in d150 e "5" in q150 , in b260 non appare nulla, inserendo i stessi dato nelle righe successive (dalla151 in poi ) ,in B260 ho il giusto risultato . :knock:
non capisco, tu hai qualche idea?
Grazie Maurizio
controlla formato di celle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AOO 3.4.1 AOO341m1(Build:9593) Linux Mint Debian/Mate 64bit java 1.6.0.22 XP PRO/32bit
con Base --> sempre backup!!!
Se problema è Risolto --> Inserire [Risolto]nel titolo come spiega qui, grazie :-)
Avatar utente
lucky63
Volontario molto attivo
Volontario molto attivo
Messaggi: 3093
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 17:01

Re: più condizioni in somma.se

Messaggio da lucky63 »

Se alleghi il tuo foglio, anche privatamente, sarebbe un momento applicare
il semplice concetto espresso in precedenza (VALORE - CONCATENA - SOMMA.SE ....).
Schermata.png
Indica solo le celle esatte dove vuoi ottenere il risultato riepilogativo dei vari mesi.
.
.
.
maurj
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 15:59

Re: più condizioni in somma.se

Messaggio da maurj »

Ciao a tutti, mi scuso con vladko x il msg. privato, credo di averlo fatto inavvertitamente, cmq . ho controllato il formato delle celle, sia di tutta la colonna sia di ogni singola cella ( tasto dx del mause, formatta celle -numero-standard),quindi tutto a posto sembra, ma nn funziona.
x Lucky 63, non ho problemi ad inviare il mio foglio, anche perchè credo che possa tornare utile anche ad altre persone ( quando funzionerà :?: ), ma non ho proprio la più pallida idea di come si fà, mi puoi spiegare cortesemente ?
ciao Maurizio
Open office3.2
Avatar utente
lucky63
Volontario molto attivo
Volontario molto attivo
Messaggi: 3093
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 17:01

Re: più condizioni in somma.se

Messaggio da lucky63 »

maurj ha scritto:come si fà, mi puoi spiegare cortesemente ?
Quando vai in risposta ad un messaggio nota che poco sotto all'area bianca hai le voci "Opzioni" e "Invia allegato".
Clicca su "Invia allegato" e poi su "Sfoglia"
Viene visualizzata una finestra dove ti permette di "navigare" nel tuo computer.
Arriva alla posizione dove hai il file interessato, lo selezioni e confermi.
Ritorni così alla finestra di Invia allegato.
Noterai che alla sinistra di "Sfoglia" hai indicato ora il percorso della posizione del file da caricare
Cliccando su "Aggiungi File" dopo qualche istante lo trovi indicato come allegato.
Se per caso hai sbagliato file puoi sempre usare cancella file per toglierlo
...
Nel caso si tratti di immagine puoi allegarla anche in una posizione ben determinata nel messaggio posizionandoti con il cursore dove vuoi che appaia e poi cliccando su "inserisci in linea con il testo"
...
altro lo scopri da solo facendo prove ed esperienza.

Similmente funzione se invii messaggio privato.

Attenzione però che gli allegati hanno delle limitazioni nelle dimensioni e nei formati che eventualmente ti saranno segnalate.
.
.
.
Rispondi